lunedì 27 gennaio 2025

il fatto quotidiano in edicola. Meloni pranza in tenda con bin Salman e firma accordi per 10 mld con quello che definiva “Stato fondamentalista che aiuta i terroristi” quando ci andavano gli altri. MINISTRO INCAPACE IGNORA I SUOI DOVERI E AMMETTE: NIENTE SOLDI PER LE VITTIME. Giustizia, organici a -20/30% Ma Nordio bombarda i giudici. Altro che “riforme”: le scoperture vanno dal 17% a un terzo del personale. La digitalizzazione è al palo, scarse le dotazioni informatiche. Napoli al disastro, a Roma 41mila fascicoli arretrati. Il fatto economico. Scade l’inutile price cap: il gas è tornato alle stelle. Il teorico tetto ai prezzi, fissato due anni fa ma di fatto mai applicato, esce di scena venerdì prossimo. Intanto la Ue non ha idee e non sa come fermare il caro-bollette. INVII E SCORTE. I sistemi non più disponibili vanno riordinati. Le armi per l’Ucraina hanno costi miliardari e il governo li occulta. INCHIESTA MEDIAPART “Una nuova Siria di fame e rovine: il futuro fa paura”

tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-27-gennaio-2025/

 
I veri problemi

Giustizia sotto organico del 20-30%. Ma Nordio fa la guerra ai magistrati

Altro che separazione. Mancanza di personale e dotazione informatica scarsa. Soltanto a Roma 41 mila fascicoli arretrati

di Antonio Massari

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Ma mi faccia il piacere

Carletto mezzolitro. “Nordio contro i pm: ‘Superpoliziotti, creano indagini senza controllo’” (Repubblica, 22.1). Sta lavorando all’autobiografia. Sempre schiva. “Maria Rosaria Biccia incinta? Le foto scoop su ‘Oggi’. Lei: ‘No comment sulla mia vita privata’” (Stampa, 23.1). Non sarebbe da lei. Il segno. “Mattarella: ‘Le riforme di Craxi cambiarono l’Italia. Ha lasciato un grande segno nel […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
L’osservatorio

Per le armi all’Ucraina i costi (miliardari) restano top secret

Diversi sistemi vanno riordinati perché non più disponibili

di Salvatore Cannavò

 
Medio Oriente

“Spostiamo i gazawi nei paesi vicini”: per Trump coro di no

Lo stallo nella Striscia è appeso alla liberazione di Arbel Yehud, la 29enne che, secondo gli accordi per il cessate il fuoco, Hamas avrebbe dovuto rilasciare prima delle soldatesse in quanto civile

di Fq

 
Crisi energetica

L’inutile price cap è scaduto, ma il gas all’Ue costa troppo

Il metano a 50 euro è un problema per famiglie e imprese, ma Bruxelles sembra senza idee: eppure il tetto spagnolo nel 2022-23 ha funzionato bene

di Francesco Lenzi

 
 
Il ritorno degli esuli

“A Damasco bimbi, fame e rovine. Il dopo Assad? Stiamo in guardia”

Farouk Mardam-Bey manca dal 1976, bandito dal regime: “Gioia per la libertà di espressione, ma la vera emergenza è sociale. Quelli di Al Jolani vogliono il velo alle donne? Ma lo hanno già!”

di Théophile Simon

 
 
L'intervista -

Antonio Di Pietro: “Dopo le dimissioni da pm ho sbagliato a fare politica”

"Vorrei parlare con Gabanelli: la sua inchiesta per Report alla fine mi ha distrutto l’esistenza"

di Antonello Caporale

 
 
Maxiprogetto strategico

Stargate, il piano Ai degli Usa fa litigare i gladiatori di Trump

Washington scommette 500 mld sui datacenter per poter incrementare il suo predominio hi-tech

di Alessandro Aresu

 
 
Trionfo in Australia

“Caro Jannik, mi arrendo sei troppo più forte di me”

In tre set si sbarazza di Zverev sull’orlo del pianto Sinner conquista il terzo Slam e si conferma numero 1 del mondo. Per distacco

di Andrea Scanzi

 
 
1945/1 - 27 gennaio

Auschwitz, il pudore su “noi pochi vivi”

I nazisti ‘ragionieri’ del massacro erano tutti scappati. I russi trovarono, oltre che i sopravvissuti, 1200 abiti malconci, 44mila paia di scarpe e 7,7 tonnellate di capelli umani. Primo Levi: “Nell’ora della libertà avremmo voluto lavare le nostre coscienze”

di Claudio Fracassi

 
In Primo Piano
 
dure verità

Giustizia, il ministro Nordio confessa: “Non ci sono soldi per le vittime di reati”

Interrogazione della Lega su condanne per delitti violenti: “Il fondo per i parenti è basso, ma dovete rivolgervi al Viminale”

di Giacomo Salvini

 
Ammissioni di colpa

Abusi a Bolzano, “grazie al vescovo: i fedeli vogliono verità”

La Curia è stata la prima in Italia ad affrontare le accuse di pedofilia rivolte ai sacerdoti rivolgendosi a un soggetto indipendente

di Giuseppe Pietrobelli

 
Il commento

Poca offerta di energia, così schizzano i prezzi di luce e gas. Pichetto e Confindustria promettono l’impossibile

L’ideona limitare a 65 euro il costo dell’energia verde (ma non dei fossili). L’industria in calo tiene su il sistema

di Antonio Rizzo

 
 
Altri Luoghi

Iraq, trincee e muri: chiudere il confine a Isis e narcotrafficanti

L’Iraq sta intensificando gli sforzi per proteggere i suoi confini occidentali e settentrionali con la Siria, per impedire infiltrazioni da parte di militanti dell’ISIS, gruppi armati e reti di narcotraffico. Bagdad ha delineato i progressi compiuti nel fortificare la frontiera lunga 615 chilometri. Secondo il generale Tahsin al-Khafaji – portavoce del Joint Operations Command iracheno […]

di Fabio Scuto

Nessun commento: