sabato 22 giugno 2024

Il Fatto internazionale. La Russia dribbla le sanzioni: Putin fa il gasdotto con la Cina. La Turchia si allontana dall'Ue e guarda ai Brics (col plauso Nato)

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/il-fatto-internazionale-del-21-giugno-2024/

Power of Siberia: altro che sanzioni Ue, Putin fa accordi con la Cina per un nuovo gasdotto

Tra le misure restrittive in vigore da lunedì, il divieto di trasbordo del gas liquefatto nei porti Ue. Ma il presidente ha trovato nuovi sbocchi per le materie energetiche russe

di Michela A.G. Iaccarino

La Turchia punta ai “Brics”: primo Paese della Nato, rafforzerebbe l’alleanza. “L’Ue non ci fa entrare, ora guardiamo altrove”

Gli sforzi di Ankara per ottenere questo obiettivo epocale sono apparsi evidenti durante il G7 in Puglia. L'accademico Unlu: "Erdogan vuole sviluppare una rete di relazioni complementari ai suoi legami con l'Occidente per superare le difficoltà economiche"

di Roberta Zunini

L’Inghilterra non è un Paese per medici di famiglia: 4 su 5 sono disoccupati

Il Sistema sanitario NHS ha finanziamenti insufficienti; al contrario, avanza l'offerta privata. Si allungano le liste di attesa: secondo i dati elaborati dalla British Medical Association, a marzo erano più di 6 milioni i pazienti in coda per un trattamento

di Sabrina Provenzani

Giappone, il premier Kishida affonda nei sondaggi. Elezioni per il governo di Tokyo: è sfida tra due donne

Il primo ministro supera la sfiducia di un soffio ma ormai è al 19% del gradimento secondo il quotidiano Asahi Shimbun. Nella capitale la sfida è tra la conservatrice Koike Yuriko, che insegue il terzo mandato consecutivo, e Murata Renhō, sostenuta dal centrosinistra

di Fabiola Palmeri

Nessun commento: