domenica 30 marzo 2025

anticipazioni de il fatto quotidiano in edicola. Calenda fa asse con Meloni nel nome del riarmo e attacca Conte (M5S) e Schlein (Pd). Loro replicano: "Insulti come medaglie". Usa, Hegseth ancora nei guai: "Ha portato la moglie ad incontri militari riservati"

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/il-fatto-di-domani-del-29-marzo-2025/

La giornata in cinque minuti

MELONI E I MINISTRI AL CONGRESSO DI AZIONE, NEL NOME DEL RIARMO E DELL’ASTIO CONTRO GIUSEPPE CONTE. CALENDA: “CANCELLARE IL M5S”. LA REPLICA: “GLI INSULTI DAL PARTITO TRASVERSALE DELLE ARMI SONO UNA MEDAGLIA”. Il centrista Carlo Calenda muove un passo a destra e nega l’evidenza: “Qual è l’apertura? Come funziona questa democrazia? Che non si parla con l’avversario perché è un nemico?”. Il leader di Azione invece è pluralista, tanto da invitare al congresso del partito la premier Giorgia Meloni con i ministri Guido Crosetto, Antonio Tajani e Giancarlo Giorgetti. Mentre nessun esponente dell’opposizione farà tappa all’assise. Del resto a unire Meloni e Calenda è anche l’astio contro il Movimento 5 stelle. “Mi chiedete perché non stiamo nel campo largo? – ha attaccato Calenda – Non ci stiamo perché c’è un piccolo problema col M5s: l’unico modo per averci a che fare è cancellarlo”. Meloni sale sul palco tra gli applausi, che diventano ovazione quando mette nel mirino Giuseppe Conte senza nominarlo: “Chi crede davvero in qualcosa non ribalta le sue posizioni, come fa chi quando è al governo sottoscrive l’impegno di arrivare al 2% di spese per la Nato e quando è all’opposizione scende in piazza contro chi cerca di mantenere quell’impegno”, accusa, suscitando un’ovazione dalla platea. L’altro comune denominatore, tra Meloni e Calenda, è il sostegno al piano di riarmo europeo da 800 miliardi lanciato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. “Sono contento di avere la presidente del Consiglio perché difendere l’Ucraina e mandare aiuti all’Ucraina stando al governo, signori, non è una cosa né popolare né facile, e io voglio riconoscerla”, ha dichiarato Calenda. L’ex ministro è stato confermato segretario di Azione con l’85 per cento dei consensi. Sul Fatto di domani vi racconteremo l’avvicinamento tra la premier e il centrista, e la replica ai loro attacchi di Conte e Schlein: “Insulti dal partito trasversale delle armi? Per noi sono come una medaglia”.


GUERRA RUSSIA-UCRAINA, MOSCA SI PREPARA ALL’OFFENSIVA DI PRIMAVERA. USA, ANCORA GUAI PER IL SEGRETARIO ALLA DIFESA, HEGSETH, Il WSJ RIVELA: “HA PORTATO LA MOGLIE AD INCONTRI MILITARI RISERVATI”. In attesa di una tregua che appare ancora difficile, gli analisti militari ritengono che la Russia stia preparando una nuova offensiva militare. Lo scopo è quello di avere una posizione di forza in un eventuale negoziato con Kiev. La notizia è stata approfondita dalla Associated Press. Nei giorni scorsi il presidente ucraino Zelensky aveva affermato che Mosca si stava preparando a offensive nelle regioni di Sumy, Kharkiv e Zaporizizhia. Sul campo, i due eserciti si scambiano accuse a vicenda. Gli ucraini lamentano un attacco con 170 droni russi, che a Dnipro ha causato quattro morti. A sua volta, l’aeronautica di Kiev ha centrato una postazione di confine a Pogar, nell’oblast russo di Bryansk, il 27 marzo, distruggendo un’infrastruttura militare da cui venivano lanciati attacchi di droni. In questo contesto, l’amministrazione Trump che dovrebbe mirare a riunire i contendenti, vive fasi imbarazzanti. Il Wall Street Journal scrive che il segretario alla Difesa, Pete Hegseth – già al centro del chatgate scoppiato per la condivisione al direttore del media Atlantic dei dettagli di un attacco militare in Yemen – ha portato sua moglie, un’ex produttrice di Fox News, a due incontri con controparti militari straniere, in cui sono state discusse informazioni sensibili. Sul giornale di domani leggerete le ultime novità sul conflitto nell’Est con la corsa agli armamenti in Europa, dove la Polonia è in prima fila.


GAZA, LA MEZZALUNA ROSSA TEME PER LA VITA DI UN GRUPPO DI COLLABORATORI: “DISPERSI”. L’IDF AMMETTE: “APERTO IL FUOCO CONTRO TERRORISTI DI HAMAS E JIHAD E SU CONVOGLIO SOSPETTO”. Sulla sorte di un gruppo di operatori palestinesi sono giunte indicazioni discordanti: in un primo momento è circolata una versione in cui la Mezzaluna Rossa Palestinese si è detta “scioccata” dopo il ritrovamento del corpo smembrato di Anwar Abdel Hamid al-Attar, capo della missione di soccorso. Poi la stessa Mezzaluna ha smentito sui suoi canali social: “Neghiamo le notizie circolanti riguardanti il ritrovamento dei corpi dei membri dell’equipaggio dell’ambulanza dispersi dopo essere stati presi di mira dalle forze di occupazione a Rafah. Per il settimo giorno consecutivo, resta ignota la sorte dei nove equipaggi delle ambulanze della Mezzaluna Rossa palestinese, assediati e presi di mira dalle forze di occupazione a Rafah. Oggi le forze di occupazione hanno rifiutato di consentire alla squadra di soccorso di entrare nella zona di Tel Sultan per cercare gli equipaggi dispersi”. L’esercito israeliano ha ammesso di aver aperto il fuoco contro membri di Hamas, e che in un secondo momento ha visto avvicinarsi un convoglio: “Pochi minuti dopo, altri veicoli sono avanzati in modo sospetto verso le truppe, che hanno risposto sparando verso i veicoli, eliminando un certo numero di terroristi di Hamas e della Jihad islamica”. In Israele, oggi è la giornata dell’ennesima protesta contro il governo Netanyahu. Decine di migliaia di persone si sono radunate per chiedere il rilascio degli ostaggi, per protestare contro la riforma giudiziaria e contro il licenziamento dei principali funzionari governativi da parte della coalizione del primo ministro. Sul Fatto di domani leggerete le novità sul conflitto in Medio Oriente e sulla contestazione al premier israeliano.


LE ALTRE NOTIZIE CHE LEGGERETE

Terremoto in Myanmar, più di 1.600 morti ma la giunta militare bombarda gli oppositori. Si aggrava il bilancio del sisma devastante di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar ed ha provocato danni anche in Thailandia e Cina. I morti al momento sono 1.664, 2.900 edifici sono inagibili, 30 strade e sette ponti sono stati danneggiati. L’aeroporto principale della capitale è stato chiuso, a causa del crollo della torre di controllo. Tra gli edifici che non hanno resistito alle scosse a Kyaukse, nella regione di Mandalay, anche la scuola materna: i soccorritori hanno ritrovato i corpi di 12 bambini. I vertici militari hanno fatto entrare centinaia di soccorritori stranieri, ma nello stesso tempo non hanno avuto scrupoli a bombardare i ribelli.

Brescia, consigliere di centrodestra indagato per maltrattamenti in famiglia. Figlio arrestato per abusi sulle sorelle. Il consigliere comunale di centrodestra a Brescia, Balwinder Singh, è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie. Il gip del tribunale di Brescia – riporta oggi il Corriere della Sera – ha disposto per lui e la moglie il divieto di avvicinamento alle ragazze (una quasi maggiorenne e l’altra maggiore di qualche anno) e il braccialetto elettronico. Singh, 49 anni, origine indiana, arrivato a Brescia nei primi anni 2000, insieme alla moglie – stando alle indagini – negli ultimi vent’anni avrebbe fatto subire alle figlie maltrattamenti fisici e verbali per impedire loro di avere relazioni con i coetanei italiani. Nella stessa inchiesta è stato arrestato alcuni giorni fa uno dei figli della coppia, accusato di violenza sessuale sulle sorelle.

Como, identificato il pirata della strada che ha ucciso una ragazza: guidava ubriaco e con il piede ingessato. I carabinieri hanno arrestato l’automobilista accusato di aver travolto e ucciso la notte scorsa una donna di 20 anni a Lurago Marinone, in provincia di Como, e di essere poi fuggito. Secondo gli accertamenti dei militari dell’Arma, il presunto responsabile si era messo alla guida ubriaco e con un piede ingessato. La vittima, trascinata per una cinquantina di metri, è morta poco dopo il ricovero all’ospedale di Como.

Nessun commento: