domenica 27 aprile 2025

Qualità dell‘aria in Alto Adige: presentati i dati del 2024

 tratto da https://www.snpambiente.it/snpa/appa-bolzano/qualita-dellaria-in-alto-adige-presentati-i-dati-del-2024/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=qualita-dellaria-in-alto-adige-presentati-i-dati-del-2024

Anche il progetto “Riscaldare con la legna, ma bene”, che in collaborazione con gli spazzacamini sensibilizza e raccoglie dati sugli impianti di riscaldamento a legna, è in pieno svolgimento: in Alto Adige sono già stati censiti quasi 3.600 impianti di riscaldamento a legna, di cui circa la metà ha più di 20 anni e circa il 45% è costituito da piccoli impianti fino a cinque kilowatt, come dimostrano le prime valutazioni. “L’obiettivo è fornire una consulenza individuale da parte degli spazzacamini per far funzionare al meglio gli impianti di riscaldamento a legna”, sottolinea ancora il direttore. Il progetto durerà fino alla fine del 2027.

Tutti i dati sulla qualità dell’aria sono accessibili online sul sito web di Appa Bolzano.

Qualità dell‘aria in Alto Adige: presentati i dati del 2024

Disponibile sul sito web di Appa Bolzano l'ultima valutazione della qualità dell'aria 2024. Sono 15 le stazioni di rilevamento fisse e mobili. Proseguono le misure per migliorare la qualità dell'aria. Video su YouTube.

Nessun commento: