sabato 19 aprile 2025

L’Atlante delle Foreste, dall'articolo di Marco Talluri ambiente e non solo

 tratto da https://ambientenonsolo.com/latlante-delle-foreste/

L’Atlante delle Foreste

La forestazione è considerata una delle prime grandi opere necessarie al Paese per combattere gli effetti del cambiamento climatico e il dissesto idrogeologico. Ma quanto si pianta? E qual è la superficie interessata da tali attività in Italia?

A registrare i dati è l’Atlante delle Foreste, giunto alla quarta edizione. Come riporta lo studio, oltre 2,4 milioni di alberi hanno messo radici in Italia nel 2023 su una superficie pari a oltre 3.000 ettari. Un investimento per il futuro, frutto della pianificazione regionale e nazionale e della sinergia tra pubblico e privato, che genererà un ritorno economico stimato in oltre 16 milioni di euro all’anno per ciascuno degli anni di vita degli impianti arborei ed arbustivi messi a dimora. L’indagine, condotta da Legambiente e AzzeroCO2 con il supporto tecnico di Compagnia delle Foreste, racconta quindi di un’Italia che continua ad investire sulle infrastrutture verdi. 

Lo studio, basato sull’analisi di circa 300

Nessun commento: