tratto da https://ambientenonsolo.com/gli-investitori-responsabili-possono-aiutare-a-mitigare-i-rischi-di-malattie-zoonotiche/
Gli investitori responsabili possono aiutare a mitigare i rischi di malattie zoonotiche

È probabile che i rischi di malattie zoonotiche ( infezioni o malattie che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente tra gli animali e l’uomo, ad esempio attraverso il consumo di alimenti contaminati o il contatto con animali infetti) aumentino rapidamente nei prossimi decenni, rappresentando una grande minaccia per la salute umana e animale, oltre a sconvolgere seriamente le attività economiche.
Un nuovo brief prodotto dal Stockolm Resilience Centre in collaborazione con il Science Panel for the Amazon illustra come gli investimenti amplificano i rischi di malattie zoonotiche e come gli investitori responsabili possono aiutare a mitigarli attraverso la loro proprietà attiva.
Un aspetto importante legato all’aumento della biodiversità e ai cambiamenti nell’uso del suolo è la diffusione delle malattie zoonotiche. Ci sono prove crescenti che le attività umane, tra cui la deforestazione, gli incendi boschivi, l’espansione dei terreni agricoli e l’aumento della caccia e del commercio di fauna selvatica, aumentano i rischi di malattie zoonotiche.
Nessun commento:
Posta un commento