Il sito di conferimento è esaurito: l’amministrazione di Bracciano annuncia lucchetti ai cancelli dal 1° febbraio ROMA - All’indomani della polemica a Viterbo per il conferimento non pubblicizzato di 3 mila tonnellate di rifiuti da Roma al sito viterbese di Monterrazzano, un altro rebus tormenta gli amministratori locali del Lazio alle prese con il ciclo dei rifiuti. Chiude infatti, dal primo febbraio 2014, la discarica di Cupinoro. E si prospetta il caos nella raccolta e nello smaltimento dell’immondizia di ben 25 Comuni.
AIA NON RINNOVATA - Da sabato, dunque, «lucchetti ai cancelli perché Cupinoro non più in grado di ricevere i rifiuti dei 25 Comuni del bacino per l’esaurimento dello spazio autorizzato - spiega il Comune di Bracciano -. Il 22 gennaio la Bracciano Ambiente ha comunicato a tutti i Comuni, alla Provincia di Roma ed alla Regione Lazio, l’esaurimento delle volumetrie disponibili ad accogliere rifiuti e, al di là delle strumentalizzazioni politiche di chi ha parlato di `ricatto´ per ottenere un ampliamento, i fatti sono chiari: dal momento che l’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) per l’invaso esistente non è stata rinnovata, la chiusura del sito è diventata una scelta obbligata».

29 gennaio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/14_gennaio_29/chiude-discarica-cupinoro-sabato-caos-rifiuti-25-comuni-87911ebc-88e4-11e3-9f25-fc2a5b09a302.shtml
Nessun commento:
Posta un commento