sabato 28 dicembre 2024

Piogge, falde, fiumi in FVG: dalle notevoli pluviometrie degli ultimi 12 mesi agli effetti dei cambiamenti climatici sulle acque interne

 Tratto da https://www.snpambiente.it/uncategorized/piogge-falde-fiumi-in-fvg-dalle-notevoli-pluviometrie-degli-ultimi-12-mesi-agli-effetti-dei-cambiamenti-climatici-sulle-acque-interne/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=piogge-falde-fiumi-in-fvg-dalle-notevoli-pluviometrie-degli-ultimi-12-mesi-agli-effetti-dei-cambiamenti-climatici-sulle-acque-interne

ci raccontano alcuni articoli di “Segnali dal clima in FVG” (edizione 2024).

Piogge, falde, fiumi in FVG: dalle notevoli pluviometrie degli ultimi 12 mesi agli effetti dei cambiamenti climatici sulle acque interne

Negli ultimi 12 mesi in gran parte del Friuli Venezia Giulia si sono registrati cumulati di pioggia ben superiori alla norma e in alcune zone davvero eccezionali.

Nell’edizione 2024 di “Segnali dal clima in FVG”, la pubblicazione divulgativa realizzata dal Gruppo di lavoro tecnico-scientifico Clima FVG, alcuni articoli nella sezione LE ACQUE DOLCI E LA PIANURA approfondiscono questi argomenti.

Piogge, falde, fiumi in FVG: dalle notevoli pluviometrie degli ultimi 12 mesi agli effetti dei cambiamenti climatici sulle acque interne

Negli ultimi 12 mesi in gran parte del Friuli Venezia Giulia si sono registrati cumulati di pioggia ben superiori alla norma e in alcune zone davvero eccezionali.

Nessun commento: