sabato 25 gennaio 2025

il fatto quotidiano in edicola. L’Europa svuota le scorte di gas, che va a 50 ee non scenderà per almeno un anno Ma l’Ue pressa Orbán per dire sì a nuove sanzioni a Mosca e completare il suicidio. NON SI FIDANO CRAC VISIBILIA: IL TRIBUNALE LE ORDINA DI SALDARE SUBITO I DEBITI. Fisco batte Santanchè: 1,4 milioni sull’unghia.E ALTRI 3,5 AI CREDITORI. È COSTRETTA A SCUCIRE 5 MILIONI IN 2 SETTIMANE. E NON VUOLE ANDARSENE. INAUGURATO L’ANNO GIUDIZIARIO IN CASSAZIONE. Pinelli (Csm) attacca la magistratura invece di difenderla: “Ha un potere da riequilibrare”. LE CHIESE COLOSIMO O IL PM LE INVIÒ SUA SPONTE? Caso Scarpinato: conflitto Camera-Senato sulle sue intercettazioni (non autorizzate). PD DIVISO. Anche su Sala e Franceschini I guai di Elly: Jobs Act, armi, centristi, De Luca. TRA SIENA E GENERALI. Calta e governo su Mediobanca attraverso Mps. SICUREZZA, SALARI E AIUTI. Gaza, ecco come è tornato Hamas. TRUMP CONTRO DEEP STATE. Cosa c’è da scoprire sul delitto Kennedy: Cia, mafia e Oswald.

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-25-gennaio-2025/

 
La ministra

Visibilia, Santanchè obbligata dai giudici a pagare subito 5 mln

Cancellato il piano di rateizzazione: “Dani” entro la fine dell’anno ha saldato i debiti. Di questi, 1,4 milioni erano dovuti al Fisco

di Nicola Borzi

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

La verità per sbaglio

Per celebrare con largo anticipo il 50° compleanno, Repubblica riedita vecchi articoli. E non s’accorge dell’effetto boomerang: chi li legge scopre che persino Rep, un tempo, dava notizie vere. Ieri l’archivista addetto alla selezione – probabilmente un putiniano infiltrato – ha riesumato una corrispondenza di Nicola Lombardozzi, ora in pensione, sulla cosiddetta “rivolta di piazza […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
Cerimonia in cassazione

Pinelli (Csm) inaugura l’Anno giudiziario e mena le toghe: “Poteri da riequilibrare”

All’indomani di una richiesta di pratica a tutela dei togati (più il laico del Pd) del Csm contro Carlo Nordio per l’attacco virulento ai pm, che si inventerebbero inchieste a tavolino, il ministro della Giustizia non fa una piega e in Cassazione, all’inaugurazione dell’Anno giudiziario, ripete quello che va dicendo in ogni luogo: la riforma […]

di Antonella Mascali

 
In giunta

Il caso Scarpinato ora manda in conflitto Camera e Senato

Il cortocircuito delle intercettazioni (non autorizzate) al senatore finite in Antimafia guidata dalla deputata Colosimo

di Ilaria Proietti

 
Pd

I guai di Schlein: Jobs Act, armi, centristi, grattacieli, De Luca e ora Franceschini

In difficoltà L’elenco delle grane si allunga. Con il leader di AreaDem che non vuole alleanze prima delle Politiche

di Luca De Carolis

 
 
L’intervista

Centrosinistra, Patuanelli: “È interessante l’idea di andare divisi, però non si vince al centro”

“Per recuperare gli astenuti servono proposte radicali. Il Movimento deve spiegarsi meglio”

di Luca De Carolis

 
 
Finanza

Caltagirone e Tesoro provano a prendersi Mediobanca via Mps

Bloccare Natixis. L’obiettivo è il controllo di Generali per creare un grande polo bancario (e del risparmio gestito)

di Carlo Di Foggia

 
 
“Al Louvre non è sicura”

La Lombardia si auto-candida a ospitare la Gioconda alle Olimpiadi Milano-Cortina

Sembra una provocazione. Ma nemmeno poi tanto. La Lombardia, diciamo Milano, è pronta a ospitare la Gioconda di Leonardo da Vinci. A dirlo è l’assessora regionale alla Cultura, Francesca Caruso (FdI), dopo la pubblicazione della lettera di Laurence des Cars, presidente del Louvre, sul quotidiano Le Parisien in cui spiega alla ministra della Cultura francese, […]

di Gianluca Roselli

 
 
Medio oriente

A Gaza stazioni di polizia, scorte e capi redivivi: Hamas è già tornato

La Striscia è di nuovo sotto i miliziani: aiuti, sgomberi, sicurezza e stipendi

di Fabio Scuto

 
 
Mafia. Servizi. Complotti.

Jfk: trump toglie il segreto. Ma i misteri restano

Da Oswald alla Cia fino a Cosa Nostra: tra 15 giorni svelate le carte delle indagini sull’omicidio del secolo

di Pino Corrias

 
In Primo Piano
 
Dibattito sulla legge

Salva-Sala, le voci nei circoli: “Ma dobbiamo essere il partito dei ricchi?”

“Davvero dobbiamo fare il partito dei ricchi e degli industriali?”. Luigi, capelli bianchi e cadenza lombarda, è uno dei tanti simpatizzanti Pd che giovedì sera arriva al Circolo Pd 15 martiri, zona est di Milano. Nel giorno degli 8 rinvii a giudizio per i lavori della Torre di via Stresa, gli iscritti hanno organizzato un […]

di Lorenzo Giarelli

 
Il mandato

“In Libia violenza sessuale perfino su bimbi di 5 anni”

Le motivazioni della richiesta d’arresto a carico del libico Almasri della Corte internazionale: “Il generale partecipava alle torture”

di Franz Baraggino

 
Soldi&potere

Caltagirone&Milleri, gli affari da 40 miliardi del duo che vuol comandare a Trieste

Il costruttore ricchissimo e il delfino di Del Vecchio: un impero di partecipazioni

di Giulio Da Silva

 
 
Nomine e “promozioni”

Fs, il capo di Rfi va in Trenitalia. Dubbi sulla compatibilità

Cambio ai vertici e valzer di nomine in Ferrovie dello Stato. Proprio al culmine delle polemiche per i guasti e i ritardi sull’intera rete ferroviaria nazionale e a pochi giorni dalle denunce per i presunti sabotaggi, rilanciati anche da Matteo Salvini, ecco che l’Ad di Rfi, Giampiero Strisciuglio, plenipotenziario dell’infrastruttura, viene “promosso” in Trenitalia, facendo […]

di Vin. Bis.

 
 
Guerra&affari

Sanzioni alla Russia, Orbán dice (ancora) no e ricatta

A mettersi di traverso per non far raggiungere l’unanimità è sempre il premier Orbán, sin dal principio contrario alla chiusura di tutti i canali, soprattutto commerciali, con la Federazione

di Michela A. G. Iaccarino

 
 
Il saggio esce martedì

Il capitalismo melanconico. Depressione: una nevrosi collettiva

Iper-produzione e consumismo ora generano “malattia sociale”

di Daniela Ranieri

 
I Commenti
Massimo Fini

Non è pazza la mucca, i pazzi ormai siamo noi

di Massimo Fini

Francescomaria Tedesco

I social sono un diritto come le piazze: serve più istruzione

di Francescomaria Tedesco

Gian Carlo Caselli

Caso Almasri, piano Mattei e lo spritz del ministro

di Gian Carlo Caselli

Nessun commento: