PRIGIONIERI DELL'ILVA
Nessuno può dirsi innocente di fronte ai veleni dell'Ilva. Nel triangolo Taranto Roma Milano, tutto e tutti hanno avuto un prezzo. Lo svelano trentamila telefonate con un solo protagonista: Girolamo Archinà, l’uomo delle pubbliche relazioni dei Riva
http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2013/11/29/news/prigionieri_dell_ilva-72240928/Al telefono con Archinà
Per un anno intero, il 2010, la Guardia di Finanza, per ordine della Procura di Taranto, intercetta il telefono dI Girolamo Archinà. Alla fine sono 50mila le telefonate ritenute di interesse. Il telefono dell’ uomo che è protesi, orecchio e ufficiale pagatore dei Riva, squilla in continuazione, le sue giornate sono un suk permanente di richieste e concessioni. Politici, sindacalisti, giornalisti, preti, tutti lo vogliono e lui ne ha per tutti
La caccia al tesoro
Otto miliardi spariti nel nulla. Una latitanza dorata iniziata su un magnifico yacht di sessanta metri. Così la Guardia di Finanza cerca i soldi che la famiglia Riva ha sottratto nel tempo. Quasi certamente si trovano in un paradiso fiscale europeo
La battaglia degli ambientalisti
Sono davvero pochi gli alfieri storici della battaglia ambientalista di Taranto. Tra loro, però, spiccano i volti di Fabio Matacchiera e Alessandro Marescotti. Due pionieri del cartello verde che hanno affrontato con coraggio il gigante dell'acciaio
Inquinamento d'acciaio, le mille complicità
La prima pietra di quel colosso accomodato tra i due mari della città pugliese venne posta il 9 luglio del 1960, quando le ruspe cominciarono a stravolgere quel pezzo di Meridione. Ettari di ulivi secolari e di terreni da sempre destinati all'agricoltura vennero annientati. Al loro posto nacquero le brutali ciminiere, le cokerie, gli altoforni e lo spaventoso parco minerali, dalle collinette nere e inquietanti che si affacciavano sul rione Tamburi, con le sue case proprio ad palmo dal muro di cinta.
IL DOSSIER SU TARANTO
Nel nome di San Cataldo
La fitta rete di rapporti tra l'Ilva e la diocesi di Taranto testimioniata da intercettazioni e ricevute di pagamenti per presentazioni di libri, ristrutturazioni e contributi per la festa del santo patrono

Nessun commento:
Posta un commento