mercoledì 26 febbraio 2025

il fatto quotidiano in edicola del 25 febbraio. Ancora in attesa di provvedimenti del governo sul caro bollette. I Principali gestori di energia in Italia: Sorgenia. ... ENI. ... Agsm. ... E. ... Edison Energia. ... Acea Energia. ... Enel Energia.

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-25-febbraio-2025/

 
Finché c’è guerra...

Dati falsi sulla Russia per spingere l’Ue a comprare sempre più armi

Lo studio. Da FT a Politico ai giornali italiani: “Mosca spende più dell’Europa” L’Osservatorio: è falso, spendiamo il 58% in più

di Marco Palombi

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Lollo in ammollo

Il vantaggio degli scandali Santanchè e Delmastro è che nessuno chiede più le dimissioni di Lollobrigida. Il quale, da quando abbiamo perso Giambruno, esercita nel centrodestra le stesse funzioni ricreative svolte in pandemia dal duo comico Fontana-Gallera. Da qualche mese, scaricato persino dalla sua signora, ci pareva un po’ sulle sue, come se avesse perduto […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
Guerra in Ucraina

Onu, l’Ue contro Trump su Kiev. Lui: “Pace tra alcune settimane”

G7 sospeso. Sì alla risoluzione europea al Palazzo di Vetro. I leader a Maidan, gli Usa bloccano il comunicato. Putin: “Europa al tavolo”

di Riccardo Antoniucci

 
Aiuti

Governo in bolletta. Il dl slitta ancora: mancano le risorse

L’opposizione: è una presa in giro

di Nicola Borzi

 
Riforma meloni-nordio

Con i giudici e i pm separati i Csm ci costeranno il triplo

I Consigli saranno due, uno per la componente giudicante, l'altro per quella inquirente. La sezione disciplinare sarà corte autonoma. Saranno necessari nuove sedi, attrezzature e personale. Oggi un consigliere costa allo Stato 240 mila euro e 50 mila di spese

di Liana Milella

 
 
Il dossier

Voto in Germania: Merz vince, ma l’Afd si prende gli ex astenuti

L’ex DDR è interamente blu, il colore del partito dell’estrema destra. Il neo cancelliere verso una alleanza con i socialisti

di Cosimo Caridi

 
 
Milano

Nella capitale del design il Villaggio Olimpico è un ammasso di scatole

Giochi 2026. Doveva ispirarsi all’architettura razionalista milanese. Ma alla fine il complesso non accontenta nessuno

di Thomas Mackinson

 
 
L’anticipazione

Come la Falange Armata trafficò su stragi e potere

Livelli. In cinque mesi, da fine ’91 all’omicidio di Salvo Lima, la sigla rivendicò ben undici omicidi, due sequestri di persona e diversi attentati, ma nessuno le diede credito

di Giovanni Spinosa e Giorgio Mezzetti

 
 
milano, l’inchiesta

Appello di critici, artisti e docenti: “Boeri si dimetta dalla Triennale”

Cento firme per chiedere le dimissioni di Stefano Boeri dalla presidenza della Triennale. È un piccolo terremoto nel mondo della cultura e della politica milanese, che coinvolge un architetto influente in città e noto in tutto il mondo. La raccolta di firme è partita a Milano dopo che il giudice chiamato a pronunciarsi sulla gara […]

di Gianni Barbacetto

 
 
artisti contro

Cinema chiusi, vip in rivolta. Da Scorsese a Totti

Sala quel che sarà? Da Scorsese a Spielberg, il mondo del cinema mondiale si muove per salvaguardare le sale romane dalla chiusura e dal cambio di destinazione d’uso. Per una che riapre, il Fiamma con la gestione di Bettini e Giannelli, 50 rischiano l’obsolescenza e l’oblio, e a dar retta a Carocci c’è del dolo: […]

di Federico Pontiggia

 
In Primo Piano
 
guerra di nomine

La destra litiga sulle poltrone: slitta il Cda Rai

La maggioranza s’è incagliata sulle nomine Rai. Tanto che il Cda che si sarebbe dovuto tenere dopodomani non è stato neanche convocato. Questo perché è in corso un feroce braccio di ferro tra Lega e FdI, in cui di sponda entrano pure i forzisti. Il problema è che il partito di Matteo Salvini vorrebbe aggiungere […]

di Gianluca Roselli

 
Abuso d’ufficio

Abuso d’ufficio, il 7 maggio alla Corte costituzionale

Il 7 maggio prossimo la Consulta deciderà se la cancellazione dell’abuso d’ufficio voluta dal Governo è compatibile con la Costituzione. Nel corso dell’udienza pubblica prevista per quella data verranno in particolare esaminate sei ordinanze con cui, in diversi processi, i Tribunali di Firenze, Busto Arsizio, Teramo e Locri per primi (poi è toccato a Modena, […]

di Ila.Pro.

 
tagli in arrivo

Crisi Starbucks: la catena licenzia 1.100 dipendenti

Starbucks, la nota catena di caffetteria presente anche in Italia, taglierà presto 1.100 posti di lavoro dal personale oggi impiegato negli uffici. La notizia è stata annunciata ieri con una lettera ai dipendenti da parte del nuovo amministratore delegato Brian Niccol, chiamato a rilanciare la catena. Ai lavoratori licenziati arriverà un’ulteriore comunicazione entro oggi, proprio […]

di Fq

 
 
Salvini su Pio La Torre

Un libro di Veltroni a scuola: ira della Lega

In una scuola di Buccinasco (Milano), alcune classi hanno ricevuto in dono il libro La più bella del mondo, scritto dall’ex leader Pd Walter Veltroni, all’interno di un progetto didattico sulla Costituzione. La Lega, attraverso il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso, ha denunciato il caso, commentato anche da Matteo Salvini che ha parlato di “libri politicamente […]

di Fq

 
 
vertice

No ai soldati (con la Lega): Meloni ora fa l’equilibrista

La premier non fa dichiarazioni e al summit coi grandi chiede lo stop ai massacri. Il tycoon: “Giorgia è una grande”

di Giacomo Salvini

 
 
L’intervista

Cinema chiusi, Saverio Costanzo: “Market al posto delle sale? Non si vive di solo pane…”

“Roma imiti Parigi dove tutto ha un’accezione culturale”

di Federico Pontiggia

 
I Commenti

“Fa’ qualcosa”. Il passante Draghi in giro per Bruxelles

di Daniela Ranieri

Guerra e effetto domino: le cause del voto all’Afd

di Donatella Di Cesare


Nessun commento: