skip to main | skip to sidebar

pontinia ecologia e territorio

Pontinia (LT) dall'ambiente, alla difesa dei diritti civili e sociali, dalla politica alla tecnica. Si riportano stralciriportandone autori. Nota: qualora si ritenga la pubblicazione (o i commenti) siano lesivi o notizie superate si prega di comunicarlo con mail giorgio.libralato@gmail.com e saranno rimossi. Oppure allo stesso modo si può esercitare il diritto di replica. Qualora si ritenga che una pubblicazione o parte di essa ledano i diritti di copyright o di autore saranno rimossi

giovedì 27 febbraio 2020

ambiente Informa SNPA Infodemia, la paura ai tempi del Coronavirus; cambiamenti climatici e rischi per la salute - news del 27.2.2020



n. 281 di giovedì 21 febbraio 2020

Infodemia, la paura ai tempi del Coronavirus
Fabrizio Bianchi e Liliana Cori (Istituto di Fisiologia Clinica del CNR) hanno pubblicato una articolata riflessione sulla rivista online “Scienzainrete“, in merito al diffondersi di fake news, di allarmismo, di paure e quindi di comportamenti incontrollati che si stanno diffondendo insieme all’epidemia di Coronavirus in atto. “Insieme all’epidemia si diffonde e cresce la paura. Non […]
Scopri di più
Cambiamenti climatici: a rischio la salute dei bambini di oggi e domani
Clima e salute, un binomio ormai indissolubile. Se ne è discusso all’Istituto superiore di Sanità in occasione di una tavola rotonda dedicata alla riflessione sul rapporto The Lancet Countdown on Health and Climate Change pubblicata su The Lancet, frutto della collaborazione tra 120 esperti di 35 istituzioni di tutto il mondo – tra cui l’Organizzazione Mondiale della […]
Scopri di più
L’Efsa propone di abbassare i limiti su quattro Pfas
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha proposto di abbassare la dose settimanale tollerabile di un gruppo di quattro sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), le più persistenti nell’ambiente. I Pfas sono sostanze largamente utilizzate in diversi settori industriali, ad esempio per rendere resistenti ai grassi e all’acqua i tessuti e i rivestimenti per contenitori di alimenti. […]
Scopri di più
La Corte dei Conti europea sull’uso dei pesticidi
La Corte dei Conti europea ha pubblicato la relazione “Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: limitati progressi nella misurazione e nella riduzione dei rischi”. La Corte presenta le proprie relazioni al Parlamento europeo e al Consiglio dell’UE, nonché ad altre parti interessate, come i parlamenti nazionali, i portatori di interesse del settore e i rappresentanti della società civile. In […]
Scopri di più
Arpa FVG sorveglia le acque ricercando vecchi e nuovi inquinanti, compreso il glifosate
La presenza dell’erbicida glifosate nelle acque superficiali, profonde e potabili è valutata da Arpa FVG già dal 2018 nell’ambito del programma “Progetto Glifosate”. I dati finora raccolti da Arpa, indicano che non sussiste un “caso” glifosate. Residui dell’erbicida sono infatti assenti nelle acque potabili e sono presenti saltuariamente in quelle più superficiali. La ricerca del glifosate in Friuli […]
Scopri di più
Arpacal al “G. Gangale” di Cirò Marina (KR) per il secondo evento di “Non Abusiamo del Mare”
Proseguono nel comprensorio del Cirò e della valle del Neto, in provincia di Crotone, le date di lancio della campagna di educazione ambientale “Non Abusiamo del Mare”, a cura di Arpacal con la collaborazione della Capitaneria di Porto di Crotone e dell’Associazione nazionale Marinai d’Italia (ANMI) – sezione di Crotone, finanziata con fondi POR CALABRIA […]
Scopri di più
In Emilia-Romagna il progetto di ricerca sulle microplastiche
Manta River Project è il primo progetto di ricerca scientifica italiana sulle microplastiche lungo il corso del fiume Po presentato il 12 febbraio scorso a Monticelli d’Ongina (PC), tra i partner anche Arpae Emilia-Romagna Struttura oceanografica Daphne. Il progetto nasce dall’esigenza di raccogliere dati essenziali per un’indagine mirata sui possibili effetti delle microplastiche nella catena alimentare. Capofila dell’iniziativa […]
Scopri di più
La modellistica per le traiettorie di rifiuti galleggianti in mare
Il problema dei rifiuti di natura plastica presenti nel mare ha raggiunto livelli di preoccupazione molto elevati e di questo ne è ben consapevole Arpa FVG che da anni sta seguendo e monitorando il problema. In questo sforzo, che vede in prima linea la Funzione Osservatorio regionale dei rifiuti, dei sottoprodotti e dei flussi di […]
Scopri di più
...

[Messaggio troncato]  Visualizza intero messaggio
RispondiInoltra
Pubblicato da giorgio libralato alle 02:30

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2025 (2119)
    • ►  maggio (241)
    • ►  aprile (501)
    • ►  marzo (454)
    • ►  febbraio (457)
    • ►  gennaio (466)
  • ►  2024 (6244)
    • ►  dicembre (512)
    • ►  novembre (537)
    • ►  ottobre (391)
    • ►  settembre (451)
    • ►  agosto (439)
    • ►  luglio (470)
    • ►  giugno (461)
    • ►  maggio (664)
    • ►  aprile (575)
    • ►  marzo (595)
    • ►  febbraio (549)
    • ►  gennaio (600)
  • ►  2023 (9124)
    • ►  dicembre (659)
    • ►  novembre (693)
    • ►  ottobre (773)
    • ►  settembre (670)
    • ►  agosto (838)
    • ►  luglio (900)
    • ►  giugno (831)
    • ►  maggio (777)
    • ►  aprile (901)
    • ►  marzo (640)
    • ►  febbraio (722)
    • ►  gennaio (720)
  • ►  2022 (8627)
    • ►  dicembre (850)
    • ►  novembre (872)
    • ►  ottobre (854)
    • ►  settembre (786)
    • ►  agosto (573)
    • ►  luglio (810)
    • ►  giugno (837)
    • ►  maggio (751)
    • ►  aprile (538)
    • ►  marzo (507)
    • ►  febbraio (580)
    • ►  gennaio (669)
  • ►  2021 (10629)
    • ►  dicembre (619)
    • ►  novembre (754)
    • ►  ottobre (940)
    • ►  settembre (777)
    • ►  agosto (895)
    • ►  luglio (935)
    • ►  giugno (829)
    • ►  maggio (987)
    • ►  aprile (1053)
    • ►  marzo (852)
    • ►  febbraio (885)
    • ►  gennaio (1103)
  • ▼  2020 (10130)
    • ►  dicembre (1038)
    • ►  novembre (993)
    • ►  ottobre (1117)
    • ►  settembre (997)
    • ►  agosto (868)
    • ►  luglio (864)
    • ►  giugno (812)
    • ►  maggio (781)
    • ►  aprile (886)
    • ►  marzo (611)
    • ▼  febbraio (491)
      • Smog a Venezia, il 9% delle nanoparticelle è per d...
      • L'Efsa propone di abbassare i limiti su quattro Pf...
      • Italia 'prima' nel mercato nero Ue dei gas refrige...
      • Il leone marino "assalta" la barca: i pescatori re...
      • Città del Capo. Pinguini sotto casa e zebre in str...
      • L'elefante ha bisogno di cure all'occhio, il rappo...
      • Il caldo record in Antartide fa emergere una nuova...
      • Coronavirus (con il fedele Bacilllus) sconfitto d...
      • ALLARME DEI RESIDENTI Valle Galeria, ruspe in azio...
      • L'Appia Antica, Regina Viarum, attraversa un pezzo...
      • Amazzonia, l’assalto di Bolsonaro ai territori e a...
      • Ecoreati: 2400 sanzioni nel 2019 Raggi, grazie a f...
      • Raggi, rogo Tmb Salario fu doloso "noi sotto attac...
      • Terra Fuochi: sequestrate otto aziende Operazione ...
      • Terra Fuochi: Costa, attenzione costante Roghi aum...
      • Clima: in Lussemburgo trasporti pubblici gratis E'...
      • LA VISITA L'8 MARZO A SANT'ANNA A Pontinia mons. S...
      • ordinanza depositata ieri dalla quarta sezione del...
      • la qualità dell'acqua dal rubinetto nel comune di ...
      • tutela della salute pubblica e informazione pronta...
      • PIANO RIFIUTI PROVINCIALE. I COMITATI VEDONO CARLO...
      • IMPIANTO RFIUTI A MAZZOCCHIO. COMITATI: “MEDICI CI...
      • NUOVO IMPIANTO RIFIUTI A MAZZOCCHIO. I SINDACI DI ...
      • DOPO SEP, A PONTINIA ARRIVA THINK GREEN: DENTRO UN...
      • Rifiuti, coro di “no” a un nuovo impianto a Pontin...
      • oggi Sabato 29 febbraio, ore 16.30, a Genazzano, i...
      • Incendio nella notte sulla Provinciale, brucia l'e...
      • Processionaria nel parco di piazza Moro: il nido v...
      • la situazione sarà risolta dopo l'approvazione del...
      • a proposito di grandi opere che costano molto più ...
      • L’ACCORDO NEI PROSSIMI GIORNI Ex Ilva, ordinanza d...
      • Mose, un commissario “denuncia” gli altri due
      • Pesticidi, 24 istituti di ricerca europei si allea...
      • Africa, l’invasione delle locuste: in Uganda la po...
      • come approvare un impianto per rifiuti (non chiami...
      • In Edicola sul Fatto Quotidiano del 29 Febbraio: G...
      • Sul Fatto del 28 Febbraio – Poltronavirus:i 2 Matt...
      • Latina e il degrado sociale: il sistema dei giovan...
      • tu chiamalo se vuoi lavoro: 1. cuoche dalle suore ...
      • WWF In Asia le tigri in cattività sono più del dop...
      • WWF Salviamo gli anfibi, minacciati dai cambiament...
      • Oasi WWF Vanzago, corso per recupero fauna
      • Inferno di fuoco ad Acerra, impianto di stoccaggio...
      • Ecoballe nell'Arcipelago Toscano, il WWF chiede in...
      • la provincia di Roma e i rifiuti impianto in Via d...
      • Polo di convergenza turistica Civitavecchia Porto"...
      • progetto di "Programma di intervento urbanistico M...
      • rifiuti SAF Colfelice approvata la variante non so...
      • IL 7 E 8 MARZO CHIUDE AL TRAFFICO LA S.P. LUNGOMAR...
      • anche nella settimana dal 17 al 23 febbraio la med...
      • Medici per l'ambiente, eletto il direttivo Isde di...
      • tra i siti inquinati della regione Lazio non c'è l...
      • 27 Febbraio 2017 Inquinamento, il 36% dei siti ad ...
      • Inquinamento, il 36% dei siti ad altissimo rischio...
      • guasto sulla Roma Napoli: impianti ko, un giorno i...
      • ambiente Informa SNPA Infodemia, la paura ai tempi...
      • In Edicola sul Fatto Quotidiano del 27 Febbraio: F...
      • Milleproroghe, il decreto è legge: il Senato appro...
      • Spazzacorrotti, ecco perchè per la Consulta è ille...
      • Pontinia e la gestione corretta del ciclo dei rifi...
      • sta per arrivare il gelo in provincia di Latina? F...
      • Maltempo in città, il forte vento delle scorse ore...
      • Antenna alta 25 metri, arriva lo stop: un'ordinanz...
      • Abusi edilizi e gestione illecita di rifiuti: scat...
      • Pontinia - In Consiglio l’assessore Maria Rita D’A...
      • discarica Borgo Montello, Indeco, Ecoambiente la d...
      • Pesca, WWF rinnova le obiezioni alla certificazion...
      • CONTRATTO DI COSTA, LA PROVINCIA DI LATINA È ARRIV...
      • Rifiuti: contrasto alle violazioni ambientali, Car...
      • Una nuova manifestazione a Taranto: stop inquiname...
      • TERRENI BORGO MONTELLO. IL LEGALE DI LA MARCA SCRI...
      • Nel Lazio l’anagrafe pubblica dei rifiuti, ok dall...
      • Catania, arrestate 23 persone per 23 omicidi di ma...
      • In Edicola sul Fatto Quotidiano del 26 Febbraio: “...
      • Aprilia rifiuti interrati, il traffico ricostruito...
      • Strage di Capaci, l’ex poliziotto indagato non ris...
      • ‘Ndrangheta, 65 arresti in Calabria: ai domiciliar...
      • rifiuti, Roma e la discarica. Cupinoro - Braccian...
      • Incendio via della Falcognana: fiamme in una ditta...
      • Rifiuti: Traffico illegale verso l’Albania, Carabi...
      • Giardino di Ninfa, al via la prenotazione on-line ...
      • Un anno per l'ambiente; Festival del giornalismo a...
      • ALLOGGI PUBBLICI Sanatoria case: la Regione Lazio ...
      • Ceprano, rifiuti tossici. Secondo assessore Elisa ...
      • In Edicola sul Fatto Quotidiano del 25 Febbraio: N...
      • 4) eccesso di impianti energetici. Mazzocchio. Pon...
      • Latina e l'urbanistica per il palazzo in via Rocca...
      • Coronavirus, il vescovo di Latina: «Via acqua bene...
      • Fa troppo caldo e le sardine si rimpiccioliscono F...
      • WWF Al mondo serve un accordo per la natura come q...
      • "Chi protegge il Madagascar, protegge tutto il mon...
      • WWF Toscana: stop ai tagli selvaggi lungo i fiumi
      • Rifiuti stoccati male nel piazzale, l'intervento d...
      • 3) impianto solare fotovoltaico 42.208, 16 kW, La...
      • 8 MWp a SS Cosma e Damiano 2) quando la capacità m...
      • In Edicola sul Fatto Quotidiano del 24 Febbraio: I...
      • Corden Pharma Latina spa, stabilimento di Sermonet...
      • ennesimo impianto di produzione energetica a Latin...
      • Incidente tra auto e scooter: entrambe le conducen...
      • I ladri tentano il colpo nell'azienda, ma i vigili...
    • ►  gennaio (672)
  • ►  2019 (9669)
    • ►  dicembre (779)
    • ►  novembre (831)
    • ►  ottobre (817)
    • ►  settembre (814)
    • ►  agosto (846)
    • ►  luglio (737)
    • ►  giugno (847)
    • ►  maggio (878)
    • ►  aprile (720)
    • ►  marzo (947)
    • ►  febbraio (732)
    • ►  gennaio (721)
  • ►  2018 (9238)
    • ►  dicembre (691)
    • ►  novembre (684)
    • ►  ottobre (976)
    • ►  settembre (881)
    • ►  agosto (681)
    • ►  luglio (767)
    • ►  giugno (726)
    • ►  maggio (788)
    • ►  aprile (828)
    • ►  marzo (808)
    • ►  febbraio (704)
    • ►  gennaio (704)
  • ►  2017 (8908)
    • ►  dicembre (847)
    • ►  novembre (876)
    • ►  ottobre (782)
    • ►  settembre (766)
    • ►  agosto (692)
    • ►  luglio (743)
    • ►  giugno (716)
    • ►  maggio (803)
    • ►  aprile (734)
    • ►  marzo (680)
    • ►  febbraio (534)
    • ►  gennaio (735)
  • ►  2016 (9457)
    • ►  dicembre (717)
    • ►  novembre (708)
    • ►  ottobre (736)
    • ►  settembre (630)
    • ►  agosto (679)
    • ►  luglio (712)
    • ►  giugno (714)
    • ►  maggio (803)
    • ►  aprile (929)
    • ►  marzo (910)
    • ►  febbraio (913)
    • ►  gennaio (1006)
  • ►  2015 (7447)
    • ►  dicembre (907)
    • ►  novembre (736)
    • ►  ottobre (788)
    • ►  settembre (615)
    • ►  agosto (669)
    • ►  luglio (677)
    • ►  giugno (588)
    • ►  maggio (522)
    • ►  aprile (462)
    • ►  marzo (489)
    • ►  febbraio (500)
    • ►  gennaio (494)
  • ►  2014 (5840)
    • ►  dicembre (476)
    • ►  novembre (492)
    • ►  ottobre (538)
    • ►  settembre (352)
    • ►  agosto (509)
    • ►  luglio (461)
    • ►  giugno (462)
    • ►  maggio (457)
    • ►  aprile (486)
    • ►  marzo (576)
    • ►  febbraio (426)
    • ►  gennaio (605)
  • ►  2013 (4225)
    • ►  dicembre (436)
    • ►  novembre (452)
    • ►  ottobre (428)
    • ►  settembre (533)
    • ►  agosto (406)
    • ►  luglio (378)
    • ►  giugno (252)
    • ►  maggio (266)
    • ►  aprile (254)
    • ►  marzo (348)
    • ►  febbraio (258)
    • ►  gennaio (214)
  • ►  2012 (2514)
    • ►  dicembre (252)
    • ►  novembre (313)
    • ►  ottobre (255)
    • ►  settembre (225)
    • ►  agosto (225)
    • ►  luglio (195)
    • ►  giugno (161)
    • ►  maggio (173)
    • ►  aprile (167)
    • ►  marzo (180)
    • ►  febbraio (199)
    • ►  gennaio (169)
  • ►  2011 (1460)
    • ►  dicembre (175)
    • ►  novembre (187)
    • ►  ottobre (218)
    • ►  settembre (158)
    • ►  agosto (188)
    • ►  luglio (195)
    • ►  giugno (143)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (45)
    • ►  gennaio (45)
  • ►  2010 (698)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (44)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (42)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (63)
    • ►  maggio (71)
    • ►  aprile (81)
    • ►  marzo (100)
    • ►  febbraio (93)
    • ►  gennaio (45)
  • ►  2009 (464)
    • ►  dicembre (59)
    • ►  novembre (34)
    • ►  ottobre (46)
    • ►  settembre (61)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (38)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (52)
  • ►  2008 (780)
    • ►  dicembre (62)
    • ►  novembre (73)
    • ►  ottobre (50)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (100)
    • ►  giugno (59)
    • ►  maggio (40)
    • ►  aprile (62)
    • ►  marzo (71)
    • ►  febbraio (67)
    • ►  gennaio (121)
  • ►  2007 (225)
    • ►  dicembre (109)
    • ►  novembre (116)

Informazioni personali

giorgio libralato
Visualizza il mio profilo completo
 

quale proposta per il programma amministrativo?

Cerca nel blog

Lettori fissi

collegamenti

  • a sud
  • Ansa
  • Beppe Grillo
  • ciclismo amatori latina
  • comune di Pontinia
  • Di Pietro Antonio
  • ecoage
  • edilportale
  • greenpeace
  • Grillo meetup Latina
  • i cittadini
  • Il Messaggero
  • Il Notiziangolo
  • Il Tempo
  • Il Territorio
  • Il velino
  • La nuova ecologia
  • La Piazza
  • La Provincia
  • La Repubblica
  • Latina amministrazione provinciale
  • Latina Oggi
  • latinariformista
  • legambiente
  • Libralato Andrea
  • Libralato Valerio
  • Parvapolis
  • Regione Lazio
  • Report Rai 3
  • Sabaudia in
  • Telefree
  • wwf