mercoledì 2 aprile 2025

anticipazioni de il fatto quotidiano in edicola

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/il-fatto-di-domani-del-2-aprile-2025/

La giornata in cinque minuti

GUERRA RUSSIA-UCRAINA, USA PREPARANO NUOVE SANZIONI E DAZI DEL 500% A CHI FA AFFARI CON MOSCA. PARLAMENTO UE APPROVA IL PIANO REARM, ITALIA IN ORDINE SPARSO: MAGGIORANZA DIVISA, PD VOTA A FAVORE, M5S CONTRARIO. Il Parlamento Ue ha approvato la risoluzione sulla relazione annuale riguardante la politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) dell’Ue; su 668 votanti, 399 sono stati i sì,198 i voti contrari, 71 gli astenuti. L’Eurocamera ha approvato per alzata di mano anche l’emendamento che accoglie il piano di riarmo presentato dalla presidente Ursula von der Leyen con la sigla ReArm Europe. Tra i partiti italiani, i 5 Stelle hanno rivendicato di aver detto no al piano, definendolo un “inno alla guerra”, e ricordando la loro manifestazione per la pace in programma il 5 aprile. Per il Pd, la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, in rotta con la linea della leader Schlein, ha rivendicato il voto favorevole “da tutto il gruppo dei socialisti e democratici”. I partiti di governo vanno in ordine sparso: Fdi si astiene, Forza Italia è a favore, la Lega dice no. Sul dialogo avviato tra Russia e Ucraina con la mediazione americana per giungere ad una tregua, il Cremlino ripete di essere pronto ad una soluzione pacifica e addossa a Kiev “l’assoluta riluttanza a seguire la stessa strada”. Negli Stati Uniti però aumenta la frustrazione del presidente Trump che aveva promesso una “pace in 24 ore”. Tanto che secondo Fox News, emittente molto vicina alla sua amministrazione, un gruppo di senatori e deputati bipartisan hanno messo a punto nuove sanzioni contro la Russia. Provvedimento a cui sarà dato il via se Mosca non accetterà una pace duratura con l’Ucraina. Un nuovo pacchetto di “sanzioni aggressive” con dazi del 500% potrebbe colpire anche la flotta ombra di petroliere usate da Mosca per esportare il greggio e chi fa affari con la Russia. Sul Fatto di domani leggerete le ultime notizie e la cronaca della giornata sul voto all’Eurocamera, così come sulla strategia dei dazi che sarà annunciata da Trump in un discorso, quando in Italia saranno le 22.


FEMMINICIDI ILARIA SULA E SARA CAMPANELLA, LE CONFESSIONI DI SAMSON E ARGENTINO: LA 22ENNE DI TERNI TROVATA IN UNA VALIGIA. Ilaria Sula è stata ritrovata senza vita dentro una valigia, in fondo a un dirupo nel bosco del Comune di Poli, alle porte di Roma. La studentessa (originaria di Terni) aveva 22 anni e di lei si erano perse le tracce da 9 giorni: il 25 marzo è uscita dalla casa in affitto nel quartiere San Lorenzo, non vi ha più fatto ritorno. L’ex fidanzato Mark Samson, 23enne italiano di origini filippine, ha accompagnato gli inquirenti sul luogo dove giaceva il corpo. Durante l’interrogatorio in questura, avrebbe sostanzialmente confessato l’omicidio e ammesso di aver utilizzato un coltello come arma del delitto. L’accusa nei suoi confronti è di omicidio volontario e occultamento di cadavere. Adesso si cercano il coltello e il telefonino della vittima, che Samson avrebbe gettato in un tombino. Da Messina giunge un’altra confessione, per il femminicidio della studentessa Sara Campanella, 22 anni: Stefano Argentino “ha ammesso i fatti che gli vengono contestati. Ha risposto a qualche domanda, ma non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragazza. Si è certo reso conto della gravità dei fatti, è estremamente prostrato”, ha dichiarato l’avvocato Raffaele Leone, legale del 27enne. “Non so dire se è pentito – ha aggiunto al termine dell’interrogatorio di garanzia -. È molto chiuso”. Neppure il movente è chiaro: “Non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredirla”, ma “ha lasciato capire che l’ultima discussione ha scatenato l’aggressione, senza dare particolari”. Sara Campanella è stata uccisa il 31 marzo, con una coltellata al collo, in una strada di Messina. Sul Fatto di domani, vi racconteremo gli ultimi casi di cronaca nera.


MEDIO ORIENTE, OFFENSIVA DELL’IDF A GAZA: PROTESTE DELLE FAMIGLIE DEGLI OSTAGGI IN MANO AD HAMAS. L’ultimo capitolo della ripresa del conflitto nella Striscia di Gaza registra 57 vittime durante un raid dell’Idf. Come avviene da quando, il 7 ottobre 2023, Hamas ha firmato la strage nello Stato ebraico con 1.200 morti e centinaia di ostaggi catturati, anche stavolta le versioni su quanto avvenuto sono contrastanti. Per i media palestinesi, citati da Haaretz, l’esercito israeliano ha centrato una struttura delle Nazioni Unite. Al contrario, i militari sostengono di aver colpito i militanti islamisti “all’interno di un centro di comando e controllo utilizzato per coordinare l’attività terroristica”. Sembra difficile riavviare il dialogo tra Hamas e Israele per concludere lo scambio ostaggi-detenuti, interrotto qualche settimana fa; tanto che il ministro della Difesa, Katz, ha confermato che la nuova offensiva mira a conquistare una larga parte della Striscia. Una tattica che è stata criticata dal Forum delle famiglie degli ostaggi, che con questa azione militare vedono allontanarsi la possibilità di riabbracciare i loro cari: sono 59 le persone costrette nei tunnel di Hamas, 35 di loro sono considerate già morte. Sul giornale di domani leggerete un approfondimento sulla guerra nella Striscia, con interviste e testimonianze.


LE ALTRE NOTIZIE CHE LEGGERETE

Rapine in metro e in strada, maxi blitz a Milano: 50 persone coinvolte, diciotto minorenni. Sono cinquanta le persone coinvolte nell’operazione della Squadra Mobile della Questura di Milano per una serie di rapine per strada, nelle stazioni della metro e a bordo di altri mezzi pubblici. Diciotto sono minorenni. Per alcuni è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, per altri un fermo disposto dal pm. Agli indagati è contestata l’associazione a delinquere, la ricettazione e il riciclaggio.

Napoli, voragine in centro dinanzi al Maschio Angioino: sospetti sulla banda del buco. Potrebbe essere stata causata dalla banda del buco la voragine che si è aperta nel centro di Napoli, davanti al Maschio Angioino a ridosso di Piazza Municipio. Lo scavo si trova proprio a ridosso di alcuni istituti di credito e nel cunicolo sono visibili segni di un varco in direzione delle banche.

Taranto, ex operaio Ilva muore di cancro ma la sanità lo chiama per l’intervento un anno dopo. La vedova di un ex operaio dell’Ilva, ammalato di tumore al duodeno e morto l’anno scorso a 45 anni, ha ricevuto una telefonata nei giorni scorsi; i sanitari la avvisavano che c’era la possibilità di operare il marito, in lista d’attesa per un intervento da circa due anni. La Asl di Taranto ha voluto precisare che la telefonata non è arrivata dai suoi uffici, ma da “altra struttura sanitaria”.

Ora legale, in 10 anni risparmi da 2,2 miliardi di euro in bolletta. 350mila italiani chiedono di adottarla tutto l’anno di F. Q. Il cambio comporta ripercussioni sull'umore, sulla concentrazione, sul sonno e sul rendimento scolastico. Secondo uno studio, aumenterebbe persino le patologie cardiache

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/01/ora-legale-in-10-anni-risparmi-da-22-miliardi-di-euro-in-bolletta-350mila-italiani-chiedono-di-adottarla-tutto-lanno/7934798/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-01

Ora legale, in 10 anni risparmi da 2,2 miliardi di euro in bolletta. 350mila italiani chiedono di adottarla tutto l’anno

Il cambio comporta ripercussioni sull'umore, sulla concentrazione, sul sonno e sul rendimento scolastico. Secondo uno studio, aumenterebbe persino le patologie cardiache

di F. Q.

DISCARICA MONTELLO: “ECOAMBIENTE DOVRÀ COMPLETARE CAPPING SENZA ULTERIORI RIFIUTI”

 tratto da https://latinatu.it/discarica-montello-ecoambiente-dovra-completare-capping-senza-ulteriori-rifiuti/

MONTELLO ANNI 94-95 (FOTO DI VINCENZO SERRA)

DISCARICA MONTELLO: “ECOAMBIENTE DOVRÀ COMPLETARE CAPPING SENZA ULTERIORI RIFIUTI”

  
 

Capping alla ex discarica di Borgo Montello: si è svolta la conferenza dei servizi. Assente il Comune di Latina Tra un mese

CONTINUA A LEGGERE

Inquinamento elettromagnetico, i consigli di un esperto per difenderci da quello casalingo di Elisabetta Ambrosi Disattivare sempre bluetooth e wifi degli smartphone, spegnere i pc la sera e tenerli lontani dalle stanze da letto: tutti i dispositivi dovrebbero essere impostati in modalità “risparmio energetico”. Ed esistono i misuratori di campi

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/01/inquinamento-elettromagnetico-i-consigli-di-un-esperto-per-difenderci-da-quello-casalingo/7934331/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-01

Inquinamento elettromagnetico, i consigli di un esperto per difenderci da quello casalingo

Disattivare sempre bluetooth e wifi degli smartphone, spegnere i pc la sera e tenerli lontani dalle stanze da letto: tutti i dispositivi dovrebbero essere impostati in modalità “risparmio energetico”. Ed esistono i misuratori di campi

di Elisabetta Ambrosi

Formia Rifiuti Zero inizia l'attività di pulizia degli areniliPrevista la rimozione dei rifiuti accumulati, il livellamento della sabbia e un'attenta opera di ripristino delle condizioni igieniche ottimali

 tratto da https://www.latinaoggi.eu/news/cronaca/307144/formia-rifiuti-zero-inizia-l-attivita-di-pulizia-degli-arenili.html?fbclid=IwY2xjawJabetleHRuA2FlbQIxMQABHUW9cNeDEfoX4y0yZYwChRAs774O7a7V4osQ9cfpxxLstbz1XFiRcgwoCQ_aem_FUYkwCfokefnCjGEAdkvRg

Prevista la rimozione dei rifiuti accumulati, il livellamento della sabbia e un'attenta opera di ripristino delle condizioni igieniche ottimali

Elettromagnetismo, così tra espedienti e negazionismo le leggi hanno smontato la protezione per i cittadini di Elisabetta Ambrosi Dal governo Monti a quello Meloni, le normative sono ben più favorevoli alle aziende delle telecomunicazioni e non tengono conto del sacrosanto principio di precauzione

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/01/elettromagnetismo-cosi-tra-espedienti-e-negazionismo-le-leggi-hanno-smontato-la-protezione-per-i-cittadini/7934293/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-01

Elettromagnetismo, così tra espedienti e negazionismo le leggi hanno smontato la protezione per i cittadini

Dal governo Monti a quello Meloni, le normative sono ben più favorevoli alle aziende delle telecomunicazioni e non tengono conto del sacrosanto principio di precauzione

di Elisabetta Ambrosi

DISCARICA DI BORGO MONTELLO, ARPA BOCCIA ECOAMBIENTE: BONFICA ANCORA IN CORSO

 tratto da https://latinatu.it/discarica-di-borgo-montello-arpa-boccia-ecoambiente-bonfica-ancora-in-corso/

In foto, un pozzo di drenaggio del percolato all'interno di un invaso gestito da Ecoambiente

DISCARICA DI BORGO MONTELLO, ARPA BOCCIA ECOAMBIENTE: BONFICA ANCORA IN CORSO

  
 

Discarica di Borgo Montello, l’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) muove i suoi dubbi sulla richiesta di Ecoambiente Una delle due

CONTINUA A LEGGERE

“Se non fermeremo le emissioni sarà caos climatico”: il nuovo libro di Luca Mercalli sfata le fake news meteorologiche di Elisabetta Ambrosi Dall'ultima glaciazione al riscaldamento globale: lo scienziato ricostruisce la storia d'Italia attraverso eventi atmosferici e ondate di caldo. E conferma che "si stava meglio quando si stava peggio"

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/31/se-non-fermeremo-le-emissioni-sara-caos-climatico-il-nuovo-libro-di-luca-mercalli-sfata-le-fake-news-meteorologiche/7934198/

“Se non fermeremo le emissioni sarà caos climatico”: il nuovo libro di Luca Mercalli sfata le fake news meteorologiche

di Elisabetta Ambrosi

“Il clima recente veramente sano? È stato forse solo quello della Belle Époque, cioè quello della prima metà del Novecento: fino ad allora, la storia italiana è stata caratterizzata da alluvioni, freddo intenso, siccità, bastava mezzo grado di temperatura per causare eventi estremi con forte impatto sulla società, anche perché non esistevano la tecnologie e i trasporti globali. Dopo la Seconda guerra mondiale, invece, si può dire che è iniziato l’Antropocene”. Luca Mercalli, climatologo, divulgatore scientifico, presidente della Società Meteorologica Italiana, ha appena dato alle stampe il suo Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale (Einaudi).

(Continua a leggere)

Il biologico vola in Italia, ma non con le ali di Agrofarma. WWF Agrofarma Federchimica ha presentato il suo report semestrale nel quale esalta la crescita del biologico

 tratto da https://www.wwf.it/area-stampa/il-biologico-vola-in-italia-ma-non-con-le-ali-di-agrofarma/


Il biologico vola in Italia ma non con le ali di #Agrofarma #Federchimica

qualità dell'aria nella regione in base ai dati delle centraline dell'Arpa Lazio, il 1/4/2025 nessuna centralina ha superato i limiti di legge per PM 10

tratto da https://x.com/ARPALazio

Image

Bollette, arriva la procedura per il bonus elettrico: “Non è automatico, va richiesto”. Ecco come 2 Aprile 2025 Per ottenere il bonus occorre presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) all’INPS per richiedere l’attestazione. Ecco la lista che racchiude i più importanti e significativi fornitori di energia elettrica in Italia: Enel Energia. Iren Energia. Eni Plentude. Illumia. Acea Energia. Edison Energia. Servizio Elettrico Nazionale. Wekiwi.

 tratto da https://energiaoltre.it/bollette-arriva-la-procedura-per-il-bonus-elettrico-non-e-automatico-va-richiesto-ecco-come/

Giornata Mondiale dell'autismo: Simone Perrotta e AS Roma con Enel per l'inclusione attraverso lo sport 2 aprile 2025 - 19.54 (Tel

 tratto da https://finanza.repubblica.it/News/2025/04/02/giornata_mondiale_dellautismo_simone_perrotta_e_as_roma_con_enel_per_linclusione_attraverso_lo_sport-247/

Il fatto quotidiano in edicola. IL FLOP TELEMATICO. Nordio ha colpito ancora: la sua app blocca i tribunali. IDEONA DI FITTO L’UOMO DI FDI: “DALLE REGIONI ALLA DIFESA”. I fondi sociali Ue vanno a missili, caccia e tank. LA LISTA DEI COLOSSI DAGLI AEREI DI GCAP AI DRONI DI LEONARDOBAYCAR, DAI CARRI DI IVECO A RHEINMETALL AL TANK EUROPEO. OGNI PAESE SPINGE I SUOI BIGIL NO ALLA CESSIONE. Visibilia: “Troppi 2,7 milioni di Wip per Santanchè”.

tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-2-aprile-2025/

 
Rearm Eu

Riarmo, caccia, missili e carri: la “guerra” tra big Ue per gli 800 miliardi

Nomi, progetti. Dagli aerei Gcap ai droni di Leonardo-Baykar, dal tank “europeo” ai razzi: ogni Paese spinge i suoi colossi (finora l’80% è andato agli Usa)

di Gianni Dragoni

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Dov’è la vittoria

Non sapendo più come squalificare la manifestazione M5S di sabato contro il riarmo dei 27 Stati Ue (soprattutto uno), per il negoziato sull’Ucraina e un’economia sociale per l’Europa, i media dominanti han ricominciato a dipingere organizzatori e manifestanti come un mix di idioti e farabutti. Idioti che inseguono l’utopia di mettere i fiori nei cannoni, […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
Il d-day di Trump

Dazi, in vigore da oggi alle 22. L’Ue: “Reagiremo con forza”

Verso il 20% a tutti i Paesi

di Patrizia De Rubertis

 
Altri dubbi

Visibilia-Wip, stop alla cessione: negata l’autorizzazione

Il socio Zeno: sono “incongrui” i 2,7 milioni di incasso pattuiti da Santanchè

di Nicola Borzi

 
In Lombardia

Riarmo, i giallorosa in tilt sulla mozione dei 5Stelle. La Lega? Astenuta

Conte “Confido che sabato i dem siano al corteo”

di Luca De Carolis e Lorenzo Giarelli

 
 
Processi telematici

Cyber Nordio, disastro bis: i tribunali sono ancora bloccati da App

Altro giro, altro flop per il processo penale telematico. Ieri è scattato di nuovo l’obbligo per i magistrati di usare App, il software del ministero della Giustizia, per il deposito degli atti in primo grado e l’iscrizione delle notizie di reato. Il primo tentativo, lanciato il 1° gennaio, era stato un disastro: il programma si […]

di Paolo Frosina

 
 
Francia

Le Pen, 10 mila nuovi iscritti Corte: sentenza in estate ’26

Parigi. Il Rassemblement national ha annunciato 10 mila nuove iscrizioni al partito dalla condanna a quattro anni di carcere, con cinque di ineleggibilità immediata, contro Marine Le Pen. Una petizione online “contro la dittatura dei giudici” aperta dal presidente Rn, Jordan Bardella, ha raccolto 300 mila firme. Sempre Bardella ha anche lanciato un appello alla […]

di Luana De Micco

 
 
Medio oriente

Premio Oscar pestato, i soldati Idf “sgridati”. Netanyahu da Orbán

Berlino vuole espellere 4 stranieri che hanno manifestato per Gaza

di Riccardo Antoniucci

 
 
La Giunta Regionale

Sicilia: 405 mila euro per insegnare dialetto, ma solo 2 scuole su 10 hanno agibilità totale

Palermo. La Regione Siciliana è pronta a finanziare progetti per far studiare e promuovere il dialetto siciliano nelle scuole, mentre aumenta la dispersione scolastica e gli istituti vanno a pezzi. Lo annuncia l’assessore regionale all’istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano, pronto a stanziare per il secondo anno consecutivo, 405 mila euro per l’iniziativa “Non Solo […]

di Saul Caia

 
 
La storia

“I miei giorni in cella, ostaggio come la Turchia”

“È cambiato tutto, penso di lasciare il paese, mi preoccupa il futuro di mio figlio”

di Fabio Bucciarelli

 
In Primo Piano
 
Commissione

Riarmo, Fitto va al fronte: i Fondi coesione a grandi imprese come Leonardo

Difesa Proposte saranno votate a Strasburgo

di Salvatore Cannavò

 
Femminicidio a Messina

“Dove siete? Sono col malato che mi segue”. Sara è stata uccisa dopo 2 anni di ossessione

“Dove siete che sono col malato che mi segue”, è l’ultimo vocale di Sara Campanella, uccisa a 22 anni, il 31 marzo, da due coltellate sferrate con ferocia da un ragazzo. Nella notte, dopo ore dall’omicidio di Sara, è stato emesso un provvedimento di fermo per Stefano Argentino: è lui il presunto assassino, un collega […]

di Manuela Modica

 
Paper First

“Fratelli di Chat”, con Salvini, Padellaro, Zanca e Cancellato

A Roma, oggi alle 18, la presentazione presso la Feltrinelli di via Appia di Fratelli di chat di Giacomo Salvini che dialogherà con Antonio Padellaro (fondatore del Fatto), Paola Zanca e Francesco Cancellato (direttore di Fanpage). La storia mai raccontata del partito di Giorgia Meloni attraverso le chat di parlamentari, ministri e dirigenti di FdI, […]

di fq

 
 
rialzo dei prezzi

Dazi Usa: su avocado, auto, pancake sarà un colpo anche per i consumatori Usa

Tantissimi i prodotti importati. Se va male, salterà il fedele Lutnick

di Roberto Festa

 
 
L’anniversario

Coperte, tve strisce: Peanuts

Il mito di Linus, Snoopy & C.

di Maurizio Di Fazio

 
I Commenti

L’Europa è green: carrarmati elettrici

di fq

Daniela Ranieri

Calenda, politico fallito pompato da tutti i media

di Daniela Ranieri

Confisca ai mafiosi: in Europa è gradita, in Italia è osteggiata

di Luca Tescaroli