giovedì 30 maggio 2024

il fatto quotidiano in edicola

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-30-maggio-2024/

 
Giustizia

Carriere separate e doppio Csm: il governo copia Gelli, Craxi e B.

Vecchie glorie. Meloni rivendica le nuove norme: “Non abbiamo paura”. Forza Italia festeggia, Confalonieri: “Era ora”

di Lorenzo Giarelli e Antonella Mascali

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Stronzeria differenziata

Che bel Paese sarebbe l’Italia se tutti i leader dell’opposizione, quando Vincenzo De Luca diede della “stronza” a Giorgia Meloni, avessero solidarizzato con lei e isolato lui finché non si fosse scusato. Invece tacquero al gran completo, a cominciare da chi più di tutti avrebbe dovuto censurare l’insulto del presidente campano alla presidente del Consiglio: […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
I numeri

Separazione delle carriere, il bluff dei passaggi tra l’accusa e la difesa: 48 su 9mila all’anno

Il finto problema dei magistrati che “traslocano”. E il 55% dei processi finisce con un verdetto diverso dalla tesi degli inquirenti

di Paolo Frosina

 
casta continua

Il Cnel rivuole gli stipendi: indennità da 2 milioni l’anno

Approvato lo schema di regolamento: a presidente, due vice e 64 consiglieri i compensi aboliti 10 anni fa. Contrarie Cgil, Cisl e Uil

di Vincenzo Bisbiglia e Ilaria Proietti

 
Guerra in Ucraina

Dopo Kharkiv, Sumy: “Se attaccano cadiamo”

Il reportage. I russi circondano la regione: villaggi evacuati e calma apparente: “La prima volta sono entrati, ora siamo più attrezzati, ma sono tanti”

di Alessandro Parente

 
 
La Striscia

Cnn: “Bombe americane per la strage su Rafah”

Erano piccole ed erano americane le bombe sganciate a Rafah domenica notte dai caccia israeliani, nel raid contro due capi di Hamas che ha scatenato un incendio tra le tende del Kuwaiti peace camp 1 e ucciso 45 palestinesi, secondo il ministero della Salute di Hamas. Prevedibile, visto che gli Stati Uniti forniscono il 69% […]

di Riccardo Antoniucci

 
 
Alla Camera

Patto di Stabilità, la destra approva la riforma: ora l’austerità è ok

Maggioranza entusiasta, il Pd dice no, ma “salva” Gentiloni

di Marco Palombi

 
 
Il verbale

Genova, il collettore di voti dei riesini. Testa: “Matteo Cozzani era il mandatario di Toti”

La missione, dice, gli fu affidata dal suo “referente” politico, il deputato lombardo di Forza Italia, Alessandro Sorte: “Praticamente hanno fondato questo ‘Cambiamo’ e mi ha detto: ‘Arturo, possiamo candidarti visto che a Genova ci sono 15 mila riesini, e tu bene o male sei conosciutissimo nell’ambiente?”. Arturo Testa – ex galoppino dei gruppi politici […]

di Fq

 
 
L’Intervista

Elezioni Europee, il candidato Lello Topo (Pd): “Corna facendo, arrivo quarto. Clientele? No, lavoro con gli amici”

Il “cacicco” corre al sud

di Antonello Caporale

 
 
il caso

Bellomo, il rosso folle al 78° su cui hanno pure puntato

Ternana-Bari. Sullo 0-3 il centrocampista (dalla panchina) litiga col raccattapalle. La sua espulsione era pagata 24 a 1

di Lorenzo Vendemiale

 
In Primo Piano
 
L’intervista

Separazione delle carriere, il giudice Morosini: “Una rivincita sulle toghe: si vuole svilire il nostro ruolo”

“I pm diventerebbero un corpo fuori dalla giurisdizione, che risponde solo a se stesso”

di Antonella Mascali

 
L’istituto minorile

Milano, principio di rivolta: nuovi guai al Beccaria

Un controllo antidroga e il sequestro di stupefacenti ha acceso la miccia della rivolta nel carcere minorile Beccaria di Milano, ieri pomeriggio, sedata in poco meno di un’ora e senza gravi conseguenze. Alcuni dei giovani detenuti che hanno dato il via alla protesta saranno trasferiti altrove. Non risulterebbero danni a strutture, incendi o feriti. L’allarme […]

di Fq

 
Spot e realtà

Meloni: “Con noi nessun Grande fratello fiscale”. In realtà se lo tiene stretto

La premier dice di averlo congelato, ma non ha mai bloccato (per fortuna) l’incrocio di tutti i dati dei contribuenti e l’impiego dell’Ia

di Chiara Brusini

 
 
Question time

Musumeci: “Ai Campi Flegrei sono a rischio almeno 15 mila edifici. Stop alle costruzioni”

“Amio giudizio la politica urbanistica che ha consentito le costruzioni nei Campi Flegrei è stata criminale, e lo ripeto in questa sede affinché queste mie parole rimangano agli atti”. La tocca piano il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, ascoltato in Commissione Ambiente sull’emergenza bradisismo dei Campi Flegrei e al Question time della Camera. Due […]

di Vin. Iur.

 
 
Stati Uniti

Ma non cambierà le elezioni. Arriva la sentenza su Trump

Nelle mani di 12 giurati la prima condanna per un ex presidente. Lui: “Un errore un processo in campagna elettorale”

di Antonella Ciancio

 
 
Memorie del pioniere del cinema

Georges Méliès: “La gente non mi ha capito, vuole la magia non l’arte”

Il regista francese “arrivò sul set troppo presto”, senza mezzi tecnici: “È agli elettricisti che sono dovuti i progressi della cinematografia”

di Georges Méliès

 
I Commenti

I patetici Macron-Scholz e l’italietta a rimorchio

di Elena Basile

Nessun commento: