tratto da https://ambientenonsolo.com/la-sfida-delleolico-in-italia-la-capacita-cresce-del-32-ma-e-ancora-lontana-dei-colossi-europei/
La sfida dell’eolico in Italia: la capacità cresce del 32% ma è ancora lontana dei colossi europei

L’energia eolica in Italia è in netta crescita, ma resta ancora molto da fare per competere con i giganti europei del settore. I dati diffusi da Wind Europe mostrano un incremento del 6% nel numero di impianti installati nel 2024 e un aumento del 32% della capacità eolica rispetto all’anno precedente.
Si tratta di segnali positivi, che indicano una maggiore consapevolezza sulla necessità di investire nelle energie rinnovabili e, nello specifico, sull’eolico. Le guide come quelle di Acea Energia possono essere un valido aiuto per approfondire l’alternativa delle pale eoliche in ambito domestico e scoprire il loro funzionamento.
Il report dimostra che la produzione eolica è fortemente concentrata nel Sud Italia, con Puglia, Campania e Sicilia a guidare la classifica delle regioni più produttive. La Puglia, in particolare, ha generato 6.392,50 GW/h in un solo anno, confermandosi la regione più virtuosa in questo settore. Ne risulta un’Italia divisa in due, con il Nord nelle ultime posizioni e il Centro Italia poco performante.
Nessun commento:
Posta un commento