venerdì 21 febbraio 2025

Il fatto quotidiano in edicola. IERI “T RO P P O”, OGGI NIENTE Un euro al mese per i professori. REGALINO DEL GOVERNO. Giudici nella Pa: “Porte girevoli” prorogate al ’26. 5 ANNI FA LA PANDEMIA. Quammen: “I nu t i l e la lezione del Covid, ora tocca all’avia ria”. SPAC CAT I SALVINI CONTRO MELONI. CONTE ANTI-ARMI, MEZZO PD IN PIAZZA PER KIEV La pace di Trump sfascia il governo e l’o p p os i z io ne. H E R M ÈS L’ex di B. le fa riparare e lo scopre Santanchè: 2 borse taroccate a Pascale

  tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-21-febbraio-2025/

 
Destra sfasciata

Meloni spiazzata cerca Trump, Tajani balbetta e Salvini fa il falco

Diplomazia. La premier ragiona fino all’ultimo su un volo per Washington e parla con Trudeau: “Lavoriamo con Usa e Ue”

di Lorenzo Giarelli

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

L’angolo del buonumore

Si pensava che i trombettieri della vittoria ucraina e della sconfitta russa, dopo tre anni di minchiate sfuse, si prendessero una pausa per far riposare le lingue in attesa di qualcun altro da leccare. Invece restano in cattedra a spiegarci come va il mondo, visto che finora l’hanno capito così bene. Non avendo una faccia […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
L’intervista

Vignarca (Rete pace e disarmo): “In 10 anni l’Europa ha speso in armi tre volte più della Russia”

"Presentare Mosca come minaccia invincibile è dire ‘dobbiamo fare di più"

di Alessia Grossi

 
Roma

Condanna per Delmastro Meloni: “Sentenza politica”

Al sottosegretario 8 mesi per rivelazione di segreto. I pm volevano l’assoluzione. La premier: “Sono sconcertata, resta al suo posto”

di Vincenzo Bisbiglia

 
Che ministra

Santanchè vuccumprà: due Hermès tarocche a Pascale

Nel 2014 il regalo all’ex fidanzata di B., che due anni fa va in boutique per una riparazione e scopre il fattaccio: “Sono false”

di Selvaggia Lucarelli

 
 
Capi di Gabinetto & C.

Magistrati: riecco le “porte girevoli” da e per i ministeri

La riforma Cartabia congelata fino al 2026

di Carlo Di Foggia e Marco Palombi

 
 
Riscritture

Fo fascista, Rame assente: Mieli e Rai senza memoria

Il figlio e l’archivio. Dario costretto ad arruolarsi per non mettere in pericolo le attività antifasciste del padre e dello zio. Rimossa l’arte, le minacce, pure lo stupro di Franca

di Jacopo Fo

 
 
La trappola

Precari e senza stipendio: prof per un euro al mese

Chi ha lavorato e guadagnato più del solito, si è visto scattare l’aliquota fiscale. Risultato: tasse più alte del reddito e conguagli senza pietà

di Virginia Della Sala

 
 
L’intervista

David Quammen: “All’aviaria bastano 2 mutazioni per diffondersi da uomo a uomo”

“Il governo Usa sta dimenticando tutte le lezioni imparate con il Covid-19”

di Sabrina Provenzani

 
 
Sopravvissuto

Primo Levi al “giro di posta”. In mostra le lettere dello scrittore

“Cara Bianca, ecco riassunta la mia storia”: dai lager ai libri alla chimica

di Nanni Delbecchi

 
In Primo Piano
 
Nazareno

Il Pd di Elly esplode: in piazza per Kiev i riformisti anti-5S

Giovedì direzione su Ucraina.

di Wanda Marra

 
Il padre indagato

Bimba uccisa da pitbull. Appartamento ripulito

L’appartamento nel quale la piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi che è stata – secondo il racconto del papà – aggredita dal pitbull di famiglia, è stato trovato pulito durante il secondo sopralluogo della Scientifica. Lo ha reso noto il legale di Vincenzo Loffredo, il papà indagato per omessa custodia e vigilanza del […]

di Fq

 
Estensione del Prelievo

Extraprofitti, Consulta rimanda alla Corte Ue

Prosegue il contenzioso sul contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 delle società energetiche introdotta dal governo Meloni in manovra dopo che il settore ha registrato un boom dei conti irripetibile grazie alla fiammata dei prezzi innescata dalle tensioni internazionali. Così dal Tar alla Corte costituzionale, dalla Corte tributaria e di nuovo alla Consulta, ora […]

di Fq

 
 
L’ex ministra M5S

‘Diffamazione di eccezionale gravità’ contro Fabiana Dadone: gruppo Gedi condannato

Fu una “diffamazione di eccezionale gravità” la campagna stampa di Repubblica contro l’ex ministro M5S Fabiana Dadone. Fu accusata in sette articoli che si richiamavano l’uno l’altro in un gioco di link, di essere stata la longa manus dietro ai contratti di consulenza da circa 200.000 euro per tre ex suoi collaboratori presso la Fondazione […]

di Vincenzo Iurillo

 
 
Bilancio

Russia, tre anni di sanzioni (inutili): l’Ue insiste, gli Usa le tolgono

Il Pil della Russia cresce, l’inflazione alta non fermerà la macchina bellica

di Francesco Lenzi

 
I Commenti
Gad Lerner

Sull’idillio Trump-Putin diamoci una svegliata

di Gad Lerner

Giustizia e governo: ecco cosa sta preoccupando noi giuristi

di Antonio d’Andrea e Luca Masera *

C’era una volta la rappresentanza: ora ci è rimasto solo il trumpismo

di Paolo Cacciari

Nessun commento: