tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/fatto-for-future-del-21-gennaio-2025/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pontinia (LT) dall'ambiente, alla difesa dei diritti civili e sociali, dalla politica alla tecnica. Si riportano stralciriportandone autori. Nota: qualora si ritenga la pubblicazione (o i commenti) siano lesivi o notizie superate si prega di comunicarlo con mail giorgio.libralato@gmail.com e saranno rimossi. Oppure allo stesso modo si può esercitare il diritto di replica. Qualora si ritenga che una pubblicazione o parte di essa ledano i diritti di copyright o di autore saranno rimossi
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/fatto-for-future-del-21-gennaio-2025/
di Marina Milano
480 pagine, Euro 19, 8tto edizioni
Jonas Lyrer ha vent’anni e ama le piante più dei suoi simili. Le piante almeno non sono depresse e nevrotiche e non lo bullizzano perché assomiglia a una specie di strano Dioniso boschivo. Colpa (o merito) del bisnonno Hasso, insigne botanico che esplorò il Borneo e creò i più antichi vivai di Bergamo, per poi scomparire una notte di pioggia del 1945 senza essere più ritrovato.
Marina Milani, insegnante di Lettere in un liceo scientifico di Pavia, è un’appassionata viaggiatrice, lettrice, camminatrice. I suoi racconti sono apparsi sulle riviste Inutile, Carie Letterarie, Crack.
Nessun commento:
Posta un commento