giovedì 30 gennaio 2025

Elicotteri, “zip line”, rifugi gourmet: che tristezza la montagna che diventa il luna park per ricchi. Dall'articolo di Fabio Valentini.Chi abita in alta quota vuole inserirsi in un contesto moderno e il turista, sempre più annoiato e bisognoso di nuovi stimoli, non cerca più relax e contemplazione ma esperienze adrenaliniche. In questo contesto, le attenzioni degli ambientalisti sono solo un fastidio

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/21/elicotteri-zip-line-rifugi-gourmet-che-tristezza-la-montagna-che-diventa-il-luna-park-per-ricchi/7844020/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-01-21

di Fabio Valentini (Mountain Wilderness)

"Montagne luna park? Non è da ora che se ne parla. Basta scorrere sui motori di ricerca per trovare articoli che risalgono ad oltre dieci anni fa. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, anche se di acqua ormai ne passa sempre meno, oppure ne passa troppa in un sol momento portandosi via pure i ponti. Luna park era un parco di divertimenti nato a Coney Island negli USA ai primi del ‘900, per estensione è diventato un termine di uso comune; in Italia in principio erano i “baracconi”, cioè le baracche allestite per l’occasione in cui si esibivano il nano e la donna ragno, in cui ci si poteva cimentare nel tirassegno e dove i bambini salivano sui cavalli di legno della giostra."

Elicotteri, “zip line”, rifugi gourmet: che tristezza la montagna che diventa il luna park per ricchi

Chi abita in alta quota vuole inserirsi in un contesto moderno e il turista, sempre più annoiato e bisognoso di nuovi stimoli, non cerca più relax e contemplazione ma esperienze adrenaliniche. In questo contesto, le attenzioni degli ambientalisti sono solo un fastidio

di F. Q.

Nessun commento: