tratto da https://ambientenonsolo.com/il-2025-e-lanno-internazionale-della-conservazione-dei-ghiacciai/
Il 2025 è l’Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai

L’UNESCO e l’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) hanno lanciato ufficialmente a gennaio l’Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, segnando una pietra miliare cruciale negli sforzi globali per proteggere queste torri d’acqua essenziali che forniscono acqua dolce a oltre 2 miliardi di persone in tutto il mondo.
Numerose attività ed eventi durante l’anno cercheranno di aumentare la consapevolezza globale sul ruolo critico dei ghiacciai nel sistema climatico e nel ciclo idrologico, affrontando al contempo le sfide urgenti poste dallo scioglimento accelerato dei ghiacciai.
Un momento critico per la criosfera terrestre
Più di 275.000 ghiacciai in tutto il mondo coprono circa 700.000 km². I ghiacciai e le calotte glaciali immagazzinano circa il 70% dell’acqua dolce globale. Tuttavia, queste formazioni di ghiaccio si stanno rapidamente ritirando a causa del cambiamento climatico. La conservazione di queste risorse cruciali è essenziale non solo per la sostenibilità ambientale, ma anche per la stabilità economica e la salvaguardia dei servizi culturali e dei mezzi di sussistenza.