domenica 10 settembre 2017
Pontinia, motosega selvaggia, 2.o video, via della Striscia, vicino la Migliara 48 dopo i roghi dolosi ecco cosa resta della fascia frangivento. Questi alberi sono importanti per l'assetto idrogeologico, oltre ad assorbire anidride carbonica e restituire ossigeno. Chi li uccide ammazza la vita, sparge diossina, polveri sottili, elementi cancerogeni. Gli alberi dovrebbero essere ripiantati. Chi ne cura la piantumazione? chi li controlla e li tutela? Inoltre sembra che gli alberi tagliati vengano lasciati a terra, a disposizione di chi ha bisogno o si rivende la legna, senza pagare, se fosse vero, con il furto di quello che è un patrimonio pubblico. In altri comuni trovano gli inneschi, arrestano i piromani, qui si lascia fare ai delinquenti che mettono a rischio la vita con il fumo che invade la sede stradale, si lasciano alimentare gli incendi. Oltre al danno la beffa, si tagliano gli alberi che a qualcuno danno fastidio, mentre invece sono necessari a difenderci dagli agenti atmosferici sempre peggiori. Ovviamente gli alberi vanno curati e potati, altrimenti crescono storti, come quei delinquenti responsabili dei roghi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento