tratto da https://ambientenonsolo.com/quasi-800-000-morti-e-danni-per-42-trilioni-di-dollari-causati-da-eventi-meteorologici-estremi-in-30-anni/
Quasi 800.000 morti e danni per 4,2 trilioni di dollari causati da eventi meteorologici estremi in 30 anni

Recentemente è stata pubblicata la nuova edizione del Climate Risk Index: quasi 800.000 persone sono morte nel mondo negli ultimi 30 anni a causa di oltre 9.400 eventi meteorologici estremi come alluvioni, tempeste e ondate di calore.
Il Climate Risk Index
Dal 2006, il Climate Risk Index analizza il numero di morti, persone colpite e danni economici causati da eventi meteorologici estremi – in cifre assolute e relative alla popolazione o al prodotto interno lordo. Esiste un ampio consenso nella scienza del clima sul fatto che il cambiamento climatico indotto dall’uomo influisce sulla frequenza e l’intensità di molti eventi meteorologici estremi e porta a diffusi impatti climatici negativi. In un numero sempre maggiore di casi, la ricerca sull’attribuzione può anche determinare con precisione il contributo del cambiamento climatico agli eventi meteorologici estremi. Sebbene l’indice sia compilato basandosi sul database pubblico più completo disponibile, gli autori sottolineano che i paesi del Sud Globale sono probabilmente ancora più colpiti di quanto mostrato qui. Le conseguenze degli eventi meteorologici estremi sono documentate in modo molto più completo e accurato in molte nazioni industrializzate rispetto ai paesi più poveri.

Nessun commento:
Posta un commento