venerdì 10 maggio 2024

Il Fatto internazionale. Un esercito di molestie: la Francia alle prese col MeToo delle soldatesse

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/il-fatto-internazionale-del-10-maggio-2024/

Prosegue l’appuntamento con la newsletter internazionale dai contenuti inediti. Qui trovate alcune “cartoline” dalle principali capitali mondiali che vi raccontano quello che sta succedendo, quello che vi siete persi, quello che potrà succedere. Fatto inedito nella stampa italiana, le lettere sono siglate tutte da giornaliste.

Buona lettura


Scopri le nostre newsletter. Clicca qui
Scrivici a: newsletter@ilfattoquotidiano.it

Joe Biden, nuova gaffe: “Giappone xenofobo, non vuole immigrati come Cina e Russia”

Il presidente accosta il Sol Levante a Paesi autoritari come Cina e Russia, per la riottosità nell'accogliere stranieri. Il governo nipponico non ha gradito, la stampa è critica, eppure chi viene da fuori incontra diversi ostacoli: come per l'affitto della casa

di Fabiola Palmeri

Sergey Karaganov, ecco chi è il “professor nucleare” che vuole trascinare l’Occidente in una guerra atomica

Colleziona incarichi prestigiosi e cattedre universitarie. Adesso propone la creazione di un “cordone sanitario” contro l'Ovest

di Michela A.G. Iaccarino

Turchia, Erdogan critica l’Unione per non avergli aperto le porte ma intanto trasforma tutte le chiese in moschee

Il "Sultano" si lamenta con Bruxelles perchè la richiesta di adesione non viene accolta, e si inventa il ruolo di paciere tra Russia e Ucraina. Ma fa finta di dimenticare la sua svolta autocratica e i richiami ad un Islam molto tradizionalista

di Roberta Zunini

La Francia non è un paese per soldatesse: molestie e violenze sessuali sono la regola

Il quotidiano Le Monde pubblica un'inchiesta sulle donne che intraprendono la carriera militare. L'ambiente che trovano è ostile, e molte hanno denunciato di aver subito aggressioni; spesso però, sono loro ad essere allontanate mentre i responsabili la passano liscia

di Luana De Micco

Guerra a Gaza, Londra non ferma le forniture di armi a Israele. E agli Esteri David Cameron surclassa il premier Sunak in comunicazione

Il ministero: "Il Regno Unito non fornisce armi a Tel Aviv tramite il governo, ma attraverso licenze. Le nostre esportazioni di difesa verso Israele sono responsabili di molto meno dell'1% del totale"

di Sabrina Provenzani

Nessun commento: