tratto da https://www.snpambiente.it/snpa/arpa-sicilia/impatto-dei-fuochi-dartificio-di-capodanno-2024-sulle-polveri-sottili-in-sicilia/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=impatto-dei-fuochi-dartificio-di-capodanno-2024-sulle-polveri-sottili-in-sicilia
La rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria, gestita da Arpa Sicilia e distribuita su tutto il territorio, è composta da 60 stazioni fisse, di cui 57 rilevano il PM10 e 33 il PM2.5.
Consulta il report completo sul sito web di ARPA Sicilia.
Impatto dei fuochi d’artificio di Capodanno 2025 sulle polveri sottili in Sicilia |
Durante le festività di fine anno, la combustione dei fuochi d'artificio può causare un significativo incremento delle concentrazioni di PM10 e PM2.5, con superamenti dei limiti normativi. Arpa Sicilia ha reso disponibile un report sull'impatto dei fuochi d'artificio nel territorio siciliano durante le festività. |
|
Nessun commento:
Posta un commento