giovedì 24 aprile 2025

Le Climate Stripes per le regioni e province italiane, dall'articolo di Marco Talluri ambiente e non solo

 tratto da https://ambientenonsolo.com/le-climate-stripes-per-le-regioni-e-province-italiane/

ambientali

Le Climate Stripes per le regioni e province italiane

In un precedente articolo abbiamo visto come Climate stripes: rappresentano l’aumento della temperatura negli ultimi due secoli. Niente parole. Niente numeri. Niente grafici. Solo una serie di barre verticali colorate, che mostrano il progressivo riscaldamento del nostro pianeta in un’unica, sorprendente immagine. Le strisce climatiche sono state create dal professor Ed Hawkins presso l’Università di Reading nel 2018. Mostrano chiaramente come le temperature medie globali sono aumentate nel corso di quasi due secoli.

Poi abbiamo parlato delle “Air Quality stripes” per indicare l’inquinamento atmosferico in 176 città in tutto il Mondo. Questa volta torniamo su questo eccezionale strumento di comunicazione visiva, perchè il CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) rende disponibili sulla piattaforma Dataclime le climate stripes, che visualizzano le variazioni di temperatura di tutte le regioni e province italiane.

Lo strumento si basa su dati ad altissima risoluzione spaziale (circa 2,2 km), prodotti e pubblicati dal CMCC, innovativi e unici nel loro genere per dettaglio e completezza.


Nessun commento: