Poi ci siamo incontrati con il maestro de Iulis qualche anno fa per motivi professionali e abbiamo continuato ad incontrarci per scambiare le opinioni su Pontinia che lui amava. Era diretto e non gli piacevano i giri di parole.

Pontinia (LT) dall'ambiente, alla difesa dei diritti civili e sociali, dalla politica alla tecnica. Si riportano stralciriportandone autori. Nota: qualora si ritenga la pubblicazione (o i commenti) siano lesivi o notizie superate si prega di comunicarlo con mail giorgio.libralato@gmail.com e saranno rimossi. Oppure allo stesso modo si può esercitare il diritto di replica. Qualora si ritenga che una pubblicazione o parte di essa ledano i diritti di copyright o di autore saranno rimossi
2 commenti:
leggo solo ora le tue parole.
io mi sento orgogliosa di aver conosciuto il maestro.
grazie per la tua sensibilità
ciao
ter
Cara Teresa apprezzo molto la tua capacità nel ritrarre le persone. L'articolo mi è piaciuto particolarmente.
Grazie a te
Posta un commento