tratto da https://ambientenonsolo.com/aumento-del-livello-del-mare-globale-ed-europeo/
Aumento del livello del mare globale ed europeo

L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha aggiornato i dati relativi all’innalzamento dei mari.
Il livello medio globale del mare (GMSL) è aumentato di circa 21 cm dal 1900, a un ritmo accelerato. GMSL ha raggiunto il suo valore più alto di sempre nel 2023. GMSL probabilmente aumenterà di 0,28-0,55 m in uno scenario (vedi scenari IPCC) di emissioni molto basse e 0,63-1,02 m in uno scenario di emissioni molto elevate entro il 2100, rispetto alla media del 1995-2014.
Le simulazioni GMSL che includono la possibilità di una rapida disintegrazione delle calotte polari proiettano un aumento fino a 5 m entro il 2150. La maggior parte delle regioni costiere in Europa ha registrato un aumento del livello del mare rispetto alla terra, ad eccezione della costa settentrionale del Mar Baltico.

Il livello medio del mare globale (GMSL) nel 2023 è stato il più alto mai misurato dal sistema di monitoraggio satellitare. Le ricostruzioni GMSL basate sulle osservazioni del mareometro mostrano un aumento di 21 cm dal 1900 al 2020 a un tasso medio di 1,7 mm/anno. Il tasso di aumento del GMSL ha accelerato a 3,3 mm/anno nel periodo 1993-2018 e 3,7 mm/anno nel periodo 2006-2018, più del doppio rispetto al XX secolo.
Nessun commento:
Posta un commento