lunedì 14 aprile 2025

Antonio Dal Cin. Cosa si considera discriminazione Un comportamento che tratta una persona meno favorevolmente di un'altra in una situazione analoga. Leggendo di seguito, capirete il motivo di questa mia doverosa introduzione a "caratteri cubitali".

 ricevo e pubblico il comunicato stampa

Cosa si considera discriminazione
Un comportamento che tratta una persona meno favorevolmente di un'altra in una situazione analoga.
Leggendo di seguito, capirete il motivo di questa mia doverosa introduzione a "caratteri cubitali".
*UNA VITTIMA DI SERIE B, NON DEGNA DI ALCUN RISARCIMENTO.*
INCREDIBILE, MA VERO, E' IL TRATTAMENTO CHE E' STATO RISERVATO AL FINANZIERE ANTONIO DAL CIN, IN NOME DEL POPOLO ITALIANO, NONOSTANTE LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, PRIMA FONTE DEL DIRITTO NELLA GERARCHIA DELLE FONTI, DISPONE CHE "TUTTI I CITTADINI HANNO PARI DIGNITA' SOCIALE E SONO UGUALI DAVANTI ALLA LEGGE" (ART. 3 COST.) DISCRIMINATORIO, COSI' COME DISCRIMINATORIA E'LA SENTENZA.I GIUDICI AVREBBERO DOVUTO DECIDERE SULLA BASE DELLA DOMANDA, CHE E' PERENTORIA NEL CONTENUTO DEL RICORSO, A PRESCINDERE DAGLI ATTI DEPOSITATI FUORI DAI TERMINI. INFATTI I MAGISYTRATI AVREBBERO DOVUTO AGIRE TENENDO CONTO DEL FATTO CHE "LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA STABILISCE I PRINCIPI E LE REGOLE CHE RIGUARDANO LA GIUSTIZIA, COME L'UGUAGLIANZA, NONCHE' IL GIUSTO PROCESSO E L'IMPARZIALITA' DEI GIUDICI. MA SOPRATTUTTO CHE LA DIFESA E' UN DIRITTO INVIOLABILE IN OGNI STATO E GRADO DEL PROCEDIMENTO, OLTRE FATTO CHE LA LEGGE STABILISCE CONDIZIONI E MODI PER LA RIPARAZIONE DEGLI ERRORI GIUDIZIARI. LO PREVEDE LA COSTITUZIONE. SE IL DIRITTO ALLA DIFESA NON VIENE ESERCITATO APPIENO, COME DIRITTO COSTITUZIONALMENTE GARANTITO (ART. 24 COST. "LA DIFESA E' UN DIRITTO INVIOLABILE IN OGNI STATO E GRADO DEL PROCEDIMENTO"), NON PUO' ESSERE COMUNQUE LESO IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA E DI GIUSTIZIA. QUESTI DUE PRINCIPI FONDAMENTALI, NON POSSONO ESSERE COMUNQUE CALPESTATI, O DISATTESI, IN NOME DI UNA DIMENTICANZA, O DI UN "MERO ERRORE MATERIALE" DI DEPOSITO DEGLI ATTI. QUESTO, CONSIDERATO GLI ATTI GIA' DEPOSITATI, SONO DA RITENERSI PARTE INTEGRANTE DEL RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO,MA LA DOMANDA E' CONTENUTA NEL RICORSO REGOLARMENTE DEPOSITATO. QUESTO IL MOTIVO PER IL QUALE LO STESSO RICORSO AVREBBERO DOVUTO GIA' ESSERE SUFFICIENTE AD EVADERE LA DOMANDA, E QUINDI AL RISTORO DI TUTTI I DANNI PATITI E PATIENDI, NESSUNO ESCLUSO, NON IN MISURA DEL 5%, MA DEL 50%. INOLTRE, IL RICORSO E' FONDATO SUL PRECEDENTE GIUDIZIO DEL T.A.R. DEL LAZIO, CHE HA SEMPRE SORVOLANDO SULLA DOMANDA E SU TUTTA LA GRANITICA E CONSOLIDATA GIURISPRUDENZA. ADDIRITTURA, ERRONEAMENTE SI TIENE CONTO DI UNA PERCENTUALE DEL 5%, PERALTRO APPLICANDO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LE TABELLE INAIL. QUESTO, DISATTENDENDO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI LATINA, SEZIONE LAVORO, PERALTRO PASSATA IN GIUDICATO CON ALTRO GRADO DI GIUDIZIO PRESSO LA CORTE D'APPELLO DI ROMA, VISTO CHE TRAMITE CTU SI ACCERTA IL GRADO DI INVALIDITA' NELLA DEL 50% COME VITTIMA DEL DOVERE, IN UN SOGGETTO COMUNQUE INVALIDO AL 100%. CIONONOSTANTE QUESTO GRADO DI INVALIDITA' VIENE DISATTESO DAI GIUDICI, COME AVVENUTO AL T.A.R., MA ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO. E' ALTRETTANTO EVIDENTE, NONCHE' STATUITO DALLA LEGGE, CHE IL MERO ERRORE MATERIALE, COME IL REALTA' AVVENUTO, E' UNA SVISTA, UNA DIMENTICANZA, CHE NON PUO' CONDIZIONARE L'ESITO DI UN PROCEDIMENTO, DAVANTI ALL'EVIDENZA DI FATTI INOPPUGNABILI, ALLA SUSSISTENZA DI UNA MALATTIA INCURABILE, CHE CONDUCE ALLA MORTE. PER QUESTO, PUO' ESSERE CORRETTA, ANZI DOVEVA ESSERE CORRETTA, ANCOR PIU' IN QUELLA SEDE DI GIUSTIZIA. INVECE, IL CONSIGLIO DI STATO HA MOTIVATO LA SENTENZA, BASANDOSI SUL RITARDO DEL DEPOSITO DEGLI ATTI, COME IN REALTA' AVVENUTO, E NON SUL GIUDICARE LA REALTA' DEI FATTI, OVVERO, LA CONDANNA A MORTE CERTA NEI CONFRONTI DI UNA VITIMA DEL DOVERE, EQUIPARATA ALLE VITTIME DEL TERRORISMO, RUOLO D'ONORE DEL PRESTIGIOSO CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA (ISCRIZIONE 09.01.2014, DATA DI COLLOCAMENTO IN CONGEDO), CHE HA SACRIFACATO LA VITA PER IL PAESE, PERALTRO DONANDO IL SUO CORPO ALLA SCIENZA PER LA RICERCA ED IL BENE DELL'UMANITA'. QUESTO, NONOSTANTE LA SUSSISTENZA DI BEN DUE CAUSE DI SERVIZIO, RICONOSCIUTE PER L'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO, COSI' COME AVVENUTA, IN PARTICOLARI CONDIZIONI AMBIENTALI ED OPERATIVE. MA VEDIAMO COSA E' LETTARELMENTE SCRITTO NEL DECRETO DI RICONOSCIMENTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER L'ASBESTOSI PLEURICA, PATOLOGIA INGRAVESCENTE E MORTALE.
^^^ Posizione n. 12606/2015
Protocollo Amministrazione richiedente n. 105413E_ 9116/SRA Ministero dell'Economia e delle Finanze
Comitato di Verifica per le Cause di Servizio
La Sezione presieduta da
ALESSANDRO GIORDANO MAGISTRATO CORTE DI CASSAZIONE e composta altresì da: ARTURO CARMENINI DIRETTORE GENERALE, ANTONIO VOLPE AVVOCATO DELLO STATO, ROBERTO MARCIANO GENERALE MEDICO, OTTAVIO SARLO GENERALE ISPETTORE CAPO MEDICO; con l'assistenza del Segretario ROBERTA ZAMBELLI.
Integra il Collegio per il COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA CAP. DEBORA CRETI';
Vista la richiesta di parere n. 105413E_ 9116, pervenuta il 28/05/2015 dal COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, relativamente al quadro morboso diagnosticato al Signor DAL CIN ANTONIO, nato il 25/09/1969, APPUNTATO SCELTO;
Visti in particolare: il D.P.R. 29/10/2001, n. 461, l'art. 58 D.P.R. 3/5/1957, n. 686 e l'art. 64 D.P.R. 29/12/1973, n. 1092;
UDITO il Relatore MARCIANO e sentito il Collegio;
Visti i pareri di questo Comitato n. 48272/2006 del 17/09/2007 e n. 31982/2010;
PRESO ATTO del processo verbale n° A21403666 del 03/06/2014 della Commissione Medica Ospedaliera di Roma ed esaminati tutti gli atti;
CONSIDERATO: - che l'infermità: "Asbestosi pleurica" PUO' RICONOSCERSI DIPENDENTE DA FATTI DI SERVIZIO, in quanto all'esame della documentazione sanitaria e degli atti allegati è dato ravvisare, nel caso di specie, il nesso di causalità utile tra l'infermità denunciata dal richiedente e riscontrata dalla Commissione Medica con l'attività di servizio prestata e che, comunque, gli elementi e le circostanze di fatto evidenziati si prospettano in rapporto di valida efficienza etiopatogenetica con l'insorgenza e l'evoluzione della predetta affezione.
Quanto sopra dopo aver esaminato e valutato, senza tralasciarne alcuno, tutti gli elementi connessi con lo svolgimento del servizio da parte del dipendente e tutti i precedenti di servizio risultanti dagli atti;
DELIBERA di esprimere il richiesto parere in senso indicato in parte motiva.
In Roma, nell'adunanza n. 354/2015 del 23/12/2015.
DOVEROSO A QUESTO PUNTO OSSERVARE CHE LA MALATTIA MORTALE CHE HA COLPITO IL MILITARE A SOLI 44 ANNI, NON E' DIVERSA DA QUELLA CHE HA ATTINTO LE ALTRE VITTIME, IN QUANTO ANCH'ESSA TABELLATA, MA VIENE CONSIDERATA IN MODO DIFFERENTE, COME LA VITTIMA VIENE VALUTATA IN MODO DIVERSO E CIO' NON PUO' ESSERE REVOCATO IN DUBBIO E LO PROVANO SIA LA DECISIONE PRESA DAI GIUDICI CHE LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA. ADDIRITTURA SI DOVREBBE GRIDARE AL MIRACOLO PER GUARIGIONE AVVENUTA. LA VICENDA DEL FINANZIERE ANTONIO DAL CIN NON E' SOLO LA STORIA DI UNA MALATTIA, MA QUELLA DI UN UOMO DELLO STATO, CHE QUANDO ERA ANCORA IN SERVIZIO NELLA GUARDIA DI FINANZA, HA AVUTO IL CORAGGIO DI DENUNCIARE FATTI E CIRCOSTANZE, CHE ALTRIMENTI SAREBBERO RIMASTE NASCOSTE AGLI OCCHI DEL MONDO. UNA STORIA CHE FA ACCAPPONARE LA PELLE, PER TUTTO QUANTO HA INGIUSTAMENTE SUBITO PER AVER MANTENUTO FEDE AL GIURAMENTO PRESTATO. DEFINITO UN "EROE DEI TEMPI MODERNI", NONCHE' UN "MARTIRE DELL'AMIANTO", MA ANCHE UN ESEMPIO DA SEGUIRE, IN REALTA' NON E' MAI STATO CONSIDERATO TALE, MENTRE RISULTA AVER SUBITO INGIUSTIZIE ED ORA ANCHE DISCRIMINAZIONE. LECITO A QUESTO PUNTO CHIEDERSI SE E' PERCHE' HA OSATO ANDARE CONTROCORRENTE, IN NOME DEL BENE SACRO DELLA VITA E DELLA SALUBRITA' DEGLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO, NON SOLO PER I MILITARI, MA PER TUTTI I CITTADINI, COME HA FATTO IN QUESTI ANNI E CIO' E' DI DOMINIO PUBBLICO ED E' RILEVABILE IN OLTRE 300 ARTICOLI CONSULTABILI IN INTERNET, MA ANCHE ATTRAVERSO QUELLI QUELLI IN FORMA CARTACEA, PUBBLICATI DA VARIE TESTATE GIORNALISTICHE A LIVELLO NAZIONALE.
ORA VENIAMO AI FATTI, ALL'OSTRUZIONISMO POSTO IN ESSERE DALL'AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA, DAGLI STESSI MINISTERI CHIAMATI IN CAUSA, DALL'AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, CHE LI HA DIFESI CON ASSOLUTA FORZA E DECISIONE, NONOSTANTE LA SUSSISTENZA DI UNA PIENA CONFESSIONE E LE CONDANNE LORO INFLITTE, OLTRE A TUTTO IL MOBBING ED IL DEMANSIONAMENTO PROFESSIONALE SUBITO INGIUSTAMENTE, LE STRANE DIMENTICANZE, GLI ERRORI, TANTO INAMMISSIBILI, QUANTO INACCETTABILI, I RITARDI ED I RINVII POSTI IN ESSERE NEI CONFRONTI DI UOMO DELLO STATO CONDANNATO A MORTE. A TUTTO QUESTO SI AGGIUNGE L'ASSURDA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO, CHE NON TIENE CONTO DI TUTTE LE PRECEDENTI SENTENZE DI CONDANNA NELLE ALTRE SEDI DI GIUSTIZIA, E PONE ADDIRITTURA IN DUBBIO LA GRAVITA' DELLO STATO DI SALUTE DEL MILITARE. UNA SENTENZA DEL TUTTO CONTRARIA ALLE ALTRE SENTENZE DI QUESTO PAESE, SIA PRECEDENTI CHE SUCCESSIVE, RIGUARDANTI VICENDE DI MORTE E SOFFERENA, COME QUELLA IN ARGOMENTO, DOVE LA CONDANNA A MORTE CON LE FIBRE DI AMIANTO NON PUO' ESSERE SMENTITA, QUANDO IN NOME DEL POPOLO ITALIANO RISULTA CHE VENGONO INVECE RISARCITE LE ALTRE VITTIME, COME AVVIENE ANCHE PER I SUPERSTITI, IN ALCUNI CASI, ADDIRITTURA VENGONO RISARCITI I NIPOTI, ATTRAVERSO RISARCIMENTI EQUI E GIUSTI, CAPACI DI MANTENERE FEDE ALLA PAROLA GIUSTIZIA. CIO' NON AVVIENE PER IL FINANZIERE ANTONIO DAL CIN, CHE RICORDIAMO ESSERE LA VITTIMA, NON UN SUPERSTITE ED E' QUINDI ALTRETTANTO DEGNO DI RISARCIMENTO, PERCHE' E' COLUI CHE E' STATO CONDANNATO A MORTE, CON UNA PATOLOGIA DA AMIANTO, TABELLATA COME TABELLATE SONO QUELLE DI TUTTE LE ALTRE VITTIME, CHE INVECE HANNO OTTENUTO I GIUSTI RISARCIMENTI. ECCO COME SI CONCRETIZZA UNA VERA E PROPRIA DISCRIMINAZIONE NEI CONFRONTI DI UNA VITTIMA DEL DOVERE, E CIO' E' INACCETTABILE E CONTRARIO ALLE LEGGI DELLO STATO E ALLA STESSA COSTITUZIONE E ALLE NORME DEL DIRITTO INTERNAZIONALE RECEPITE DAL NOSTRO ORDINAMENTO, DI CUI I GIUDICI SONO CHIAMATI A TER CONTO, SEMPRE. QUANTO OCCORSO E' A DIR POCO DISUMANO, INACCETTABILE, E VIOLA OGNI DIRITTO, COMPRESI I DIRITTI DELL'UOMO, E QUELLI DELLA "CEDU", CHE SONO INVIOLABILI E RECEPITI DAL NOSTRO ORDINAMENTO. I GIUDICI DOVREBBERO CONOSCERLI E RISPETTARLI, E NON CALPESTARLI, COME IN REALTA' AVVENUTO IN QUESTO CASO. LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO, IN APERTURA, PONE L'EVIDENZA SUL FATTO CHE L'AVVOCATO HA DEPOSITATO TUTTI GLI ATTI IN RITARDO, OSSIA, FUORI DAI TERMINI, PER CUI SONO RITENUTI NULLI AI FINI DELLA DECISIONE. STRANAMENTE, TIENE INVECE CONTO E FA ESPRESSO RIFERIMENTO AD UNA "SPIROMETRIA" CERTIFICATA "NELLA NORMA", PONENDO LE MANI AVANTI, ANCHE IN RAGIONE DI UN POSSIBILE AGGRAVAMENTO. QUESTO, LASCIANDO INTENDERE, CHE ESISTE UNA CONDIZIONE DI SALUTE IMMUTATA, COME DICHIARATO, PUR NON ESSENDO, I GIUDICI, DEI MEDICI SPECIALISTI. RISULTA DEL TUTTO INACCETTABILE E VERGOGNOSO, PERCHE' I MAGISTRATI DOVREBBERO LIMITARSI ALLE LORO FUNZIONI, E QUINDI LEGGERE GLI ATTI GIA' DEPOSITATI, TRA CUI, LA CTU DEL TRIBUNALE DI LATINA, SEZIONE LAVORO, E DECIDERE SULLA BASE DEGLI STESSI, DEI FATTI, DELLA SUSSISTENZA DI UNA PATOLOGIA MORTALE, SENZA NEANCHE DOVER CONSIDERARE LE CAUSE DI SERVIZIO E LO STATUS DI VITTIMA DEL DOVERE. SAREBBE BASTATO PRENDERE ATTO DEI FATTI DI CAUSA E GIUDICARE SECONDO UNA GIUSTIZIA EQUA E GIUSTA, COME SEMPRE AVVENUTO, E NON DISCRIMINATORIA, COME NEL CASO CHE CI RIGUARDA. QUESTO, SENZA AVERE TITOLO ALCUNO PER SOSTITUIRSI AI MEDICI, O COMUNQUE INTERPRETARE DIVERSAMENTE UNA PATOLOGIA MORTALE, ADDIRITTURA LASCIANDO INTENDERE CHE NON ESISTE AGGRAVAMENTO. UNA CONDOTTA INACCETTABILE E PRIVA DI OGNI ATTENDIBILITA' SCIENTIFICA E CONTRARIA ALLA REALTA' DEI FATTI, IN PARTICOLARE, ALLE ATTUALI CONDIZIONI DI SALUTE DEL MILITARE CHE SONO INVEVE RITENUTE GRAVI DAI MEDICI, COME RISULTA DA TUTTA LA CERTIFICAZIONE MEDICA E MEDICA LEGALE CHE NON PUO' ESSERE SCONFESSATA. NON SI COMPRENDE IL MOTIVO PER CUI I GIUDICI LETTERALMENTE SCRIVONO: La c.t.u. risulta attendibile anche perché dà conto dell’avvenuta stabilizzazione delle condizioni dell’appellante, con particolare riferimento alla patologia polmonare, riferendo di «prove di funzionalità respiratoria nella norma» e di «un quadro clinico caratterizzato da un discreto compenso respiratorio», circostanza rilevante in quanto «l’invalidità temporanea perdura in relazione alla durata della patologia e viene a cessare o con la guarigione, con il pieno recupero delle capacità anatomo-funzionali dell’organismo, o, al contrario, con la morte, ovvero ancora con l’adattamento dell’organismo alle mutate e degradate condizioni di salute (cd. stabilizzazione); in tale ultimo caso, il danno biologico subito dalla vittima dev’essere liquidato alla stregua di invalidità permanente» (Cass. civ., sez. III, 19 febbraio 2024, n. 4415). PREMESSO CHE LA C.T.U. CHE SI RICHIAMA INTEGRALMENTE E SOLO PER UNA QUESTIONE DI SINTESI NON SI RISCRIVE, NON DICE ASSOLUTAMENTE CHE SUSSISTE UNA STABILIZZAZIONE DELLE CONDIZIONI DI SALUTE DEL MILITARE. SAREBBE UNA DICHIARAZIONE DEL TUTTO FUORVIANTE E CONTRARIA AL DECORSO DI UNA MALATTIA, CHE LA COMUNITÀ SCIENTIFICA, UNIVERSALMENTE RITIENE NON SUSCETTIBILE DI ALCUN POSSIBILE MIGLIORAMENTO, PERCHE' INGRAVESCENTE E SEMPRE MORTALE. DEL RESTO, LA COMUNITA' SCIENTIFICA NON HA MAI RIPORTATO IN LETTERATURA UN POSSIBILE ARRESTO DEL DECORSO DELL'ASBESTOSI, E QUESTA SENTENZA E' IL PRIMO CASO, DOVE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO DEI MAGISTRATI SOSTENGONO PLAUSIBILE QUANTO LA SCIENZA NON HAI RISCONTRATO, QUANDO DA SEMPRE HA POSTO L'ATTENZIONE SULLA GRAVITA' DI UNA MALATTIA INCURABILE E MORTALE. NON POTENDO GRIDARE AL MIRACOLO, ALLA GUARIGIONE DALLA MALATTIA , PERCHE' NON C'E' STATA ALCUNA GUARIGIONE, E' INVECE POSSIBILE DOCUMENTARE UN SIGNIFICATIVO AGGRAVATO DELLO STATO DI SALUTE DEL MILITARE IN PAROLA. L'ASBESTOSI NON SI CURA, SI CURANO SOLO LE INFEZIONI POLMONARI, MENTRE LA SCIENZA HA ACCERTATO CHE SI TRATTA DI UNA PATOLOGIA INGRAVESCENTE E MORTALE. DOVEROSO INSISTERE NEL RIPETERLO, PERCHE' DICHIARE IL CONTRARIO E' FALSO ED OFFENDE LA SOFFERENZA DI CHI E' CONSSAPEVOLE DI DOVER MORIRE DI ASBESTOSI. INFATTI, NON E' PREVISTA NEMMENO LA VISITA DI REVISIONE, IN QUANTO TRATTASI DI UNA PATOLOGIA NON SOGGETTA A POSSIBILE MIGLIORAMENTO, CHE PERALTRO NEL 75% DEI CASI EVOLVE NEL MESOTELIOMA PLEURICO, MA E' COMUNQUE MORTALE. INOLTRE, IL CANCRO SI CURA, L'ASBESTOSI NO. Ma non dimentichiamo che il giudice ordinario ha disposto c.t.u. medico legale e, all’esito, con sentenza 25 novembre 2021, n. 1242, ha accolto parzialmente il ricorso, condannando il Ministero dell’interno alla riliquidazione della speciale elargizione, in riferimento a un’invalidità complessiva del 50%, nonché dello speciale assegno vitalizio mensile nelle misure di 1.033 euro e di 500 euro. Non dimentichiamo che questa sentenza di primo grado, solo parzialmente impugnata, è stata poi confermata con la sentenza della Corte d'Appello di Roma, IV Sezione Lavoro, con Sentenza n. 2621/2024 pubbl. il 15/07/2024, RG n. 233/2022, che respinge l’Appello Ordinario e l’Appello Incidentale promossi dal Ministero dell’Interno contro il finanziere Antonio Dal Cin, confermando la Sentenza di condanna del Tribunale di Latina, Sezione Lavoro, n. 1242/21, pubbl. il 25/11/2021, RG n. 3985/2018. MA QUESTO NON FA TESTO, NON E' UTILE AI FINI DELLA DECISIONE, QUANDO INVECE E' DIRIMENTE, COSI' COME LO SONO LE CAUSE DI SERVIZIO, LOSTATUS DI VITTIMA DEL DOVERE, L'EQUIPARAZIONE ALLE VITTIME DEL TERRORISMO, MA NEANCHE IL 50% DI INVALIDITA' RICONOSCIUTA COME VITTIMA DEL DOVERE, IN UN SOGGETTO COMUNQUE INVALIDO AL 100%. DISCRIMINATORIO APPARE ANCHE QUEL 5% ERRONEAMENTE CONSEDERATO DAI GIUDICI DEL T.A.R. DEL LAZIO, A CUI HANNO PERALTRO INCREDIBILMENTE APPLICATO PER LA PRIMA VOLTA AD UN MILITARE LE TABELLE INAIL. FATTA QUESTA DOVEROSA PRECISAZIONE, E' UTILE OSSERVARE CHE NON ERA QUESTO CHE SI SAREBBE DOVUTO DECIDERE, BENSI' L'ENTITA' DEL RISARCIMENTO. APPARE DEL TUTTO EVIDENTE CHE SI E' INVECE VOLUTO TENER CONTO DEL FATTO CHE GLI ULTIMI ATTI SONO STATI DEPOSITATI FUORI DAI TERMINI, E QUINDI RITENUTI NULLI AI FINI DELLA DECISIONE, OLTRE A DIRE CHE LA MALATTIA MORTALE, MIRACOLOSAMENTE, NON STA EVOLVENDO. GLI ATTI NON SONO RITENUTI VALIDI, MA IN MODO DEL TUTTO ILLOGICO ED INCOMPRENSIBILE, DAL CONTENUTO DEGLI STESSI, SI ESTRAPOLA L'ESAME "SPIROMENTRICO", QUANDO SONO I FATTI DI CAUSA, OVVERO, LE MOTIVAZIONI DEL RICORSO DEPOSITATO A DOVER MOTIVARE LA SENTENZA, SULLA BASE DI UNA LEGITTIMA RICHIESTA DI RISARCIMENTO. ECCO CHE PER L'ENNESIMA VOLTA SI SORVOLA SULLA DOMANDA E SU TUTTA LA GRANITICA E CONSOLODITA GIURISPRUDENZA, MOTIVANDO LA DECISIONE, CON IL RITARDO DEL DEPOSITO DEGLI ATTI, E CON UNO STATO DI DI SALUTE STABILE NEL TEMPO. ALLORA SE LO STATO DI SALUTE VIENE RITENUTO STABILE, A COSA SERVE LA SORVEGLIANZA SANITARIA, ATTRAVERSO ESAMI DI LABORATORIO, COME PRESCRITTI DAI MEDICI, O QUELLI DI DIAGNOSTICA, TRA CUI LA PET TAC GLOBALE CON RADIOFARMACO, ORMAI IN SOSTITUZIONE DELLA TAC TOTAL BODY, CON E SENZA MEZZO DI CONTRASTO. A QUESTO PUNTO, NON SERVE NEANCHE CURARSI SE LA SITUAZIONE E' STAZIONARIA, IN VIA DI GUARIGIONE, TENUTO CONTO DEL COSTO DEI FARMACI, COMPRESI I SALVAVITA. SE LO SCRIVONO I GIUDICI CHE L'ASBESTOSI E' STAZIONARIA ED IN VIA DI GUARIGIONE, ALLORA NON E' VERO CHE TRATTASI DI UNA PATOLOGIA INGRAVESCENTE E SEMPRE MORTALE. LA SCIENZA SI SBAGLIA, LO DICE PER LA PRIMA VOLTA LE LEGGE, CHE SOSTANZIALMENTE MOTIVA IL MANCATO RISARCIMENTO IN QUESTI TERMINI. TUTTO CIO' E' INACCETTABILE. PERALTRO, LA DOMANDA E' LAMPANTE AGLI OCCHI DEL SEMPLICE UOMO COMUNE ED E' CHIARO IL "PETITUM", OVVERO, L'OGGETTO DELLA DOMANDA GIUDIZIALE. CIONONOSTANTE VIENE INCREDIBILMENTE DISATTESA, PONENDO IN ESSERE, DI FATTO, UNA CONDOTTA DISCRIMINATORIA, CHE INEVITABILMENTE GENERA UNA SENTENZA ALTRETTANTO DISCRIMINATORIA. INFATTI, NON PUO' ESSERE SMENTITO CHE AD UNA VITTIMA COLPITA DALL'AMIANTO, CONDANNATA A MORTE CERTA DA UNA PATOLOGIA TABELLATA, GLI VIENE NEGATO QUEL RISARCIMENTO CHE E' INVECE STORICAMENTE RICONOSCIUTO AD ALTRE VITTIME IN TUTTE LE SEDI DI GIUSTIZIA, A PARITA' DI CONDIZIONE, CAUSA EFFETTO, E RICONOSCIUTE RESPONSABILITA', IN QUANTO ANCHE QUESTE ACCERTATE. E' PACIFICO CHE SI SAREBBE TRATTATO SOLO DI DOVER RISARCIRE SECONDO EQUITA' E GIUSTIZIA. RIGUARDO ALLA SPIROMETRIA NELLA NORMA IL FINANZIERE ANTONIO DAL CIN DICHIARA: "NELLE MIE CONDIZIONI DI SALUTE, AFFETTO DA ASBESTOSI, QUALE PAZIENTE CON ASBESTOSI PLEURICA, CON ACCENTUAZIONE DIFFUSA DELLA TRAMA E MILLIMETRICI NODULI POLMONARI, AFFETTO DA ALTRE GRAVI PATOLOGIE, NON POSSO ASSOLUTAMENTE SOSPENDERE I FARMACI 20 GIORNI PRIMA PER SOTTOPORMI ALL'ESAME SPIROMETRICO, RITENUTO UTILE PER VERIFICARE L'EFFICACIA DELLA TERAPIA IN CORSO, RISPETTO ALLA PATOLOGIA ESISTENTE. ESSENDO UN PAZIENTE IN TRATTAMENTO CORTISONICO CRONICO, NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE SOSPENDERE I FARMACI, CHE MI CONSENTONO DI RESPIRARE. TALE VALUTAZIONE FUNZIONALE E' NECESSARIA A COMPRENDERE SE LA TERAPIA IN ATTO, ANCHE CON FARMACI SALVAVITA, CONSENTE UNA BUONA FUNZIONALITA' RESPIRATORIA IN ASSOLUTA CONDIZIONE DI STATO DI RIPOSO. INFATTI, E' ACCLARATO CHE CON L'ASBESTOSI LE COSE CAMBIANO NON APPENA IL PAZIENTE VIENE COLLOCATO AL DI FUORI DI UNA CONDIZIONE DI ASSOLUTO RIPOSO (SEDUTO O SDRAIATO), DOVE COMPARE SUBITO TACHICARDIA, AFFANNO, AFFATICAMENTO CRONICO E NEL MIO CASO ANCHE IPERTENSIONE ARTERIOSA. QUESTO, NONOSTANTE IL TRATTAMENTO IN ATTO CON DIVERSI FARMACI, COMPRESI QUELLI SALVAVITA, QUALI GLI ANTIPERTENSIVI, I BETABLOCCANTI IN ASSOCIAZIONE AD ALTRO FARMACO, UTILE A TRATTARE L'INSUFFICIENZA CARDIACA CRONICA, MA ANCHE GLI ANTIASMATICI, I BRONCODILATATORI, I CORTISONICI, E COMUNQUE TUTTI I FARMACI PRESCRITTI, CHE NON POSSONO ESSERE ASSOLUTAMENTE SOSPESI, PERCHE' SUBENTREREBBERO GRAVI CONSEGUENZE. SONO UN SOGGETTO FARMACODIPENDENTE, MA ANCHE DOPATO DALLA TESTA AI PIEDI, PER CUI TUTTI I FARMACI ASSUNTI MI CONSENTONO DI VIVERE, E COMUNQUE, DI SOPRAVVIVERE. CONOSCO PERSONE AFFETTE DA MESOTELIOMA, NEI CUI CONFRONTI SONO STATE RISCONTRATE SPIROMETRIE NELLA NORMA, E CIO' DIMOSTRA CHE LA CONSIDERAZIONE DEI MAGISTRATI E' DEL TUTTO FUORVIANTE AI FINI DELLA DECISIONE, ANCHE IN RELAZIONE AL MIO STATO DI SALUTE. STIAMO PARLANDO DI PATOLOGIE MORTALI, INCURABILI CHE FANNO PAURA SOLO A NOMINARLE. TUTTAVIA, LA VITA E' UN DONO E BISOGNA ANDARE AVANTI FINO ALLA FINE, CON DIGNITA' SEMPRE, FINO ALLA MORTE".

Nessun commento: