sabato 11 maggio 2024

L'ENNESIMA OCCASIONE MANCATA G7 sul Clima, il governo parla di “accordo storico” ma il piano per la decarbonizzazione non esiste COMPROMESSO AL RIBASSO - Hanno partecipato Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Usa, oltre all’Ue. La viceministra all’Ambiente Vannia Gava esulta, ma il risultato ottenuto è minimo: nel testo si parla di riduzioni solo nel settore elettrico, non ci sono scadenze puntuali né indicazioni precise sul piano finanziario DI ITALIAN CLIMATE NETWORK

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/05/07/g7-sul-clima-il-governo-parla-di-accordo-storico-ma/7537098/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2024-05-07

dall'articolo di Italian Climate Network: Si parla, innanzitutto, di emissioni da carbone relative al solo settore elettrico, pur prevalente nell’uso di questo combustibile fossile; non secondario, si fa riferimento (come del resto nei testi di Dubai) alle emissioni non compensate, ossia relative a quei settori dove è tecnicamente possibile abbattere le emissioni a tecnologie attuali senza ri-assorbire CO2 tramite tecnologie di cattura e stoccaggio, considerate inevitabili per alcuni settori. Quello che però colpisce maggiormente del testo è la voluta ambiguità della data-obiettivo, “la seconda metà degli anni ‘30”.

L'ennesima occasione mancata

G7 sul Clima, il governo parla di “accordo storico” ma il piano per la decarbonizzazione non esiste

Hanno partecipato Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Usa, oltre all’Ue. La viceministra all’Ambiente Vannia Gava esulta, ma il risultato ottenuto è minimo: nel testo si parla di riduzioni solo nel settore elettrico, non ci sono scadenze puntuali né indicazioni precise sul piano finanziario

di Italian Climate Network

Nessun commento: