Pontinia (LT) dall'ambiente, alla difesa dei diritti civili e sociali, dalla politica alla tecnica. Si riportano stralciriportandone autori. Nota: qualora si ritenga la pubblicazione (o i commenti) siano lesivi o notizie superate si prega di comunicarlo con mail giorgio.libralato@gmail.com e saranno rimossi. Oppure allo stesso modo si può esercitare il diritto di replica. Qualora si ritenga che una pubblicazione o parte di essa ledano i diritti di copyright o di autore saranno rimossi
lunedì 27 gennaio 2025
La trave nel piatto Biodiversità. Migliaia di colture, ma mangiano solo tre cereali Di Barbara Nappini*
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/01/27/biodiversita-migliaia-di-colture-ma-mangiano-solo-tre-cereali/7852633/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=il-fatto-economico&utm_term=2025-01-27
La trave nel piatto
Biodiversità. Migliaia di colture, ma mangiano solo tre cereali
La parola biodiversità è stata usata per la prima volta nel 1986 dall’entomologo Edward O. Wilson. Secondo la Convenzione Onu indica la varietà e variabilità degli organismi viventi e dei sistemi ecologici in cui essi vivono. In un quadro più ampio la biodiversità è semplicemente la nostra garanzia di sopravvivenza. In termini economici, secondo il […]
Nessun commento:
Posta un commento