lunedì 14 aprile 2025

Plasticene Recensione di Franco Pistono

 tratto da https://ambientenonsolo.com/plasticene/

Plasticene

Recensione di Franco Pistono

Esco da Plasticene con certo affanno; ben scritto, ricolmo di ineffabili scoperte, come l’esistenza di forme di vita chiamate sea angels (sono stato sul punto di piangere trovando le immagini…), ma altresì gravido di evidenze della stupidità umana.

Il libro di Nicola Nurra, edito da Il Saggiatore, è strutturato in sette sostanziosi capitoli che offrono un quadro che mette a dura prova il lettore; tuttavia, essere realisti significa avere motivazioni per agire, mentre negare i fatti serve a nulla.

Siamo tutti coinvolti direttamente nella “gestione” del pianeta, anzi, per dirla meglio, “there are no passengers on spaceship Earth, we are all crew” (non ci sono passeggeri sull’astronave Terra, siamo tutti membri dell’equipaggio).

Come spesso mi piace fare, vorrei evitare di occuparmi pedissequamente del testo, concentrandomi invece su un pensiero specifico che, nel caso, riprende lo stupore per i sea angels. Queste minuscole, incantevoli forme di vita, per una serie di motivi che il lettore scoprirà affrontando Plasticene, sono a rischio. Perderle è evidentemente un gran peccato, anche solo dal punto di vista estetico, il lettore ne converrà.

Nessun commento: