tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/07/25/addio-cumulonembi-temporaleschi-torna-il-caldo-fino-a-45-c-2/7241164/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2023-07-25
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/proxy/AVvXsEhMuITBqP7SYbCPoZEpmX_4irFn0E02CtVm6QmZbScG3Yi0c7hWYgs19Yt8mwqc3dX-S0rsurClcYAGKa3yLHqJ5_8b9-BwZL-kJ4K8Gc9yxOrWbRYyeV8_JWWL3RFtELlsqEAaVtXsgGj3rdx3SqsPPBy0UJ6AQGVPLSHhZMBdTR2N9qnfInMPCpwkhsGf96Aj0BavaReELS25J0-wg1LpNHmAX0mbfA=s0-d-e1-ft)
In Italia – L’evento canicolare di questo periodo è tra i più significativi mai documentati per intensità e durata, specie in Sardegna e al Sud, dove i 40 °C sono stati estesamente superati con anomalie termiche di oltre +10 °C per gran parte della settimana (e l’evento non è finito). Numerosi i nuovi record assoluti […]
di Luca Mercalli
Nessun commento:
Posta un commento