venerdì 31 gennaio 2025

Terra dei fuochi – Bonifiche a rilento, i casi di cancro e lo studio da 30 milioni di euro di cui non sa più niente. Dall'articolo di Luisiana Gaita. Quanto accaduto in passato non solo continua a produrre i suoi effetti devastanti, ma resta da sfondo a un presente ancora oggi preoccupante, come denunciano le associazioni ambientaliste.

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/30/terra-dei-fuochi-bonifiche-a-rilento-i-casi-di-cancro-e-lo-studio-da-30-milioni-di-euro-di-cui-non-sa-piu-niente/7857825/

Dall'articolo di Luisiana Gaita: "La Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia per aver messo a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, dove oggi vivono 2,9 milioni di persone e dove gli scarichi illeciti di rifiuti pericolosi e le morti non sono un capitolo chiuso. E neppure la mancanza di informazione. Proprio qui, dove la criminalità organizzata ha gestito il traffico di rifiuti provenienti da ogni parte d’Italia, dalle concerie ai petrolchimici, fin…
Altro...

Nessun commento: