giovedì 20 giugno 2024

il fatto quotidiano in edicola il 19 giugno. INCUBO CONTI PUBBLICI Deficit, procedura contro l’Italia: l’Ue ci pone tra i cattivi. TUTTO IN DEROGA LA DELEGAZIONE NON PUBBLICA CIFRE E AZIENDE. Un G7 da 100 milioni: appalti segreti e opachi. ADDIO ALL’ANAC ANTICORRUZIONE ESCLUSA, AFFIDAMENTI IN VIA DIRETTA E SCUDO ERARIALE. SUPERBONUS: IL RAPPORTO DELL’ANCE Senza 110% l’edilizia muore: 7 mld di lavori fermi, investimenti -7,5%

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-19-giugno-2024/

 
L'inchiesta

Un G7 da quasi 100 mln, ma i conti sono segreti

Per i capi di Stato nel resort Borgo Egnazia spese cifre ingenti, ma la delegazione non pubblica somme finali e ditte coinvolte. E l’Anac è stata estromessa

di Valeria Pacelli

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Anatomia di una caduta

Sulla sconfitta dei 5Stelle e sulle ricette per la rinascita si leggono cose assai strane. Grillo, battute a parte, dice giustamente che “gridare non serve più, è il momento del moderato Conte”. Poi però promette di essere più presente (se andasse a votare sarebbe già qualcosa) e pensa di recuperare voti con “un po’ di […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
Conti pubblici

Addio Superbonus, la morte dell’edilizia: 7 miliardi di lavori fermi e giù investimenti

Cala pure la riqualificazione (-27%). E ora attesa per la direttiva case green

di Patrizia De Rubertis

 
Guerre stellari

Conte avvisa Grillo: “I 5S non sono nelle sue mani”

“Il nostro destino lo decide la comunità del M5S” Su Raggi: “Noi progressisti. Chi non ci sta tragga le conseguenze”

di Luca De Carolis

 
Le schiforme

Senato, primo ok al premierato. Ma la Lega vuole già cambiarlo

Ok alla prima lettura, l’opposizione mostra la Carta, FdI il tricolore (non il Carroccio). Accelerata sull’autonomia

di Giacomo Salvini

 
 
Conti pubblici

Oggi l’Ue ci mette tra i cattivi. E c’è pure il problema del Pil

L’Italia in procedura per deficit con altri 10 Paesi. L’inflazione bassa si mangia le stime del Def sulla crescita (e sul livello del debito)

di Marco Palombi

 
 
la strage

Rotta fantasma, Atene abbandona i migranti: mille morti in due anni

Ricerche in atto per i 66 in mare. Dal 2022, in 2.000 dispersi nell’Egeo: i naufraghi ignorati dai greci. E l’Italia raccoglie i cadaveri

di Vincenzo Bisbiglia e Cosimo Caridi

 
 
Report

Nato, + 18% di spesa militare: Berlino e altri 22 oltre il 2%

Farnesina: “L’impegno si misura oltre il pil”. Biden: “Alleanza più grande, forte e unita”

di Cosimo Caridi

 
 
Prezzemolini

Amato-Nastasi 50 a 21: è il derby delle poltrone

L’ex premier e il boiardo pigliatutto. Dalla politica alla cultura, non c’è settore dove i due non rappresentino interessi, presiedendo fondazioni o con i ruoli di commissario straordinario

di Lorenzo Giarelli

 
 
l’intervista

Piero Pelù: “Ho l’udito danneggiato, però sono carico a bestia”

“Dentro c’è un’anima Litfiba... In giro vedo troppe braccia tese, gente che inneggia a Hitler. Ma sono felice per il voto alle sinistre"

di Stefano Mannucci

 
In Primo Piano
 
Santi apostoli

Autonomia e premierato: Schlein, Conte&C. nella piazza piena che grida “Unità!”

La segretaria del Pd è stata la regista dell’operazione, a partire dalla scelta del luogo, che fu il simbolo dell’Unione targata Romano Prodi

di Wanda Marra

 
l’intervista - Don R. Elangui

Il prete-coraggio sulle coste calabre: “Situazione ormai fuori controllo”

LEGGI – Rotta fantasma, Atene abbandona i migranti: mille morti in due anni “La situazione è difficile. E siamo solo all’inizio della stagione migratoria”. Don Rigobert Elangui è il direttore dell’Ufficio pastorale Migrantes della diocesi di Locri-Gerace e una delle persone più impegnate nella gestione della prima accoglienza sul versante ionico della Calabria, punto terminale […]

di Vincenzo Bisbiglia

 
Il loro made in italy

Stellantis, Panda fatta all’estero, spot sotto la Mole

In questi giorni per le vie di Torino stanno girando lo spot pubblicitario della nuova Fiat Panda che si prepara per il lancio ufficiale (il 4 luglio al Lingotto). La Grande Panda, spiega Stellantis, si ispira all’utilitaria nata dalla matita di Giorgetto Giugiaro negli anni Ottanta. Ma le assonanze finiscono qui, visto che l’automobile in […]

di Fq

 
 
Gaza

Israele, record di armi Usa con l’ok dei dem. Intanto l’inviato prova a spegnere il Libano

Video di Bibi sui 50 caccia “necessari per finire il lavoro” a Rafah

di Roberto Festa

 
 
1932-2024

Addio Anouk Aimée, musa di Fellini (e non solo)

Elegante e altera, l’attrice ha lavorato coi più grandi, da De Sica ad Altman, da “8 e 1/2” a “Un uomo, una donna”. “Tra l’arte e la vita, scelsi la vita”

di Federico Pontiggia

 
I Commenti
Tomaso Montanari

Autonomia, Schlein e il presidente Emiliano adesso revochino quella richiesta

di Tomaso Montanari

G7, il pianeta finto della “borghesia egnaziana” di detta Giorgia

di Fabrizio d’Esposito

Gad Lerner

Per rassicurare tutti, Giorgia fa le faccette

di Gad Lerner

Nessun commento: