martedì 28 gennaio 2025

il fatto quotidiano in edicola. RITARDI DA ROMA IN GIÙ. Ora Salvini vuole privatizzare le Fs: si inizia dalla rete. PIROETTE .In Arabia si dice coerente, ma ha cambiato idea su tutto Riad, Ue, accise, 110, trivelle: Meloni prima e dopo la cura. Sostiene che incontrando Bin Salman non si è contraddetta. Ma non spiega le altre giravolte: Russia, Cina, extraprofitti, privatizzazioni all’estero, dimissioni di ministri imputati. SISTEMA MILANO I PM: “TRUCCATA GARA PER BIBLIOTECA DA 100 MILIONI”. “Arrestate Boeri&C.”: bomba sul Salva-abusi. DEM IN IMBARAZZO. L’ARCHISTAR E ALTRI 2 AVREBBERO TACIUTO I RAPPORTI CON CHI VINSE LA GARA. SUL CONDONO PD RIUNITO (E SALA IN SENATO). DA OGGI IL LIBRO DI BARBACETTO. Così la Milano del sindaco Sala è diventata Matrix: il paradiso fiscale del cemento fuorilegge. Dopo due tentativi a vuoto, la destra presenta un ddl in Regione Lombardia per ridare i vitalizi ai consiglieri dopo 5 anni. È il loro modo di riformare le pensioni. PREMIO A GRAZIANI. Librerie in pena: 2,4 mln di copie vendute in meno I SERVIZI SU CAPUTI. Il capo-gabinetto di Meloni spiato Chigi: mai chiesto. CONTROESODO A GAZA Arresto di Bibi: FdI, FI e Lega oggi votano no all’Aja.

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-28-gennaio-2025/

 
Sistema Milano

“Arrestate Boeri”: gli archistar e la gara da 9 milioni di euro

Turbativa d’asta. Il progettista e i colleghi Zucchi e Tamburelli sono indagati per la Beic, opera del Pnrr da 101 milioni

di Gianni Barbacetto

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Bin Melon

Giorgia Meloni ha sia ragione sia torto quando afferma che la sua visita a Bin Salman, con tanto di pranzo al sacco nella tenda del tiranno saudita, “non è in contraddizione con quello che dicevo ieri”. Ha ragione perché, quando accusava il regime di Mbs di fiancheggiare il terrorismo, di mandare al patibolo la gente […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
Libro-inchiesta

Così Milano è diventata Matrix: il paradiso fiscale del cemento

“Sta avvenendo la sostituzione etnica-sociale: via i più fragili, dentro i ricchi”. Da oggi in tutte le librerie “Contro Milano” (Paper First), il nuovo libro di Gianni Barbacetto: alle 18 presentazione con Silvia Truzzi al Teatro Menotti (l'estratto)

di Gianni Barbacetto

 
Il caso

Spiato il capo di gabinetto di Meloni. Chigi: mai chiesto

Nel 2023 gli 007 hanno svolto da tre postazioni differenti accertamenti su Caputi che aveva denunciato il “Domani” per rivelazione

di Marco Lillo e Valeria Pacelli

 
Dossier

Riad, Ue, Trivelle, accise & c.: Giorgia vs. Giorgia

Giravolte. Insultava l’Arabia con cui ora sigla accordi, diceva no a Ursula e ai socialisti, gridava contro le “folli sanzioni” alla Russia

di Lorenzo Giarelli

 
 
L’intervista

Chiara Appendino: “Basta alchimie e tatticismi. Il M5S può correre da solo”

“Meloni risponda sulle bollette invece di attaccarmi sulla mia condanna”

di Luca De Carolis

 
 
Treni

Salvini insiste: “I privati nelle Fs”. Il governo sogna 4 mld di incassi

Pd e 5S: “Follia”. La replica: “Non è una svendita”

di Carlo Di Foggia

 
 
L'intervista

Francesco Lotoro: “Quella musica fiorita su frammenti di carta nel gelo di tutti i lager”

“Ho passato tutta la vita a cercare le melodie nate nei campi”

di Tommaso Rodano

 
 
Gaza, la tregua

“Il mio esodo verso Nord: non chiamatela vittoria”

Sulla strada della costa, un cammino di 17 chilometri per ritrovare le macerie di casa propria. Ieri rientrati in 300 mila

di Aya Ashour

 
 
Lo studio

Quanto soffrono le librerie. I negozi storici chiudono

Nel marzo del 2020 è stata fatta una legge che impone alle piattaforme di non scontare i prodotti librari oltre il cinque per cento, equiparando l’acquisto online a quello in negozio.

di Francesco Ferasin

 
In Primo Piano
 
La norma

I dem in “conclave” sul salvacondotto. Oggi Sala in Senato

In aula. Prima di aprile il testo non verrà messo in calendario

di Wanda Marra

 
“Accessi abusivi”

Striano-Laudati, l’inchiesta ritorna a Roma. Il giudice: “Quadro probatorio sussistente”

C’è la conferma del Riesame di Perugia alla decisione del Gip: l’inchiesta sulle centinaia di migliaia di accessi abusivi alle banche dati della Direzione nazionale Antimafia torna a Roma, da dove tutto era partito. E i due principali indagati, l’ex magistrato Antonio Laudati e il tenente della Finanza Pasquale Striano, restano a piede libero, perché […]

di Fq

 
L’analisi

Autorità portuali: dietro la guerra c’è la riforma per accentrare il potere

Tutto fermo aspettando la legge studiata da Rixi per la società nazionale

di Pietro Spirito

 
 
Fu anche socio di Schifani

Riabilitato l’ex boss forzista Nino Mandalà

Il tribunale di sorveglianza di Palermo ha accolto il ricorso di Nino Mandalà, 86 anni a marzo, condannato a 8 anni di carcere con l’accusa di essere il boss mafioso di Villabate e lo ha riabilitato. Mandalà torna quindi un cittadino normale con tutti i diritti conseguenti. Nell’ordinanza il collegio, presieduto da Luisa Leone, osserva […]

di Fq

 
 
Italia

La destra vota contro l’arresto di Bibi: non applicherà la richiesta della Cpi

Il governo si oppone alle mozioni di M5S e Avs

di Giacomo Salvini

 
 
Miglior Libraio 2025

“Graziani, un condottiero tra i fantasmi letterari”

Al titolare della Centofiori di Milano va il premio della Scuola Mauri: “Un promotore indipendente appassionato e seduttivo”

di Alberto Rollo

 
I Commenti
Marco Lillo

Cronisti sotto attacco: Quei dati erano pubblici

di Marco Lillo

Il governo aumenterà i pericoli del nucleare

di Grazia Pagnotta

Antonello Caporale

Mamma finta e gogna vera: è solo il germe dello scandalo

di Antonello Caporale

Nessun commento: