sabato 22 marzo 2025

La cocaina - parte 2 La cocaina come ricreativo e tonico, dal Vin Mariani alla Coca Buton di Bologna Maria Rita D'Orsogna

 tratto da https://dorsogna.substack.com/p/la-cocaina-parte-2?utm_source=substack&publication_id=415575&post_id=159138907&utm_medium=email&utm_content=share&utm_campaign=email-share&triggerShare=true&isFreemail=true&r=8fsxo&triedRedirect=true

Il Coca Wine, strumento miracoloso contro insonnia, fatica, stanchezza mentale, e raccomandato da tutti i medici del Regno Unito.

La scoperta dell’ingrediente magico delle foglie di coca, la cocaina, trovo’ grande applicazione nella nascente medicina moderna come antidolorifico e anestetizzante.

In parallelo, comparve tutta una industria ricreativa fondata sull’uso di questa sostanza.

Siamo ancora attorno al 1860, e in piena euforia da foglie di “coca del Peru”.

E’ difficile oggi capire l’entusiasmo di allora per questa sostanza che davvero sembrava essere miracolosa, visto che per un po almeno, non se ne capiva la pericolosita’.

Nessun commento: