martedì 8 aprile 2025

Il piano più sostanzioso, da 182 milioni, è stato presentato da Energie Tecnologie Ambiente per valorizzare la CO2 catturato dai gas di scarico della centrale di Manfredonia, in Puglia, utilizzandolo come materia prima per la produzione di metanolo rinnovabile insieme all’idrogeno verde. Enel produzione ed Enel Green Power sono entrate nella lista Ue con un programma - BESS4Hydro (1,86 milioni) - che abbina un sistema di accumulo a batterie agli ioni di litio a un impianto idroelettrico a bacino, la centrale di Dossi in Lombardia

 tratto da https://www.ilsole24ore.com/art/biotech-ambiente-digitale-progetti-italiani-il-marchio-eccellenza-ue-AHBz6S

Nessun commento: