tratto da
http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni
n. 273 di giovedì 30 gennaio 2020
Non ce l’ha fatta la foca monaca ritrovata in Puglia
Dopo una giornata di cure mediche e osservazione, il cucciolo di foca monaca ritrovato il 27 gennaio nei pressi di Torre San Gennaro, in provincia di Brindisi, non è riuscito a sopravvivere ed è deceduto dopo 24 ore dall’avvistamento. Al momento del ritrovamento l’esemplare si presentava in stato emaciato, letargico (bassa reattività agli stimoli), dispnoico […]
Qualità dell’aria nel bacino padano, le molteplici cause di un problema complesso
Nelle prime settimane del 2020 la qualità dell’aria è stata sotto i riflettori dei media. La causa dell’attenzione collettiva sono state le elevate concentrazioni di inquinanti, soprattutto particolato (PM10 e PM2,5) registrate in alcune grandi città (Milano, Torino, Roma), ma anche nell’area vasta della pianura Padana. Non sempre gli interventi sui media nazionali e locali hanno restituito […]
La qualità dell’aria in Toscana nel 2019
Sono riportate di seguito le elaborazioni relative agli indicatori 2019 di questi inquinanti, confrontati con i valore limite definiti dalla normativa vigente, in una sintesi grafica suddivisa per parametro. Particolato PM10 Anche nel 2019 il valore limite relativo all’indicatore della media annuale di PM10 è stato ampiamente rispettato in tutte le stazioni della Rete Regionale. […]
Aosta, la qualità dell’aria nel 2019
In occasione della prima riunione dell’anno dell’Osservatorio della Qualità dell’aria in ambito urbano del Comune di Aosta, ARPA VdA ha presentato i dati di qualità dell’aria derivanti dalle rilevazioni svolte dalle stazioni della Rete di monitoraggio operanti sul territorio comunale (due stazioni di fondo urbano e una industriale). I dati di qualità dell’aria in Aosta […]
Le nuove dimensioni della mobilità sostenibile
Stili di vita, ambiente e innovazione: la mobilità degli italiani sta cambiando, ma rispetto ad altre realtà europee la strada da percorrere è ancora molta. Decarbonizzazione, trasporto collettivo, condivisione, uso della bicicletta, veicoli elettrici: servono politiche più avanzate per le “rivoluzioni” in corso. L’articolo in Ecoscienza 6/2019. La mobilità degli italiani sta cambiando: è quanto […]
Il consumo di suolo delle Infrastrutture stradali
Le infrastrutture di trasporto rappresentano una quota rilevante della copertura artificiale di suolo: con diverse metodologie di calcolo, l’impatto può essere valutato a oggi tra il 30 e il 40% del totale, con molteplici effetti negativi (habitat frammentati, attrazione di nuovo consumo, degrado al contorno). L’articolo in Ecoscienza 6/2019. Il consumo di suolo è tra […]
Le nuove linee guida europee sui piani urbani
Nel 2019 l’iniziativa europea Eltis ha pubblicato la seconda edizione delle linee guida sulla redazione dei Piani urbani della mobilità sostenibile. Il documento, a supporto delle amministrazioni cittadine, riassume l’intero bagaglio delle conoscenze a disposizione della pianificazione strategica della mobilità urbana. L’articolo in Ecoscienza 6/2019. Le città svolgono un ruolo fondamentale come motore dell’economia e […]
La domanda di materie prime per la mobilità elettrica
La corsa all’introduzione su larga scala dei veicoli elettrici è lanciata. Oggi la Cina ha un ruolo predominante in tutta la filiera di produzione e le materie prime potrebbero diventare il nuovo petrolio. L’Unione europea, per rispondere alla sfida, ha lanciato la European Battery Alliance. L’articolo di Pier Luigi Franceschini, Eit RawMaterials. Per il settore […]
Micromobilità, cosa prevede la normativa
E’ partita recentemente la sperimentazione della micromobilità elettrica (monopattini, hoverboard ecc.). La normativa è molto restrittiva riguardo alle aree dove i mezzi possono essere condotti e restano da chiarire alcuni aspetti relativi alle responsabilità in caso di incidente. L’articolo in Ecoscienza 6/2019 si riferisce alla situazione normativa al 18 dicembre 2019. In alcune città italiane, […]
Nessun commento:
Posta un commento