tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/21/per-salvare-lagricoltura-e-il-pianeta-non-bisogna-fare-niente-il-curioso-metodo-botanico-di-masanobu-fukuoka/7843764/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-01-21
dall'articolo: "L’agricoltura naturale si oppone alla focalizzazione sul risultato economico immediato, all’approccio biocida (tendente ad eliminare dal suolo e dalle piante tutto ciò che considera dannoso a prescindere dalla sua funzione nell’ecosistema), alla meccanizzazione spinta in sostituzione di manodopera umana, alla progressiva artificializzazione della natura (monocolture, Ogm), agli elevati costi di produzione, alla subordinazione ai dettami della grande distribuzione, alla bassa qualità nutrizionale dei raccolti, alla dipendenza dal petrolio e altre fonti fossili."
Nessun commento:
Posta un commento