Pontinia (LT) dall'ambiente, alla difesa dei diritti civili e sociali, dalla politica alla tecnica. Si riportano stralciriportandone autori. Nota: qualora si ritenga la pubblicazione (o i commenti) siano lesivi o notizie superate si prega di comunicarlo con mail giorgio.libralato@gmail.com e saranno rimossi. Oppure allo stesso modo si può esercitare il diritto di replica. Qualora si ritenga che una pubblicazione o parte di essa ledano i diritti di copyright o di autore saranno rimossi
domenica 29 dicembre 2013
centrali a biomasse ancora mafia, c'è un nuovo pentito che canta tremano i boss
Da qualche giorno il pm antimafia Pierpaolo Bruni e i carabinieri del Reparto provinciale riempiono verbali con i racconti d’un collaboratore.L’ex malavitoso sta parlando di “lupare bianche”, estorsioni e di accordi sul business delle biomasse
C’è un nome nuovo che sbuca all’improvviso dal silenzio di questi giorni frantumando la cortina del segreto istruttorio. È il nome dell’ultimo pentito che tenta di riscrivere la storia della mafia di Cosenza e provincia. Un nome che non si trascina dietro effetti speciali ma che potrebbe conoscere molti fatti recenti e passati della ’ndrangheta. Trame insanguinate e velenose che coinvolgono boss e picciotti dell’“onorata società” cosentina. Vicende vischiose e aggrovigliate con grandi appalti e grandi affari che i padrini di questa terra avrebbero trattato con i capi delle famiglie crotonesi, vibonesi e reggine. Un impasto nero che il nuovo collaboratore sta provando a modellare con i suoi racconti che descrivono intese mai esplorate. Da una settimana parla e riempie verbali davanti al pm antimafia Pierpaolo Bruni. Parla e svela scenari che i carabinieri del Reparto provinciale, guidati dal colonnello Vincenzo Franzese, cominciano a verificare. Dai suoi ricordi spuntano nomi di capi blasonati e nomi di figuranti meno noti, tutti, ugualmente, protagonisti della stagione dei misteri. Canta il nuovo collaboratore e inguaia i clan di Cosenza già colpiti al cuore dalle catture dei grandi latitanti e dai blitz che hanno svuotato i covi e riempito le prigioni. http://sgonfiailbiogas.blogspot.it/2013/12/pentito-e-biomasse-in-calabria.html
Nessun commento:
Posta un commento