venerdì 9 maggio 2025

nuovamente non disponibili i dati delle polveri sottili PM 10 della centralina dell'Arpa Lazio di Gaeta che avrebbe dovuto certificare la qualità dell'aria dell'8 maggio

 tratto da https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/annoincorso/rpgg/LT/2025/20250508LT.pdf

ARPA LAZIO - LATINA Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio Dati di QUALITA' ARIA 08/05/2025 Dalle ore 01 Alle ore 24 D.Lgs 13/08/10 n.155 (Soglia Informazione) D.Lgs 13/08/10 n.155 Soglia Allarme D.Lgs 13/08/10 n.155 Limite + Tolleranza n. max sup. Consentiti O3 ug/m3 293K Cmax Oraria 180 240 NO2 ug/m3 293K Cmax Oraria 200 NO2 ug/m3 293K Num ore sup anno 200 PM10 ug/m3 Cmed 24 h 50 50 PM10 ug/m3 Num giorni sup anno ug/m3 293K BENZENE Media M. Annua § 5 PM2.5 ug/m3 Media M. Annua § 25 18 35 LT-V.Tasso 93 ore: 16 25 ore: 07 0 14 2 Aprilia 2 19 ore: 08 0 16 2 Latina Scalo 33 10 ore: 06 0 16 2 061 Gaeta Porto 96 ore: 16 20 ore: 21 0 N.D. 5 063 LT- Viale de Chirico 1,0 28 13

ARPA LAZIO - LATINA

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio

Dati di QUALITA' ARIA 08/05/2025

Dalle ore 01 Alle ore 24

D.Lgs 13/08/10 n.155 (Soglia Informazione)

D.Lgs 13/08/10 n.155 Soglia Allarme

D.Lgs 13/08/10 n.155

Limite + Tolleranza

n. max sup. Consentiti

O3

ug/m3 293K

Cmax Oraria

180

240

NO2

ug/m3 293K

Cmax Oraria

200

NO2

ug/m3 293K

Num ore sup

anno

200

PM10

ug/m3

Cmed 24 h

50 50

PM10

ug/m3

Num giorni

sup anno

ug/m3 293K

BENZENE

Media M.

Annua §

5

PM2.5

ug/m3

Media M.

Annua §

25

18 35

 LT-V.Tasso 93

ore: 16

25

ore: 07

0 14 2

 Aprilia 2 19

ore: 08

0 16 2

 Latina Scalo 33 10

ore: 06

0 16 2

 061 Gaeta Porto 96

ore: 16

20

ore: 21

0 N.D. 5

 063 LT- Viale de Chirico 1,0 28 13

il fatto quotidiano, quello che gli altri non dicono e non scrivono. 5 articoli da non perdere

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/i-5-articoli-della-settimana-che-non-devi-perdere-del-9-maggio-2025/


Continuità con Francesco sui temi, ma discontinuità nei simboli: che Papa sarà Leone XIV – L’analisi del suo discorso
di Francesco Antonio Grana | 8 Maggio 2025
Leggi l'articolo
Vi ricordiamo che ogni giorno alle 16.00 potete seguire la diretta con il direttore Peter Gomez che commenta i fatti del giorno.
La diretta è visibile sul sito del Fatto Quotidiano o sul nostro canale YouTube
Giustizia

Forza Italia vuole la custodia cautelare “a tempo”: arrestati liberi dopo due mesi. L’emendamento al dl Sicurezza
di Paolo Frosina | 9 Maggio 2025
Leggi l'articolo
Politica

Tajani: “Nessuno mi ha chiesto un’informativa su Gaza”. Ma le opposizioni l’hanno chiesta sia ieri sia oggi – Video
di Manolo Lanaro | 7 Maggio 2025
Leggi l'articolo
Diritti

“L’Europa deve prevenire le guerre, non diventare un esercito”. “Riarmo? Solo se protegge”: così gli studenti parlano oggi dell’Ue
di Youssef Taby | 9 Maggio 2025
Leggi l'articolo
Ambiente

La figuraccia della Regione Lombardia, il Tar impone il divieto assoluto di caccia in 475 valichi montani. Destra e doppiette tremano
di Alberto Marzocchi | 6 Maggio 2025
Leggi l'articolo
Logo FQ Magazine
FQ Magazine
Salmo: "Speranza per il nuovo Papa? Il Vaticano è un circoletto che non andrà lontano. Il documentario su Emanuela Orlandi mi ha spaventato molto"
SCOPRI FQ MAGAZINE
Logo Blog
Marco PolitiMarco Politi
Scrittore e vaticanista
La mossa geniale del Conclave: papa Leone XIV è una scelta all’altezza della situazione geopolitica
Diwan Diwan
Politica, economia e cultura del Grande Mediterraneo
Nell’80esimo anniversario della vittoria sul nazismo, l’Europa è cupamente divisa in due
Leggi il blog

Arpa Lombardia in campo, perché non ci sia più un’altra Seveso

 tratto da https://www.snpambiente.it/snpa/arpa-lombardia/arpa-lombardia-in-campo-perche-non-ci-sia-piu-unaltra-seveso/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arpa-lombardia-in-campo-perche-non-ci-sia-piu-unaltra-seveso

Arpa Lombardia in campo, perché non ci sia più un’altra Seveso

Sono circa 250 – oltre il 25% del totale nazionale - le aziende a rischio di incidente rilevante (RIR) in Lombardia. Per questo a quasi cinquant’anni dall’incidente di Seveso (Mb) Arpa Lombardia dà il via un percorso volto alla definizione di un primo documento condiviso a livello nazionale e internazionale da soggetti pubblici e privati. L’obiettivo è quello di fornire un modello omogeneo attraverso linee guida operative per i siti produttivi già interessati dalla normativa europea tesa alla prevenzione e al controllo dei rischi di accadimento di episodi con gravi ricadute.

raccolta del ciclo dei rifiuti... AZIENDA SPECIALE “TERRACINA”: “IL CDA NON HA CONFERMATO LA DG CARLA AMICI”

 tratto da https://latinatu.it/azienda-speciale-terracina-il-cda-non-ha-confermato-la-dg-carla-amici/

LATINA, L’ALLARME DEL M5S: “IL LIDO A RISCHIO SICUREZZA E BANDIERA BLU”

 tratto da https://latinatu.it/latina-lallarme-del-m5s-il-lido-a-rischio-sicurezza-e-bandiera-blu/

Lungomare di Latina

LATINA, L’ALLARME DEL M5S: “IL LIDO A RISCHIO SICUREZZA E BANDIERA BLU”

  
 

Zonizzazione acustica e salvamento, Ciolfi critica l’amministrazione sulla gestione del litorale: “Preoccupante la non copertura del servizio di salvataggio a partire dal

CONTINUA A LEGGERE

Università, pubblicato il manifesto per la trasformazione ecologica. WWF Il testo è stato sottoscritto da diverse liste di rappresentanti degli studenti candidate

 tratto da https://www.wwf.it/pandanews/societa/universita-pubblicato-manifesto-per-trasformazione-ecologica/

L'università è un luogo fondamentale per la trasformazione ecologica. Per questo insieme ad altre associazioni ambientaliste il WWF YOUng ha pubblicato un Manifesto per renderla protagonista del cambiamento che serve al Pianeta👇

Il Fatto Internazionale. Francia e Polonia si promettono "aiuto reciproco in caso di attacco". Uk, l'odissea di una donna e le leggi obsolete sull'abort

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/il-fatto-internazionale-del-9-maggio-2025/

Prosegue l’appuntamento con la newsletter internazionale dai contenuti inediti. Qui trovate alcune “cartoline” dalle principali capitali mondiali che vi raccontano quello che sta succedendo, quello che vi siete persi, quello che potrà succedere.

Buona lettura.


Scopri le nostre newsletter. Clicca qui
Scrivici a: newsletter@ilfattoquotidiano.it

Il 9 Maggio in Kazakistan si celebra il 7: più che la Vittoria, Astana rivendica l’indipendenza dalla Russia

Oggi una sfilata, ma blindata e per pochissimi: in piazza però solo veterani e autorità. I cittadini invece dovranno vederla in tv

di Michela A.G. Iaccarino

Turchia-Iraq, l’accordo tra i leader allontana Ankara dall’Europa e la avvicina all’Iran

Il presidente Recep Tayyip Erdogan e il primo ministro Mohammed Shia Al-Sudani hanno presieduto la riunione del Consiglio strategico di alto livello. Il Sultano continua a giocare su più tavoli, nonostante le prese di posizione del Parlamento europeo

di Roberta Zunini

Francia e Polonia siglano il Trattato di Nancy: “Sostegno reciproco in caso di attacchi a uno dei nostri Stati”

La guerra in Ucraina spinge Parigi a rinsaldare il rapporto con Varsavia, come ha già fatto con Berlino, Madrid e Roma. Macron e Tusk hanno parlato anche del "rafforzamento del lato orientale della Nato"

di Luana De Micco

Il caso Packer: la donna assolta a Londra dall’accusa di aborto illegale dopo quattro anni di odissea giudiziaria

La vicenda, iniziata nel 2020 durante il lockdown per la pandemia, ha messo in luce l'anacronismo del sistema normativo riguardo alle interruzioni di gravidanza: i critici puntano il dito sulla legge del 1861, inadeguata rispetto alle pratiche mediche moderne

di Sabrina Provenzani

Greenpeace condanna l’attacco con i droni della nave umanitaria Conscience

 tratto da https://www.greenpeace.org/italy/storia/27207/greenpeace-condanna-lattacco-con-i-droni-della-nave-umanitaria-conscience/

News

Greenpeace condanna l'attacco con i droni della nave umanitaria Conscience

Greenpeace condanna fermamente l’attacco con i droni alla Conscience, una nave umanitaria che trasportava aiuti a Gaza.

Greenpeace Italy