lunedì 27 maggio 2024

Nuovi servizi di mobilità: il ridepooling, dall'articolo di Marco Talluri ambiente e non solo

 tratto da https://ambientenonsolo.com/nuovi-servizi-di-mobilita-il-ridepooling/

Nuovi servizi di mobilità: il ridepooling

Il concetto di “ride sharing” si riferisce in generale all’attività di condivisione di passaggi, anche al fine di produrre un guadagno (per un quadro dei servizi di ridesharing al in Europa – al 2019 – vedi questo report). Il termine ridesharing include, ad esempio, il tipico carpooling che organizzi privatamente – quindi il termine non include solo i servizi commerciali.

Il ridepooling appartiene a questa tipologia di servizi. Tuttavia, non tutti i ridesharing si qualificano anche come ridepooling. La più grande differenza è la natura del pooling, cioè il raggruppamento intelligente delle richieste di viaggio. Inoltre, con il ridepooling sei sempre portato a destinazione da un autista professionista.

Questa tipologia di servizi ha iniziato a diffondersi in Europa e non solo, sono centinaia i servizi di questo tipo attivi un po’ in tutto il Mondo, molti anche nei paesi europei.

Sopra, mappa dei servizi di trasporto collettivo a domanda di vario genere esistenti nel Mondo

Con il ridepooling diverse richieste dei passeggeri che vogliono viaggiare in una direzione simile sono raggruppate: i viaggi possono essere prenotati digitalmente e anche pagati direttamente. Una caratteristica chiave è che con il ridepooling viene utilizzato un algoritmo informatico. Elabora le richieste di viaggio

Nessun commento: