tratto da https://ambientenonsolo.com/decarbonizzazione-degli-edifici-verso-zero-emissioni/
Decarbonizzazione degli Edifici: Verso Zero Emissioni

La decarbonizzazione del settore degli edifici è composta da “molte transizioni” evidenzia un nuovo rapporto della Energy Transitions Commission che mira a fornire un quadro completo delle emissioni e dell’uso di energia del settore.
Raggiungere edifici a zero emissioni di carbonio: il rapporto Achieving Zero-Carbon Buildings: Electric, Efficient and Flexible, pubblicato dalla Energy Transitions Commission, descrive come una combinazione di soluzioni elettriche, efficienti e flessibili possa decarbonizzare gli edifici, migliorare gli standard di vita e ridurre le bollette energetiche se supportata da una politica ambiziosa.
Raggiungere emissioni nette zero
La Energy Transitions Commission (ETC) è una coalizione globale di leader di tutto il panorama energetico impegnati a raggiungere emissioni nette zero entro la metà del secolo, in linea con l’obiettivo climatico di Parigi di limitare il riscaldamento globale a ben al di sotto dei 2°C e idealmente a 1,5°C.
Il settore globale degli edifici contribuisce attualmente con un terzo alle emissioni di gas serra, che provengono dall’uso di combustibili fossili per il riscaldamento, il raffreddamento, la cottura, l’illuminazione, l’alimentazione degli elettrodomestici e la costruzione di edifici residenziali e commerciali.
“È possibile ottenere case a emissioni zero, efficienti e flessibili con tecniche di progettazione edilizia a basse emissioni di carbonio e tecnologia che funziona con elettricità pulita”
Nessun commento:
Posta un commento