tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/il-fatto-di-domani-del-23-aprile-2025/
![]() |
![]() |
LA SALMA DI FRANCESCO A SAN PIETRO: 100 MILA PERSONE PER L’ULTIMO OMAGGIO. IN PARLAMENTO SCHLEIN (PD) ATTACCA IL GOVERNO: “IL PAPA NON MERITA L’IPOCRISIA DI CHI DEPORTA I MIGRANTI”. CONTE (M5S): “IGNORATI I SUOI MESSAGGI”. SICUREZZA, MISURE SPECIALI ANTI DRONI. Oggi l’ultimo saluto dei fedeli a Papa Francesco. La salma è stata esposta a San Pietro, con la bara a terra, senza catafalco, come aveva chiesto Bergoglio. Secondo stime non ufficiali, sono 100mila le persone accorse per l’ultimo omaggio, con tempi di attesa da 3 a 4 ore. Sabato 26 aprile, al termine della Messa esequiale in piazza San Pietro, il feretro di Papa Francesco sarà accompagnato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Oggi pomeriggio a partire dalle 16, i leader della politica italiana hanno commemorato il pontefice a Camere riunite. Schlein (Pd) ha attaccato il governo: “Il Papa non merita l’ipocrisia di chi deporta i migranti”. Giuseppe Conte (M5S), parlando di Papa Francesco: “Oggi viene ricordato in uno scomposto teatro di ipocrisie e celebrazioni da chi ha ignorato i suoi messaggi e i suoi moniti”. L’Ucei, con la presidente Noemi Di Segni, sarà presente ai funerali: una scelta di vicinanza della comunità ebraica italiana, dopo le polemiche sul silenzio del premier israeliano Netanyahu per i contrasti avuti con Bergoglio sul conflitto a Gaza. Resta aperto il capitolo Becciu, il cardinale che, nonostante sia stato allontanato dallo stesso Francesco, vuole partecipare al Conclave. Oggi sul Fatto, Grana ha raccontato questo contrasto, che coinvolge anche il cardinale Parolin, uno dei possibili successori di Bergoglio. Questione sicurezza: in previsione dell’arrivo di numerosi capi di Stato – il presidente americano Trump, quello francese Macron, il primo ministro britannico Starmer, il presidente ucraino Zelensky – sono state attivate misure di sicurezza speciali. Non ci saranno solo tiratori scelti sui palazzi che circondano l’area di piazza San Pietro, ma anche bazooka anti-droni capaci di inibire le onde radio, fino a farli atterrare. Sul Fatto di domani troverete le ultime notizie sulle esequie di Papa Francesco e sulla corsa alla successione, con il voto di 135 cardinali. 25 APRILE, L’ANPI ALL’ESECUTIVO: “LA SOBRIETÀ NON SIA UTILIZZATA PER RIDIMENSIONARE LA FESTA DELLA LIBERAZIONE”. GASPARRI: “POLEMICA INUTILE”. Prosegue il confronto sulla ricorrenza del 25 aprile, dopo che il ministro Nello Musumeci aveva invitato a vivere l’anniversario della liberazione dal nazifascismo con “sobrietà”, data la concomitanza con i cinque giorni di lutto nazionale proclamati per la morte di Papa Francesco. Un monito arriva dal presidente dell’Anpi Milano, Primo Minelli: “L’importante è che la sobrietà non venga utilizzata per ridimensionare l’ottantesimo della Liberazione e per non parlare di cosa sia stata la lotta antifascista”. Maurizio Landini, leader della Cgil, dice così durante una intervista a Radio Popolare: “Il 25 aprile non è che beviamo è quindi dobbiamo essere sobri. Il 25 aprile è una giornata di mobilitazione, di lotta per affermare i valori della democrazia nel nostro Paese”. Il sindaco di Roma, Gualtieri, conferma le iniziative: “Abbiamo dei programmi che non so se possono essere definiti sobri, ma che saranno corretti per una celebrazione molto importante: l’80esimo anniversario della Liberazione è giusto che sia celebrato”. Chi trova la polemica pretestuosa è Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia: “Assisto stupito a una discussione sul nulla. Per il 25 aprile, il ministro Musumeci ha parlato di manifestazioni ‘sobrie’. Forse qualcuno voleva fare cose non sobrie”? Sul giornale di domani leggerete le ultime notizie sulle iniziative in programma per il 25 aprile con le varie manifestazioni nelle principali città, e le polemiche politiche. GUERRA RUSSIA-UCRAINA, TRUMP ATTACCA ANCORA ZELENSKY: “PUÒ AVERE LA PACE O PERDERE L’INTERO PAESE”. LA FRANCIA CONTRO LA CESSIONE DEI TERRITORI A MOSCA. “La situazione per l’Ucraina è terribile, lui può avere la pace o può combattere per altri tre anni prima di perdere l’intero Paese”. Il presidente americano Donald Trump su Truth attacca per l’ennesima l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky. La versione di Trump è questa: “Io non faccio gli interessi della Russia, ma voglio salvare in media 5mila soldati russi e ucraini che muoiono senza alcuna ragione”. Tutto ciò nel giorno in cui la Francia ha criticato il piano per la pace che prevede la concessione dei territori occupati alla Russia. Inoltre, la vicepremier e ministra dell’Economia, Yulia Svyrydenko ha ribadito: “Riaffermiamo una posizione di principio: l’Ucraina è pronta a negoziare, ma non ad arrendersi. Il nostro popolo non accetterà un conflitto congelato mascherato da pace. Non riconosceremo mai l’occupazione della Crimea”. A Londra oggi sono proseguiti i colloqui tra varie delegazioni, anche se in tono minore. La guerra intanto prosegue. In Ucraina bombe russe hanno centrato un bus (9 morti) e tre esplosioni sono state registrate in un centro commerciale di Mosca. Sul giornale di domani leggerete le ultime notizie sul conflitto nell’Est e sulla difficile fase diplomatica per giungere ad una tregua. Inoltre, ci sarà spazio per gli sviluppi sul piano Rearm: la commissione giuridica del Parlamento europeo (JURI) ha bocciato all’unanimità la decisione di Ursula von der Leyen di scavalcare l’Eurocamera per far approvare il suo piano da 800 miliardi. LE ALTRE NOTIZIE CHE LEGGERETE Milano, la ragazza che denunciò per violenza sessuale La Russa Jr. si oppone all’archiviazione. L’avvocato Stefano Benvenuto ha depositato l’atto di opposizione alla richiesta di archiviazione presentata dalla procura di Milano per Leonardo Apache La Russa, figlio del presidente del Senato Ignazio, e Tommaso Gilardoni: i due giovani sono indagati per violenza sessuale nei confronti di una ragazza di 22 anni. Nel documento si chiede alla gip Rossana Mongiardo l’imputazione coatta. Alla giudice spetta ora fissare un’udienza per confermare la richiesta di archiviazione oppure accogliere quanto chiesto dal legale. Secondo l’avvocato della donna, quest’ultima non era in grado di avere un rapporto consensuale la notte tra il 18 e il 19 aprile 2023, quando i tre si ritrovarono a casa di Leonardo Apache dopo una serata in un locale esclusivo del centro. Roma, delitto Sula: ritrovato il cellulare della vittima in casa dell’omicida. Il telefono cellulare di Ilaria Sula, uccisa il 26 marzo scorso dal suo ex, Mark Samson, è stato trovato in casa di quest’ultimo in via Homs, nel quartiere africano. Per individuare il telefono sono risultate determinanti le informazioni fornite dal ragazzo, assistito nella sua confessione dagli avvocati Fabrizio Gallo e Alessandro Pillitu. La Procura contesta a Samson l’omicidio e l’occultamento di cadavere. Pisa, l’assassino di Gucci ha sparato al figlio per un graffio all’auto. Sarebbe questo il motivo all’origine della lite che martedì ha scatenato la reazione di Benedetto Ceraulo – il killer di Maurizio Gucci, delitto avvenuto il 27 marzo 1995 a Milano – che con una pistola di piccolo calibro ha sparato al figlio 37enne, e poi ha tentato il suicidio nell’abitazione a Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa. La vittima non è in pericolo di vita; Ceraulo, in gravi condizioni, è piantonato in ospedale. |
Nessun commento:
Posta un commento