domenica 26 maggio 2024

L’arretramento del Green Deal nei programmi dei partiti in vista delle elezioni europee: tutti ne parlano, (quasi) nessuno ha proposte concrete

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/26/larretramento-del-green-deal-nei-programmi-dei-partiti-in-vista-delle-elezioni-europee-tutti-ne-parlano-quasi-nessuno-ha-proposte-concrete/7555137/?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1716708247

dall'articolo di Luisiana Gaita: "In vista delle elezioni europee il Green Deal diventa anche termometro di alleanze future. Viene citato in tutti i programmi dei partiti, a tratti carenti di misure concrete: demonizzato dai Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) di cui è leader Giorgia Meloni, da “rivedere” per il Partito popolare europeo che quel patto verde l’aveva concepito, confermato con ‘diplomazia’ dai liberali, molto attenti alle istanze del variegato mondo dell’agricoltura, ‘riequilibrato’ nel manifesto dei socialisti e baluardo da difendere per i Verdi. Per Ppe e liberali di Renew Europe restano gli obiettivi principali, ma il Green Deal non è più una priorità assoluta. Il Ppe, espressione del centrodestra, fa i conti con spaccature interne e veti imposti nei dossier chiave dell’accordo, una volta cavallo di battaglia della sua (tuttora) candidata Ursula von der Leyen. "

Image

Nessun commento: