venerdì 18 aprile 2025

UE e Qualità dell’Aria: Obiettivi 2030 Raggiungibili, dall'articolo di Marco Talluri ambiente e non solo

 tratto da https://ambientenonsolo.com/ue-e-qualita-dellaria-obiettivi-2030-raggiungibili/

UE e Qualità dell’Aria: Obiettivi 2030 Raggiungibili

Uno studio innovativo conferma che l’UE può raggiungere i suoi obiettivi di qualità dell’aria in tempo entro il 2030 senza la necessità di proroghe. È importante sottolineare che lo studio (condotto da Ricardo Group) rileva che le politiche sull’inquinamento atmosferico offrono un triplice beneficio: per la salute, l’ambiente e il clima.

L’inquinamento atmosferico rimane il più grande rischio per la salute ambientale dell’Europa, contribuendo a malattie croniche e morti premature. Questo studio sottolinea che facendo le scelte giuste e dando priorità all’adozione di misure chiave, gli Stati membri possono soddisfare i loro impegni di qualità dell’aria garantendo al contempo importanti benefici climatici.

“Questa ricerca dimostra che gli obiettivi concordati sulla qualità dell’aria possono essere raggiunti entro il 2030 beneficiando anche del clima”, ha affermato Margherita Tolotto, responsabile delle politiche per la qualità dell’aria presso l’EEB. “Ridurre le emissioni alla fonte è fondamentale per ridurre le concentrazioni di inquinamento atmosferico e proteggere la salute pubblica. Non ci sono scuse per il ritardo.”

Risultati chiave dello studio

  • L’UE può raggiungere i suoi obiettivi di qualità dell’aria senza proroghe.
  • Affrontare l’inquinamento atmosferico porta significativi benefici climatici.
  • Ridurre le emissioni alla fonte è essenziale: ogni settore deve contribuire.
  • La prospettiva economica è promettente, con potenziali benefici che superano i costi.
  • Politiche nazionali più forti migliorano la qualità dell’aria attraverso i confini.

Nessun commento: