tratto da https://algherolive.it/2025/04/17/campagna-enel-per-proteggere-i-consumatori-dalle-truffe-telefoniche/
venerdì 18 aprile 2025
il fatto quotidiano in edicola
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-18-aprile-2025/
![]() |
L’incontroKiev, dazi e spese militari: Trump loda Meloni, però non si smuoveStudio ovale. La premier ottiene un vertice a Roma, forse con l’Ue. Imbarazzo sul sostegno a Kiev. Lui: “Non sono un fan di Zelensky” di Giacomo Salvini |
![]() |
L’auto-LiberazioneNel Paese dove il primo che passa dà lezioni di storia ad Alessandro Barbero per aver segnalato le analogie tra il riarmo e il bellicismo di oggi e quelli che portarono alla Prima guerra mondiale, può accadere di tutto. Anche che il presidente forzista del Piemonte Alberto Cirio celebri “i tanti alpini morti nella campagna […] |
![]() |
![]() |
NucleareIran, stop di Trump all’attacco di Israele: “O accordo o guai”Nyt: “Il presidente Usa ha negato sostegno a Bibi”. Lui: “Teheran fermato da noi” di A. G. |
![]() Monte Faito, si spezza il cavo della funivia. Morti 4 turisti caduti nel vuotoStrage a Castellammare di Stabia (Napoli) di Vin.Iur. |
Politica juke-boxComoLake, istituzioni a gettone. Se paghi vai dal sottosegretario Alessio ButtiSostenuto dal dominus FdI per l’innovazione Alessio Butti, offre incontri con esponenti di governo: “bastano” dai 30 ai 60 mila euro di Thomas Mackinson |
L’intervistaTrump contro le università, il prof di Harvard Steven Levitsky: “I tagli agli atenei ledono anche l’economia Usa”“Il potenziale è devastante per l’istruzione, ma anche per la ricerca che è il motore dell’innovazione del Paese” di Antonella Ciancio |
Chi ci guadagnaRiarmo, Rheinmetall fa festa: “Incasseremo 300 miliardi”Siamo a un punto di non ritorno e la strada per tornare indietro non c’è più: il riarmo in Europa è “irreversibile”. “Tutti vogliono fabbriche: noi possiamo costruirle”. Ieri ha parlato così, al quotidiano economico Handelsblatt, Armin Papperger, amministratore del colosso bellico tedesco Rheinmetall. Ha spiegato “come la più grande azienda di armamenti tedesca intenda […] di Michela A.G. Iaccarino |
L’esponente centristaNuoro, la destra candida Cucca: è il fratello della giudice che vuole far decadere ToddeDalla segreteria regionale del Pd sardo a Italia Viva, lo sbarco ad Azione e infine la candidatura, maturata ufficialmente in queste ore, a sindaco di Nuoro nell’appena nato terzo polo a trazione centrodestra, promosso dall’ex parlamentare Roberto Capelli. Non si può dire che manchi la flessibilità politica a Giuseppe Cucca, ex senatore renziano, passato attraverso […] di Mauro Lissia |
Storia e memoriaAntifascisti di oggi, perseguitati solo dentro il salotto tvPadellaro e le “facce da Ventotene”. Il Museo della Liberazione di via Tasso è quasi sempre vuoto, mentre i partigiani immaginari occupano le trincee del dibattito pubblico, in politica e televisione di Antonio Padellaro |
“Luxuria”A Roma, l’orgia del potereIl vizio antico e cafone, tra perle e festini di Filippomaria Pontani |
![]() |
Soldi“L’Italia è già al 2%”. Il trucco di Giorgetti sui costi della difesaConta pure Gdf&C. Le audizioni. Bankitalia e Upb: “Rearm Eu a debito e inefficace” di Marco Palombi |
![]() Il cedimentoFunivia del Monte Faito, De Luca: “Manutenzione un mese fa”. Dubbi su freni e sul recente maltempoProbabile lo strappo della fune traente, ma la cabina caduta doveva fermarsi di Vincenzo Iurillo |
Lo scontroBanche centrali sotto pressione per i dazi: Donald attacca la FedLa Bce taglia i tassi, resta un clima di incertezza di Fq |
Anm contro Nordio“Fondi negati per le emergenze non per la riforma”Che il ministro della Giustizia Carlo Nordio non avesse messo sul tavolo dei magistrati un bel niente di concreto si era capito subito dopo l’incontro di martedì, a via Arenula, con i vertici della Anm. Ieri, la Giunta dell’associazione delle toghe ha approvato un documento che mette il Guardasigilli e l’intero Governo di fronte alle […] di Antonella Mascali |
A ParigiTruppe, Macron insiste. La Russia: “Piano folle”Nuovo summit: l’Ucraina vuole protezione di Luana De Micco |
![]() |
Usa, democrazia al buio: l’Italia non segua Trumpdi Massimo Villone | ||||
![]() | La svendita del Meazza ferisce la dignità urbanistica di Milanodi Marco Vitale |
Greenpeace DOLOS, il nostro nuovo podcast sull’inganno del greenwashing, è online!
tratto da https://www.greenpeace.org/italy/storia/27039/dolos-il-nostro-nuovo-podcast-sullinganno-del-greenwashing-e-online/
DOLOS, il nostro nuovo podcast sull'inganno del greenwashing, è online!
In collaborazione con Voci per il clima, quattro episodi ambientati in un futuro non troppo remoto e una missione: smascherare le verità occultate dai responsabili della crisi climatica e invertire la rotta, prima che scada il tempo.
Riconversione Enel, M5S: “Sfida per un futuro sostenibile”
tratto da https://www.trnews.it/2025/04/17/riconversione-enel-m5s-sfida-per-un-futuro-sostenibile/
Comune di Civitavecchia e Regione Lazio affermano che è stato presentato oggi il piano di decommissioning della centrale Enel di Civitavecchia, che l’azienda ha predisposto in vista del phase out attualmente previsto al 31 dicembre 2025 in linea con lo scenario normativo attuale e in assenza di eventuali nuove indicazioni da parte del Governo in relazione al contesto internazionale. Il Piano è stato trasmesso nei mesi scorsi da Enel al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
tratto da https://trcgiornale.it/presentato-il-piano-di-decommissioning-di-enel/
Enel Executive Procurement School: torna la formazione d’eccellenza con SDA Bocconi School of Management Inaugurata la quarta edizione del nostro innovativo percorso didattico per coltivare i talenti del futuro e promuovere una visione strategica fondata su imprenditorialità e sostenibilità.
tratto da https://corporate.enel.it/carriere/notizie/2025/04/executive-procurement-school-bocconi-quarta-edizione
Il turismo geotermico si conferma una realtà consolidata ed anzi in continua crescita: anche per il 2024, i dati di Enel Green Power registrano oltre 60mila accessi ai territori geotermici, la cui peculiarità sta diventando sempre di più un’attrazione turistica e culturale per scuole, gruppi, turisti e visitatori provenienti dall’Italia e da molte parti del mondo.
tratto da https://corporate.enel.it/media/esplora-comunicatiregionali/CR/2025/04/geotermia-nel-2024-il-turismo-vola-oltre-le-60mila-visite-e-re-carlo-iii-cita-la-prima-centrale-geotermica-al-mondo
anticipazioni de il fatto quotidiano in edicola. Dazi, Meloni da Trump lo invita al compromesso: il presidente si lamenta per le tasse sulle aziende digitali e batte cassa sulle spese militari. Guerra Russia-Ucraina, Mosca contro l'incontro di Parigi tra Kiev e alleati: "Contano solo i nostri colloqui con gli Usa" Posta in arrivo il Fatto Quotidiano gio 17 apr,
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/il-fatto-di-domani-del-17-aprile-2025/
![]() |
![]() |
DAZI, TRUMP CANTA VITTORIA MA LA FED LO GELA: “L’INCERTEZZA PUÒ CAUSARE DANNI DURATURI”. IL PRESIDENTE RICEVE GIORGIA MELONI CHE LO INVITA AL COMPROMESSO: “INCONTRIAMOCI A METÀ STRADA”. GLI USA PREMONO SULLE SPESE MILITARI E VOGLIONO MENO TASSE SULLE LORO AZIENDE DIGITALI. “Tutti i Paesi, compresa la Cina, vogliono incontrarci! Oggi l’Italia”. Così Donald Trump ha scritto su Truth Social a poche ore dall’incontro alla Casa Bianca con la presidente del Consiglio, Georgia Meloni. “Ho avuto ieri una chiamata molto produttiva ieri con la presidente del Messico”, afferma il presidente americano riferendosi ai negoziati per i dazi. Lo stesso entusiasmo non è mostrato dalla Fed, la Banca Centrale degli Stati Uniti. Il suo presidente, Powell, ha detto chiaramente che “le misure del presidente Usa portano l’economia verso una crescita più debole”. Il tycoon che è a capo della Casa Bianca ha colto l’occasione per criticare Powell per non avere tagliato i tassi di interesse, definendo la sua dirigenza “sempre troppo in ritardo e in errore” e auspicando il licenziamento del dirigente. In questo contesto arriva l’appuntamento con la premier Giorgia Meloni, che non vuole scontentare l’amico americano e dunque vuole evitare una guerra commerciale, ma nello stesso tempo non può discostarsi troppo dalla linea europea, che con la presidente Von Der Leyen è pronta alla battaglia sulle tariffe. “Credo che ci si debba parlare con franchezza e trovarsi a metà strada”, ha detto la premier italiana. Prima del colloquio ufficiale un funzionario ha anticipato alcune tematiche, tra cui, la lamentela sulle imposte che colpiscono le aziende del web: “La tassa italiana sui servizi digitali è vista come una misura che penalizza le aziende americane”. E poi c’è la questione delle spese militari: la Casa Bianca chiede impegni per arrivare al 2% ma l’Italia i soldi non li ha. Sul Fatto di domani leggerete la cronaca della giornata di Meloni negli Usa e le conseguenze dello scontro sui dazi avviato da Trump, con la Bce che ha tagliato i tassi al 2,25%. GUERRA RUSSIA-UCRAINA, A PARIGI IL CONFRONTO TRA I VOLENTEROSI E KIEV. MOSCA NON CI STA: “PER ARRIVARE AD UNA SOLUZIONE LA VIA PRINCIPALE È IL DIALOGO TRA NOI E GLI USA”. IL CREMLINO CONTRO LA GERMANIA: “SE FORNISCE I MISSILI TAURUS ENTRA NEL CONFLITTO”. Sono iniziati, e dureranno sino a domani, i colloqui a Parigi tra i rappresentanti dei “volenterosi” europei e il governo di Kiev. Il presidente Macron ha telefonato all’omologo ucraino Zelensky, come segno di collaborazione, prima di dare il via al confronto. Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, il capo dell’ufficio del presidente dell’Ucraina, Andriy Yermak, e il ministro della Difesa Rustem Umerov hanno incontrato i “colleghi britannici, francesi e tedeschi”. Una iniziativa che non piace alla Russia. Lo dice chiaramente il portavoce del Cremlino, Peskov, secondo cui non solo “l’Europa è concentrata sul proseguimento del conflitto”, ma l’unica via per giungere ad una soluzione del conflitto in Ucraina sono i colloqui tra Russia e Usa: “Il filo conduttore principale su cui si sta lavorando per arrivare a una soluzione in Ucraina sono i contatti russo-americani, che continuano”. La posizione di Mosca è chiara: con il presidente Trump e i suoi emissari si è aperto un dialogo che può portare la Russia a centrare i suoi obiettivi, l’acquisizione di cinque regioni e l’allontanamento dell’Ucraina dalla Nato. Di certo a Parigi ci sono anche due esponenti dell’amministrazione Trump: il segretario di Stato Rubio, e l’inviato speciale Witkoff, per un confronto sia con Kiev che con l’alleanza europea. Sul Fatto di domani leggerete la cronaca della giornata con gli incontri di Parigi e interviste ad esperti, e l’avvertimento della Russia alla Germania sull’eventuale consegna di missili Taurus a Kiev. PD-M5S, L’INTESA GIÀ VACILLA: VERSO LE AMMINISTRATIVE IN ORDINE SPARSO. Nonostante negli ultimi giorni siano arrivati segnali di unità, o quanto meno di timido accordo, dalle due principali forze di opposizione, le prossime elezioni regionali e comunali potrebbero rappresentare un nuovo terreno di scontro. Se, infatti, a livello parlamentare si sono avuti segnali di collaborazione sulle mozioni anti riarmo (con M5S e Avs che ne hanno presentate due, votate reciprocamente, contro il piano von der Leyen e il Pd una col solito equilibrismo, ma con reciproca astensione), a livello locale si notano parecchie divergenze. Come vedremo sul giornale di domani, ne è un esempio la Puglia, con le tensioni in giunta regionale o con la sindaca di Foggia, espressione del laboratorio giallorosa, che minaccia le dimissioni. O anche con Taranto, dove alla fine i due partiti correranno separatamente. Del resto il Pd, da solo, è già alle prese con i dissidi interni dovuti alla “linea Bettini”: l’intervista rilasciata l’altro giorno al nostro giornale dalla mente grigia del partito, che sostanzialmente serve alla segretaria Schlein a provare a mettere all’angolo le minoranze, continua a creare malumori. LE ALTRE NOTIZIE CHE LEGGERETE Castellammare di Stabia, si rompe il cavo della funivia Faito, una cabina precipita: ci sarebbero vittime. A causa probabilmente del forte maltempo, il cavo trainante dell’impianto si è spezzato nel primo pomeriggio. I passeggeri di una delle due cabine sono stati soccorsi, mentre l’altra, rimasta a circa 1200 metri di altitudine in territorio di Vico Equense, sarebbe caduta in uno strapiombo. Fonti delle forze dell’ordine parlano di tre morti, un disperso e un ferito grave. I soccorsi sono resi difficili dalla nebbia. Medio Oriente, il New York Times rivela: “Israele pronta a raid su siti nucleari iraniani: è stata fermata da Trump”. Lo Stato ebraico aveva pianificato di colpire i siti nucleari iraniani il mese prossimo, ma nelle ultime settimane il progetto è stato bocciato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in vista di un negoziato con Teheran. Lo scrive il New York Times, citando funzionari dell’amministrazione e altre fonti. L’intento di Israele era quello di ritardare di un anno o più la capacità dell’Iran di sviluppare un’arma nucleare. Pisa, femminicida arrestato di nuovo: molestava le donne con gli aghi. È accusato di violenza sessuale Simone Baroncini, 50 anni; secondo gli investigatori è lui che da settembre 2024 a gennaio 2025 ha seminato il panico a Pisa pungendo con una siringa giovani donne nelle parti intime. Baroncini fu responsabile, il 7 dicembre 2009, dell’omicidio di Vanessa Simonini, 20 anni, della quale si era invaghito senza essere ricambiato. Condannato a 16 anni di reclusione, l’uomo dal 2022 era libero, e si era trasferito a Volterra. Udine, uccide la moglie e poi perde la vita in un incidente stradale. La vittima si chiamava Samia Bent Rejab Kedim e aveva 46 anni; Mohamed Naceur Saadi, 58 anni, l’avrebbe uccisa a coltellate nella sua abitazione. La coppia aveva tre figli: due donne maggiorenni e un ragazzo minorenne. Secondo i primi accertamenti, la donna aveva intenzione di divorziare dal marito ma quest’ultimo si opponeva. Dopo aver assassinato la moglie, Saadi ha perso la vita sulla statale 13, schiantandosi con la sua auto su una autocisterna. |
la sentenza n. 7634/2024 del 04 giugno 2024 passata in giudicato il 31 ottobre 2024, con la quale il Tribunale di Roma ha definitivamente prosciolto il sig. Colucci da tutte le accuse a lui ascritte,
Si fa riferimento all’inchiesta giudiziaria relativa all’area ex Sisas di Rodano-Pioltello, vicenda definitivamente conclusasi con la sentenza n. 7634/2024 del 04 giugno 2024 passata in giudicato il 31 ottobre 2024, con la quale il Tribunale di Roma ha definitivamente prosciolto il sig. Colucci da tutte le accuse a lui ascritte, secondo quanto dichiarato dai Suoi legali
giovedì 17 aprile 2025
Contro il caro bollette serve più energia rinnovabile. Ma il ministro Pichetto Fratin frena l’eolico di F. Q. L'energia del vento può offrire molta elettricità a prezzi inferiore, ma il Ministero limita tale possibilità. Di Anev (Associazione Nazionale Energia del Vento)
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/15/contro-il-caro-bollette-serve-piu-energia-rinnovabile-ma-il-ministro-pichetto-fratin-frena-leolico/7953124/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-15
Contro il caro bollette serve più energia rinnovabile. Ma il ministro Pichetto Fratin frena l’eolico
L'energia del vento può offrire molta elettricità a prezzi inferiore, ma il Ministero limita tale possibilità
di F. Q.
La Sardegna potrebbe usufruire di energie rinnovabili al 100% entro il 2030: ecco come di Elisabetta Ambrosi Le indicazioni emergono da uno studio condotto dal Politecnico di Milano, dall’Università degli Studi di Cagliari e dall’Università degli Studi di Padova e commissionato dal Coordinamento Free in collaborazione con il Consorzio Italiano Biogas e l’associazione Italia Solare. "Faremo avere questi dati alla presidente della Regione Todde", assicurano i ricercatori
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/15/la-sardegna-potrebbe-usufruire-di-energie-rinnovabili-al-100-entro-il-2030-ecco-come/7952520/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-15
La Sardegna potrebbe usufruire di energie rinnovabili al 100% entro il 2030: ecco come
Le indicazioni emergono da uno studio condotto dal Politecnico di Milano, dall’Università degli Studi di Cagliari e dall’Università degli Studi di Padova e commissionato dal Coordinamento Free in collaborazione con il Consorzio Italiano Biogas e l’associazione Italia Solare. "Faremo avere questi dati alla presidente della Regione Todde", assicurano i ricercatori
di Elisabetta Ambrosi
Formia, chi lo avrebbe mai detto? gran pasticcio sul progetto della Pedemontana. Infrastrutture si continua a navigare a vista. Ponza rifiuti interrati sotto l'arenile, scatta il sequestro. Asta SLM adesso la corsa per recuperare
tratto da https://www.facebook.com/photo/?fbid=1075877747893907&set=a.624732376341782