martedì 1 aprile 2025

le criticità, si tratta di nuovi conferimenti di rifiuti? quali? secondo Arpa mancano alcune informazioni importanti. Discarica di Borgo Montello. Ecoambiente s.r.l. - Modifica sostanziale dell’A.I.A. rilasciata con Determinazione n. G01217 del 12/02/2015 e s.m.i., sottoposta a revoca parziale con D.D. n. G11542 del 04/09/2024 - Relazione tecnica di ARPA Lazio e parere sul PMeC.

tratto da https://regionelazio.app.box.com/v/ecoambientelatinamodcapping

Utilizzo di rifiuti per la realizzazione dello strato di regolarizzazione. E’ prevista la realizzazione dello strato di regolarizzazione di circa 2.5 m, che la Società intende realizzare utilizzando il rifiuto identificato con il codice CER 19 12 12, per un volume pari a 47.800 mc. … Scarti provenienti dalle fasi di movimentazione, triturazione e lavaggio della plastica dal settore agricolo ovvero, più genericamente, rifiuti non pericolosi prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, avviabile a smaltimento in discarica per rifiuti non pericolosi, o altro idoneo impianto autorizzato. .. utilizzare rifiuti costituiti da frazione organica stabilizzata (FOS.), evidenziandone l’inidoneità, in ragione dell’assenza di un quadro certo in relazione alle attività di bonifica in corso, tenendo anche conto del fatto che le criticità correlate allo stato di contaminazione del sito non risultavano allo stato superate…l’utilizzo di rifiuto di FOS per procedere al capping dei bacini sarebbe equivalso, in buona sostanza, a una riattivazione della coltivazione della stessa, con immediate implicazioni ambientali. Nel medesimo parere inoltre la scrivente ha sottolineato a codesta AC che, per quanto di conoscenza, il procedimento di bonifica presso il sito di discarica risulta ancora in corso, allegando le più recenti valutazioni tecniche del competente Servizio di Arpa Lazio, con cui sono state evidenziate importanti criticità che non hanno consentito l’approvazione del documento sull’Analisi di Rischio e di conseguenza di completare l’iter amministrativo definendo compiutamente gli obiettivi di bonifica. Con riferimento all’attuale istanza, che in luogo di rifiuti costituiti da frazione organica stabilizzata (FOS) implica l’utilizzo di rifiuti CER 19 12 12, restano ferme le criticità ambientali sopra richiamate e le implicazioni ambientali correlate all’utilizzo di rifiuti presso l’impianto… si rappresenta che la documentazione agli atti non contiene una verifica delle caratteristiche prestazionali del geocomposito drenante che la Società intende utilizzare in luogo del materiale granulare. Pertanto si rinvia a codesta AC affinché il geocomposito di drenaggio previsto da progetto garantisca il rispetto della normativa vigente per gli aspetti sopra richiamati… Si rinvia a codesta AC di verificare che sia opportunamente attestato che lo strato minerale compattato di progetto garantisca il rispetto della normativa vigente in termini di tempo di attraversamento… nella documentazione agli atti del procedimento non è specificata la presenza di tale strato protettivo. Pertanto si rinvia a codesta AC affinché lo strato minerale compattato sia dovutamente protetto.









 















Nessun commento: