domenica 20 aprile 2025

Lo Stato del Clima in Europa nel 2024, dall'articolo di Marco Talluri ambiente e non solo

 tratto da https://ambientenonsolo.com/lo-stato-del-clima-in-europa-nel-2024/

Lo Stato del Clima in Europa nel 2024

L’Europa è il continente che si riscalda più velocemente e gli impatti del cambiamento climatico qui sono chiari. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato per l’Europa, con temperature record nelle regioni centro-orientali e sudorientali. Le tempeste sono state frequenti e gravi e le inondazioni sono state diffuse, causando almeno 335 vittime e colpendo circa 413.000 persone. Durante l’anno, c’è stato un notevole contrasto est-ovest nelle condizioni climatiche, con condizioni estremamente secche e spesso da record a est e condizioni calde ma umide a ovest.

Il rapporto sullo stato europeo del clima 2024 (ESOTC 2024) è stato pubblicato dal Copernicus Climate Change Service (C3S) e dall’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO).

Dal 2018, viene pubblicato l’ESOTC, un’analisi dettagliata del clima europeo per l’anno precedente, che va oltre la temperatura annuale con analisi di una vasta gamma di variabili climatiche, dallo stress da caldo e freddo alla durata del sole e alla nuvolosità, dagli incendi ai ghiacciai e molto altro.

Questo rapporto evidenzia che l’Europa è il continente che si sta riscaldando più velocemente e sta subendo gravi impatti a causa delle condizioni meteorologiche estreme e dei cambiamenti climatici. Ogni frazione aggiuntiva di un grado di aumento della temperatura conta perché accentua i rischi per le nostre vite, per le economie e per il pianeta. L’adattamento è un dovere. La WMO e i suoi partner stanno quindi intensificando gli sforzi per rafforzare i sistemi di allarme rapido e i servizi climatici per aiutare i decisori e la società in generale a essere più resilienti. Stiamo facendo progressi, ma dobbiamo andare oltre e dobbiamo andare più veloce, e dobbiamo andare insieme“, ha detto il segretario generale della WMOCeleste Saulo.

Nessun commento: