tratto da https://www.huffingtonpost.it/politica/2023/09/22/news/migranti_garanzia-13415483/
domenica 24 settembre 2023
Alla maniera degli scafisti. "Non vuoi andare nel Cpr? Paga 5mila euro": ma il decreto del governo contrasta le norme Ue. Per evitare la detenzione nei centri, i richiedenti asilo devono versare una garanzia finanziaria. Già nel 2020, però, la Corte Ue in una sentenza contro l'Ungheria aveva detto no a questo trattamento. Non serve andare alla Consulta, il giudice potrà disapplicare. I pareri di Schiavone e Bove (Asgi)
dall'articolo di Federica Olivo: "Quasi 5mila euro per non essere trattenuto in hotspot o nel centro di permanenza per il rimpatrio. È la nuova sorprendente norma del governo in materia di immigrazione. La disposizione è dedicata ai richiedenti asilo che provengono da Paesi considerati sicuri e che non hanno "superato", o hanno tentato di eludere, i controlli successivi allo sbarco. In realtà forse "nuova norma" non è l'espressione esatta, perché gli esperti di diritto dell'immigrazione da mesi aspettavano che qualcosa del genere avvenisse."
HUFFINGTONPOST.IT
In Parlamento altri favori ai cacciatori: siamo a livelli inimmaginabili
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/22/in-parlamento-altri-favori-ai-cacciatori-siamo-a-livelli-inimmaginabili/7300387/
dall'articolo di Fabio Balocco: "la caccia è una partita anacronistica e devastante per l’ambiente naturale. Eppure, benché sia praticata da un numero sempre più esiguo di persone, il potere politico è del tutto prono ai desideri di questa lobby, anche ai più vergognosi e improponibili. E in generale, purtroppo, maggioranza e opposizione, con pochissime eccezioni, si trovano d’accordo."
Mi piace
Commenta
Condividi
"In Parlamento altri favori ai cacciatori: siamo a livelli inimmaginabili"
Non che gli altri abbiano fatto meglio ma questi sono il peggio del peggio del peggio.
#BastaCaccia #BastaSparare #AnimaliLiberi #GoVegan #Vegan
“Che fine ha fatto il benefit ambientale?”: FRZ interviene nel processo incardinato da CSA per non pagare il benefit al Comune di Castelforte
tratto da https://www.news-24.it/che-fine-ha-fatto-il-benefit-ambientale-frz-interviene-nel-processo-incardinato-da-csa-per-non-pagare-il-benefit-al-comune-di-castelforte/?cn-reloaded=1
chi controlla? dall'articolo: “Come noto, i Comuni o le municipalizzate (come FRZ) devono fare trattare i loro rifiuti indifferenziati in impianti TMB (di trattamento meccanico biologico) al fine di stabilizzare la frazione organica contenuta nel rifiuto indifferenziato. A fronte di tale trattamento, i Comuni o le municipalizzate devono corrispondere al gestore dell’impianto TMB un benefit ambientale, vale a dire un indennizzo liquidato in misura percentuale rispetto agli inc…
Altro...
Allarme Bisfenolo A nei pomodori pelati: ecco le confezioni a rischio e perché questa sostanza è così pericolosa
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/24/allarme-bisfenolo-a-nei-pomodori-pelati-ecco-le-confezioni-a-rischio-e-perche-questa-sostanza-e-cosi-pericolosa/7302436/4/
dall'articolo di Ennio Battista: “Dopo un’accurata valutazione delle evidenze scientifiche e alla luce dei contributi ricevuti da una pubblica consultazione, gli esperti hanno riscontrato possibili effetti nocivi a carico del sistema immunitario”
Allarme Bisfenolo A nei pomodori pelati: ecco le confezioni a rischio e perché questa sostanza è così pericolosa - Il Fatto Quotidiano https://ilfattoquotidiano.it/2023/09/24/allarme-bisfenolo-a-nei-pomodori-pelati-ecco-le-confezioni-a-rischio-e-perche-questa-sostanza-e-cosi-pericolosa/7302436/?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1695553505…
Iscriviti a:
Post (Atom)