sabato 25 gennaio 2025

Le scelte di Bologna per la mobilità sostenibile: ne parliamo con Valentina Orioli, dall'articolo di Marco Talluri ambiente e non solo

 tratto da https://ambientenonsolo.com/le-scelte-di-bologna-per-la-mobilita-sostenibile-ne-parliamo-con-valentina-orioli/

Le scelte di Bologna per la mobilità sostenibile: ne parliamo con Valentina Orioli

L’Osservatorio della Mobilità Urbana Sostenibile, realizzato da Kyoto Club e Clean Cities Campaign monitora la situazione della mobilità in 18 cittò italiane: Bari, Bergamo, Cagliari, Catania. Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Prato, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia.

Per ciascuna delle 18 città, quindi, presenti sono disponibili:

  • un estratto del PUMS approvato / adottato con particolare riferimento agli obiettivi di sviluppo della mobilità sostenibile;
  • una raccolta di indicatori (per singola città nel tempo e comparati fra tutte per l’ultimo anno disponibile), basati su dati ufficiali (ISTAT, EEA, ecc.), con l’andamento delle varie componenti della mobilità urbana (offerta di trasporto pubblico, mobilità attiva, mobilità condivisa, tasso di motorizzazione, ecc.). [complessivamente sono presenti circa 700 indicatori]
  • una raccolta di notizie con gli aggiornamenti quotidiani relativi all’attuazione dei PUMS e più in generale in merito alla mobilità urbana (da agosto 2023 sono state pubblicate oltre 2200 notizie).

Nessun commento: